Télécharger Imprimer la page

Pentair Jung Pumpen COMPLI 310E Instructions De Service page 20

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
ITALIANO
Spostare nel serbatoio la condotta di afflusso con diametro
esterno di 50 mm attraverso la guarnizione a spina. La distanza
dal fondo del serbatoio deve essere di 50 mm.
Fissare alla parete la pompa a membrana manuale in modo ben
accessibile, collegare al tubo inserito e quindi collegare la li-
nea di mandata della pompa a membrana manuale. Anche in
questo caso la linea di mandata deve passare con una curva
attraverso il livello di ristagno locale.
Afflusso aggiuntivo DN 50 orizzontale
Aprire la scanalatura prefabbricata per l' a fflusso aggiuntivo
con una sega circolare da traforo, quindi smussare.
Installare la guarnizione a spina 58/50.
Spostare nel serbatoio la condotta di afflusso con diametro
esterno di 50 mm attraverso la guarnizione a spina.
AVVISO! Le linee di collegamento agli afflussi laterali inferiori
della compli 310 devono essere installate più vicine possibile alla
stazione con un cosiddetto arco di ristagno. Questo arco deve
avere un' a ltezza minima di 180 mm tra il suolo del tubo e il livello di
posizionamento. L'imbottitura pneumatica nella linea di collega-
mento può causare problemi di scarico e ristagno. Per evitare il
ristagno, sfiatare la linea di afflusso nel punto più alto. La linea di
ventilazione può essere collegata alla ventilazione del serbatoio.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
AVVISO! Solo un elettricista esperto può eseguire interventi
elettrici alla pompa, alla spina o al comando.
AVVERTENZA!
Prima di qualsiasi lavoro staccare la spina della stazione in modo
che la stazione non possa essere messo sotto tensione da altre
persone.
AVVISO! Non immergere mai in acqua la spina! L' e ventuale pe-
netrazione dell' a cqua può causare guasti e danni.
Rispettare le norme valide (ad es. EN), le direttive nazionali (ad
es. VDE) e le normative delle compagnie di fornitura elettrica
locali.
Osservare la tensione d' e sercizio (vedere targhetta identifica-
tiva)!
Le stazioni sono dotate di commutazione di livello che attivano
o disattivano la pompa a seconda del livello di acqua. Il segnale
acustico dell'impianto di allarme integrato segnala la presenza
di un' a nomalia di funzionamento anche se questa è solo tem-
poranea.
Se la pompa si è surriscaldata, il termostato di avvolgimento
la spegne. Prima della risoluzione della causa dell' a nomalia,
si deve staccare la spina poiché in caso contrario la pompa
potrebbe riattivarsi autonomamente dopo il raffreddamento.
Non vi è una segnalazione diretta dell' a nomalia.
20
La stazione può essere collegata solo ad una presa installata se-
condo le norme, la quale si trova in un ambiente asciutto al di so-
pra del livello di ristagno e protetta con un fusibile da 16 A (inerte).
Livelli di commutazione
I punti di attivazione e disattivazione sono impostati dalla fab-
brica per l' a ltezza di afflusso standard della relativa stazione.
Impianto di allarme
Le segnalazioni di anomalia avvengono sia visivamente sia
acusticamente. L'impianto di allarme dipendente dalla rete di
serie segnala anomalie del motore della pompa. Contempora-
neamente viene emesso un allarme acustico integrato. Questo
segnale acustico può essere annullato solo risolvendo l' a noma-
lia o disattivato in generale.
Se il luogo di montaggio non consente un controllo acustico
della segnalazione di anomalia, il segnale di allarme può essere
inoltrato sulla scheda (compli 310 nella spina) mediante contat-
to a potenziale zero (morsetti 40 e 41). Il contatto del circuito di
chiusura dell' a nomalia collettiva può essere caricato di max. 5A
/ 250V AC. Il contatto si apre dopo la risoluzione dell' a nomalia.
Cicalino di allarme esterno (accessori)
Con il compli 310 è possibile montare un allarme indipenden-
te dalla rete come accessorio, sul serbatoio è presente uno
zoccolo di montaggio.
FUNZIONAMENTO
Funzionamento di prova e verifica del
funzionamento
1. Aprire il coperchio di pulizia del serbatoio.
2. Aprire la saracinesca nella linea di afflusso e mandata.
3. Mettere sotto tensione la stazione, osservare l'indicazione
di direzione del campo rotativo.
4. Riempire il serbatoio fino al livello di attivazione.
5. Ora la pompa si attiva e svuota il serbatoio. Osservare la pro-
cedura di pompaggio attraverso l' a pertura di pulizia.
6. Sollevare oltre il punto di attivazione il galleggiante della
commutazione di livello manualmente in modo lento, finché
l'impianto di allarme non scatta.
7. Richiudere l' a pertura di pulizia con coperchio e guarnizione.
8. Verificare la tenuta del serbatoio, delle tubazioni e delle
condotte mediante più commutazioni.
Modalità automatico
Il funzionamento automatico è la modalità normale della sta-
zione. A tal fine l'interruttore a bilico deve essere portato in
posizione "Automatico". Mediante la commutazione di livello
integrata, la pompa viene attivata e disattivata a seconda del
livello di liquido nel serbatoio. Il funzionamento della pompa
(con compli 310 stato di pronto per il funzionamento) viene in-
dicato da un diodo luminoso verde.
AVVISO! In caso di eccezionali quantità di afflusso (ad es. dre-
naggio piscine), la saracinesca nell' a fflusso deve essere limi-
tata in modo che la stazione di sollevamento continui a fun-
zionare anche in modalità di commutazione normale (nessun
funzionamento continuo, altrimenti vi è un pericolo di surris-
caldamento del motore della pompa).

Publicité

loading