Uso; Uso Della Macchina Come Arieggiatore; Uso Della Macchina Come Rastrello; Accensione / Spegnimento - IKRA Mogatec IEVL 1532 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33

9. USO

Attenersi sempre alle indicazioni riportate
nelle istruzioni per l'uso.
Consigli e suggerimenti
Uso della macchina come arieggiatore (con cilindro
arieggiatore 10)
• Durante il lavoro, il terreno compatto viene dissodato
e le erbacce che crescono orizzontalmente vengono
rimosse. Il tappeto erboso può di nuovo respirare e
assorbire meglio l'ossigeno e l'acqua necessari.
• Prima di arieggiare, tagliare l'erba a un'altezza di
40 mm. Durante la fase di arieggiatura, l'erba deve
essere asciutta. Il miglior periodo dell'anno va da
aprile a settembre. Arieggiare il prato almeno una volta
l'anno. Consigliamo l'utilizzo di un buon fertilizzante
per tappeti erbosi.
Uso della macchina come rastrello (con cilindro
rastrello 11)
• Rastrellando si rimuovono muschio ed erbacce. L'erba
morta impedisce l'infiltrazione dell'acqua nel terreno.
• Non passare il rastrello nell'erba più alta di 75 mm.
Durante questo procedimento il prato deve essere
asciutto. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di
rastrellare il tappeto erboso all'inizio e alla fine della
stagione. Il rastrello può essere usato anche dopo ogni
taglio per eliminare completamente i residui d'erba.
Accensione / spegnimento (ill. 11 e 12)
• Questa macchina è dotata di un interruttore di sicurez-
za che impedisce un avviamento accidentale. Preme-
re dapprima il pulsante (2a) posto sulla scatola dell'in-
terruttore e tirare poi la leva (2b) verso il manico (ill.
12). Dopo l'accensione il blocco (2a) non deve essere
più trattenuto.
• Il manico superiore è dotato è di un fermacavo (3) che
trattiene il cavo di allacciamento alla rete. Per impedire
un distacco accidentale del collegamento a spina,
agganciare il cavo a questo fermacavo (ill. 11).
Pericolo!
Il rullo continua a funzionare ancora per alcuni se-
condo dopo lo spegnimento. Non allungare gli arti
sotto al dispositivo.

10. ESERCIZIO GENERALE

AVVERTENZA! In alcuni paesi sono in vigore disposi-
zioni che stabiliscono gli orari e i giorni precisi in cui è
possibile utilizzare i prodotti e le restrizioni in vigore!
Richiedere informazioni dettagliate al proprio Comune e
rispettare le disposizioni.
AVVERTENZA! Se il dispositivo incontra un corpo estra-
neo, arrestare il motore! Spegnere la macchina, staccarla
dalla corrente elettrica e lasciare raffreddare il motore.
Controllare a fondo che l'attrezzo non presenti danni! Far
riparare tutti gli eventuali danni prima di riavviarlo!
AVVERTENZA! Una notevole vibrazione dell'apparec-
chio durante il funzionamento è un segno di danneggia-
IT | Istruzioni per l'uso
mento! Il dispositivo dovrebbe essere immediatamente
controllato e riparato!
1. Controllare che la macchina, il cavo di corrente, la
spina e gli accessori non siano danneggiati prima di
qualsiasi utilizzo. Non utilizzare la macchina se è dan-
neggiata o se presenta segni di usura.
2. Controllare esattamente che l'accessorio sia fissato
correttamente.
3. Spingere in avanti il dispositivo dalla sua maniglia.
Tenere la maniglia asciutta per garantire un arresto
sicuro.
4. Accertarsi che i punti di aerazione non siano intasati
ma siano puliti. Pulirli, se necessario, con una spaz-
zola morbida. I punti di aerazione intasati possono
portare ad un surriscaldamento e danneggiare il mo-
tore.
5. Spegnere subito l'apparecchio se durante il lavoro si
viene disturbati da altre persone che accedono all'a-
rea di lavoro. Lasciare sempre che la macchina si fer-
mi completamente prima di depositarla.
6. Non lavorare eccessivamente. Fare pause regolari
per accertarsi di potersi concentrare sul lavoro e di
avere il pieno controllo sull'apparecchio.
7. Falciare il prato prima di lavorare e poi concimarlo.
8. Accertarsi che il prato sia privo di pietre, bastoncini,
filo o altri oggetti che potrebbero danneggiare i rulli
o il motore.
9. Scegliere un'opportuna profondità di lavorazione per
l'effettiva altezza dell'erba.
10. Non lavorare con questo apparecchio su un prato ba-
gnato, perché esso tende ad attaccarsi all'involucro
inferiore del prodotto e ad impedire l'espulsione del
materiale raccolto. Inoltre sussiste il rischio di scivo-
lare e di cadere.
11. Spingere lentamente l'apparecchio in avanti. Sposta-
re l'apparecchio ad una velocità adeguata. Non spo-
starlo troppo velocemente, per impedire che l'apertu-
ra di scarico si intasi e il motore si surriscaldi.
12. Lavorare in file leggermente sovrapposte. Il proce-
dimento raccomandato per la scarificazione/rastrel-
lamento di superfici di prato sono linee rette lungo
uno dei lati. In questo modo si garantisce che l'intero
manto venga scarificato/rastrellato uniformemente.
(Vedere fig. 10).
13. Passare intorno alle aiuole di fiori. Se si raggiunge
un'aiuola di fiori al centro del manto erboso, procede-
re su due file intorno al diametro dell'aiuola.
14. Fare particolare attenzione quando si cambia dire-
zione.
15. Non inclinare o trasportare mai il dispositivo con mo-
tore in funzione
16. Non lasciare il dispositivo incustodito.
17. Quando ci si allontana dal dispositivo, scollegarlo dal-
la rete elettrica.
È necessaria una revisione da parte di personale spe-
cializzato nei seguenti casi
- dopo che il dispositivo si è incagliato su un ostacolo
- in caso di arresto improvviso del motore
IT-10

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières