Funzione Di Autodiagnostica; Caratteristiche Tecniche - Sony GDM-5502 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23

Funzione di autodiagnostica

Questo monitor dispone di una funzione di autodiagnostica. Se si
presentano problemi al monitor o ai computer collegati, lo
schermo si oscura e l'indicatore di accensione ! (alimentazione)
si illumina in verde o lampeggia in arancione. Se l'indicatore di
accensione ! (alimentazione) si illumina in arancione, significa
che il computer si trova nel modo di risparmio energetico.
Premere un tasto qualsiasi sulla tastiera o muovere il mouse.
INPUT
1
2
Indicatore di accensione
! (alimentazione)
x Se l'indicatore di accensione
! (alimentazione) è verde
1
Scollegare una spina qualsiasi dai connettori di
ingresso video 1 e 2 oppure spegnere i computer
collegati.
2
Premere due volte il tasto di accensione
! (alimentazione) per spegnere e riaccendere il
monitor.
3
Tenere premuto verso l'alto il tasto M per 2 secondi
prima che il monitor entri nel modo di risparmio
energetico.
Se vengono visualizzate le quattro barre di colore (bianco, rosso,
verde e blu), il monitor funziona correttamente. Ricollegare i cavi
di ingresso video e controllare le condizioni dei computer.
Se le barre di colore non appaiono, si tratta di un potenziale guasto
al monitor. Comunicare al rappresentante di servizio le condizioni
del monitor.
x Se l'indicatore di accensione
! (alimentazione) lampeggia in arancione
Premere due volte il tasto di accensione !
(alimentazione) per spegnere e accendere il monitor.
Se l'indicatore di accensione ! (alimentazione) si illumina in
verde, il monitor funziona correttamente.
Se l'indicatore di accensione ! (alimentazione) continua a
lampeggiare, si tratta di un potenziale guasto al monitor. Contare
il numero di secondi tra il lampeggiamento nel colore arancione
dell'indicatore di accensione ! (alimentazione) e comunicare al
rappresentante di servizio le condizioni del monitor. Annotare il
nome del modello e il numero di serie del monitor. Prendere
inoltre nota del modello e della marca del computer e della scheda
grafica.
MENU
OK

Caratteristiche tecniche

Tubo a raggi catodici (CRT) passo della griglia di apertura
0,24 mm
21 pollici misurati in diagonale
Deflessione di 90 gradi
FD Trinitron
Dimensione dell'immagine visibile
Circa 403,8 × 302,2 mm (l/a)
Immagine visibile 19,8"
Risoluzioni
Massimo
Orizzontale: 2048 punti
Verticale: 1536 linee
Consigliate
Orizzontale: 1600 punti
Verticale: 1200 linee
Livelli dei segnali di ingresso
Segnale video
Segnale SYNC
Area dell'immagine standard
Circa 388 × 291 mm (l/a) (4:3)
o
Circa 364 × 291 mm (l/a) (5:4)
Frequenza di deflessione* Orizzontale: da 30 a 130 kHz
Verticale: da 48 a 170 Hz
Tensione/corrente di ingresso CA
da 100 a 240 V, 50 – 60 Hz,
2,0 – 1,0 A
Consumo energetico
Circa 135 W (senza periferiche USB
collegate)
Circa 497 × 502 × 485 mm (l/a/p)
Dimensioni
Peso
Circa 30 kg
Plug & Play
DDC2B/DDC2Bi, GTF (Vedere
l'Appendice a pagina i)
* Condizione di sincronizzazione verticale e orizzontale
consigliata
• Ampiezza di sincronizzazione orizzontale superiore al 4,8%
del totale del tempo orizzontale o 0,8 µ, a seconda di quale
sia il valore superiore.
• Ampiezza di oscuramente orizzontale superiore a 2,3 µ.
• Ampiezza di oscuramento verticale superiore a 450 µ.
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche
senza preavviso.
RVB analogico: 0,700 Vp-p
(positivo), 75 Ω
Sincronismo O/V separato o
composito: TTL 2 kΩ, polarità
sincronismo
libero su verde: 0,3 Vp-p
(negativo)
21
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières