Télécharger Imprimer la page

Pentair Jung Pumpen COMPLI 310E Instructions De Service page 19

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
rio, imbracatura di sicurezza idonea.
Prima di eseguire saldature o utilizzare dispositivi elettrici,
controllare che non ci siano pericoli di esplosione.
Se nell'impianto per acque cariche lavorano persone, queste
devono essere vaccinate contro eventuali agenti patogeni pre-
senti nell' a rea di lavoro. Prestare attenzione alla pulizia e alla
salute.
Accertarsi che nell' a rea di lavoro non siano presenti gas velenosi.
Osservare le normative sulla sicurezza del lavoro e tenere a
disposizione il kit di primo soccorso.
In alcuni casi la pompa e il mezzo potrebbero essere incande-
scenti, pericolo di ustioni.
Per il montaggio in aree a rischio di esplosione sono valide
specifiche normative.
Le stazioni di sollevamento acque reflue compli pronte per l'u-
so sono certificate secondo la tipologia LGA e sono indicate
per il sollevamento di acque di scarico da bagni e orinatoi, non-
ché di acque sporche domestiche con misture comuni.
I serbatoi sono sommergibili per un' a ltezza max. di 2 m.c.a e
una durata massima di 7 giorni.
Il comando non è sommergibile, ma è resistente agli schizzi di
acqua secondo la IP 44.
In caso di installazione secondo le disposizioni e di uso confor-
me, il comando soddisfa i requisiti di protezione della direttiva
EMC 2014/30/EU ed è idoneo per l'uso nel settore domestico
della rete di alimentazione elettrica pubblica. In caso di colle-
gamento ad una rete industriale all'interno di una fabbrica con
un' a limentazione di corrente proveniente da un trasformatore
di alta tensione adeguato si deve considerare una resistenza
alle interferenze insufficiente.
Per l'uso delle stazioni si devono rispettare le relative leggi,
normative nazionali e le direttive locali, ad es.
• Stazioni di sollevamento acque reflue per il drenaggio di edi-
fici e terreni agricoli (ad es. in Europa EN 12050 e 12056)
• Realizzazione di impianti elettrici a bassa tensione (ad es. in
Germania VDE 0100)
• Sicurezza e mezzi operativi (ad es. in Germania BetrSichV e
BGR 500)
• Sicurezza in impianti di scarico dell' a cqua (ad es. in Germa-
nia GUV-V C5, GUV-R 104, GUV-R 126)
• Impianti elettrici e mezzi operativi (ad es. in Germania GUV-V A3)
• Antideflagrazione EN 60079-0, EN 60079-1 e EN 1127-1
Dotazione
• Serbatoio con pompa(e) e flangia di serraggio per afflusso
• Manicotto scorrevole per la ventilazione
• Flangia di collegamento per linea di mandata
• Collegamento elastico con fascette per la linea di mandata
• Guarnizioni a spina per la pompa a membrana manuale o al-
tro afflusso DN 50
• Materiale di fissaggio per il serbatoio
• Valvola di non ritorno per la linea di mandata
Tipo di funzionamento: Funzionamento alternato S3; v. dati
tecnici
USO
INSTALLAZIONE
La stazione di sollevamento deve essere installata con sicurez-
za di galleggiabilità e in modo libero. Intorno e sopra tutti gli
elementi di comando e soggetti a manutenzione si deve osser-
vare uno spazio di almeno 60 cm di larghezza e altezza.
Ventilazione: La linea di ventilazione deve passare attraverso
il tetto.
Afflusso: Nell' a fflusso davanti al serbatoio deve essere presen-
te una saracinesca per l' a cqua sporca.
Linea di mandata: Dietro alla valvola di non ritorno nella linea
di mandata deve essere presente un'ulteriore saracinesca per
l' a cqua sporca. Se la valvola di non ritorno non è compresa nella
consegna della stazione, si deve installare una valvola di non
ritorno certificata EN.
La linea di mandata deve passare con una curva attraverso il
livello di ristagno locale.
Per il drenaggio dell' a mbiente di montaggio si deve installare
un pozzetto con pompa.
AVVISO! Tutte le viti, che consentono il fissaggio dei singoli
componenti al serbatoio, devono essere serrate con una cop-
pia max. di 6 Nm.
Montaggio serbatoio
Chiudere la saracinesca nell' a fflusso (accessorio) per impedire
l'ingresso di acqua durante il montaggio.
Aprire l' a fflusso desiderato DN 100, al lato o sopra con una sega
da traforo Ø 102 o una sega di perforazione sul segno e smus-
sare. Fissare senza stringere la flangia di serraggio fornita con
le viti a testa esagonale sull' a fflusso.
Avvitare la staffa angolare di ancoraggio della stazione al ser-
batoio e spostare la stazione con la flangia di serraggio sulla
condotta di afflusso fino all' a rresto.
Marcare i segni per il tassello di ancoraggio, perforare e inse-
rire il tassello.
Ora è possibile stringere la flangia di serraggio e fissare la sta-
zione al pavimento con le viti per legno e i dischi.
AVVISO! Stringere le viti evitando di deformare il serbatoio, alt-
rimenti può verificarsi un pericolo di assenza di tenuta.
Montaggio ventilazione
Collegare la linea di ventilazione con manicotto scorrevole DN
70 nella parte superiore destra del serbatoio e passare attra-
verso il tetto.
Montaggio linea di mandata
Montare sulla flangia di uscita:
1. Valvola di non ritorno (se non compresa nella consegna)
2. Saracinesca di blocco (accessori)
3. Flangia di collegamento e
4. collegare la linea di mandata con il raccordo elastico e passare
attraverso il livello di ristagno locale con una curva.
Collegamento DN 50 verticale allo
smaltimento di emergenza
Questo attacco viene utilizzato per il collegamento di una pom-
pa a membrana manuale.
Aprire la bocca dal segno con una sega da traforo e smussare.
Installare la guarnizione a spina 58/50.
ITALIANO
19

Publicité

loading