Gasolio / Gas Manutenzione - Riello RLS 68/M MX FS1 Manuel D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour RLS 68/M MX FS1:
Table des Matières

Publicité

VISORE FIAMMA
SICHTFENSTER FLAMME
FLAME INSPECTION WINDOW
VISEUR FLAMME
(A)
APERTURA BRUCIATORE
BRENNERÖFFNUNG
OPENING THE BURNER
OUVERTURE BRULEUR
(B)
MANUTENZIONE
Combustione
Effettuare l'analisi dei gas di scarico della com-
bustione. Gli scostamenti significativi rispetto al
precedente controllo indicheranno i punti dove
più attenta dovrà essere l'operazione di manu-
tenzione.
Fughe di gas
Controllare che non vi siano fughe di gas sul
condotto contatore-bruciatore.
Filtro del gas
Sostituire il filtro del gas quando è sporco.
Visore fiamma
Pulire il vetrino del visore fiamma (A).
Testa di combustione
Aprire il bruciatore e verificare che tutte le parti
della testa di combustione siano integre, non
deformate dall'alta temperatura, prive di impurità
D484
provenienti dall'ambiente e correttamente posi-
zionate. In caso di dubbio, estrarre la parte
interna 5)(B).
Ugelli (gasolio)
Evitare di pulire il foro degli ugelli; si sconsiglia
anche di aprirli, mentre è possibile pulire o cam-
biare il loro filtro.
Si consiglia di sostituire annualmente gli ugelli
durante la manutenzione periodica. Il cambio
degli ugelli richiede un controllo della combu-
stione.
Cellula UV
Pulire il vetro da eventuale polvere. Per estrarre
la cellula UV 17)(A)pag. 10 tirarla energica-
mente verso l'esterno; è inserita solo a pres-
sione.
Tubi flessibili (gasolio)
Controllare che il loro stato sia buono, che non
siano stati calpestati o deformati.
Servomotore
Svincolare la camma 4)(A)p. 32 dal servomo-
tore, premendo e spostando verso destra il pul-
sante 3)(B)p. 32, e controllare manualmente
che la sua rotazione, avanti ed indietro, sia scor-
revole. Vincolare nuovamente la camma spo-
stando verso sinistra il pulsante 2)(B)p. 32.
Bruciatore
Controllare che non vi siano usure anomale o
viti allentate nei cinematismi che comandano la
serranda aria e la farfalla del gas. Così pure
bloccate devono essere le viti che fissano i cavi
nella morsettiera del bruciatore.
Pulire esternamente il bruciatore, particolar-
mente gli snodi e la camma 4)(A)p. 32.
Combustione
D3137
Regolare il bruciatore se i valori della combu-
stione trovati all'inizio dell'intervento non soddi-
sfano le Norme vigenti o, comunque, non
corrispondono ad una buona combustione.
Scrivere in una apposita scheda i nuovi valori
della combustione, saranno utili per i successivi
controlli.
PER APRIRE IL BRUCIATORE (B):
- Togliere tensione
- Allentare le viti 1) e togliere il cofano 2)
- Scollegare i tubi del gasolio 7)
- Sganciare lo snodo 8) dal settore graduato 9).
- Togliere le viti 10) dalle due guide 4).
- Montare le due prolunghe sulle guide 4).
- Rimontare le viti 10) sulle prolunghe.
- Togliere le viti 3) ed arretrare il bruciatore sulle
A questo punto è possibile estrarre la parte
interna 5) dopo aver tolto la vite 6).
PER CHIUDERE IL BRUCIATORE (B):
- Spingere il bruciatore fino a circa 100 mm dal
- Reinserire i cavi e far scorrere il bruciatore
- Rimettere le viti 3) e tirare delicatamente
- Riagganciare lo snodo 8) al settore graduato 9)
- Ricollegare i tubi del gasolio 7).
- Smontare le due prolunghe dalle guide 4) e
36
guide 4) per circa 100 mm. Disinserire i cavi
degli elettrodi e quindi arretrare del tutto il bru-
ciatore.
manicotto.
fino a battuta.
verso l'esterno i cavi di sonda ed elettrodo,
fino a metterli in leggera tensione.
ricollocarle nella posizione originale.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières