Télécharger Imprimer la page

RCF L-PAD 10C Manuel Utilisateur page 9

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
1. Leggere attentamente tutte le precauzioni, in particolare quelle relative alla sicurezza poiché forniscono informazioni importanti.
AVVERTENZA: al fine di evitare il rischio di incendio o di scossa elettrica, non esporre mai il prodotto alla pioggia o all'umidità.
2. ALIMENTAZIONE TRAMITE LA RETE ELETTRICA
a.
La tensione della rete elettrica è sufficientemente elevata da provocare folgorazione; installare e collegare il dispositivo prima di
collegarlo alla rete di alimentazione.
b.
Prima di accendere il dispositivo verificare che tutti i collegamenti siano stati effettuati in maniera corretta e che la tensione
della rete di alimentazione corrisponda al valore indicato nella targhetta dati dell'unità. In caso contrario rivolgersi al proprio
rivenditore RCF.
c.
Le parti metalliche dell'unità sono collegate a terra attraverso il cavo di alimentazione. Questo è un dispositivo di CLASSE I e deve
essere collegato a una presa dotata di messa a terra.
d.
Proteggere il cavo di alimentazione da possibili danneggiamenti; assicurarsi che sia posizionato in modo da non essere calpestato
o schiacciato da altri oggetti.
e.
Onde evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire mai il prodotto: esso non contiene parti a cui l'utente possa avere necessità
di accedere.
3. Evitare l'infiltrazione di corpi estranei o liquidi all'interno del dispositivo poiché potrebbero provocare un cortocircuito.
Il dispositivo non deve essere esposto a spruzzi o gocciolamenti. Non collocare sul dispositivo oggetti pieni di liquidi, per esempio vasi.
Non collocare sul dispositivo fiamme libere, per esempio candele.
4. Non tentare mai di eseguire operazioni, modifiche o riparazioni che non siano espressamente descritte in questo manuale.
Rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato qualora dovesse verificarsi uno dei seguenti casi:
‑ Il dispositivo non funziona (o funziona in maniera anomala).
‑ Il cavo di alimentazione è danneggiato.
‑ Corpi estranei o liquidi sono penetrati nel dispositivo.
‑ Il dispositivo ha subito un impatto violento.
5. Scollegare il dispositivo in previsione di un periodo di inutilizzo prolungato.
6. Spegnere immediatamente il dispositivo e scollegarlo qualora si osservino emissioni di fumo o di odori anomali.
7. Non collegare il dispositivo ad apparecchiature o ad accessori diversi da quelli appositamente previsti.
Per installazioni sospese, utilizzare esclusivamente i punti di ancoraggio previsti. Non tentare di appendere il dispositivo servendosi di
elementi non idonei o di elementi non specificamente previsti per questo scopo. Verificare inoltre l'idoneità della superficie di supporto
a cui si intende ancorare il prodotto (parete, soffitto, struttura, ecc.) e dei componenti utilizzati per il fissaggio (tasselli, viti, staffe
non fornite da RCF, ecc.), che devono garantire la sicurezza del sistema/installazione nel tempo, considerando inoltre, per esempio, le
vibrazioni meccaniche normalmente prodotte dai trasduttori.
Onde evitare il rischio di cadute, evitare di sovrapporre più unità del dispositivo, a meno che il manuale specifichi tale possibilità.
8. RCF S.p.A. raccomanda vivamente di affidare l'installazione del prodotto esclusivamente a installatori professionali
qualificati (o a ditte specializzate) in grado di garantire la corretta installazione e di certificarla in base alle normative
in vigore.
L'impianto audio deve essere complessivamente conforme agli standard e alle normative vigenti in materia di
impianti elettrici.
9. Supporti e carrelli
L'apparecchiatura deve essere utilizzata esclusivamente su carrelli o supporti del tipo raccomandato dal fabbricante, ove necessario.
L'apparecchiatura con il relativo supporto o carrello deve essere spostata con estrema cautela. Arresti improvvisi, spinte eccessivamente
forti e pavimentazioni irregolari possono provocare il ribaltamento dell'apparecchiatura.
10. Ai fini dell'installazione di un impianto audio professionale è necessario considerare numerosi fattori meccanici ed elettrici (oltre a
quelli prettamente acustici come la pressione sonora, gli angoli di copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
11. Perdita dell'udito
L'esposizione a livelli sonori elevati può provocare perdita dell'udito permanente. Il livello di pressione sonora pericolosa per l'udito
varia sensibilmente da persona a persona e dipende dalla durata dell'esposizione. Per evitare esposizioni potenzialmente pericolose a
livelli elevati di pressione sonora è necessario fare uso di protezioni adeguate. Durante l'utilizzo di un trasduttore in grado di produrre
livelli elevati di pressione sonora è necessario indossare tappi o cuffie protettive per le orecchie. Per conoscere il livello massimo di
pressione sonora consultare i dati tecnici contenuti nel manuale delle istruzioni.
NOTE IMPORTANTI
-
Al fine di prevenire la produzione di rumore sui cavi del segnale di linea, utilizzare esclusivamente cavi schermati ed evitare di
collocarli nelle vicinanze di:
-
Apparecchiature che producono campi elettromagnetici ad alta intensità
-
Cavi di alimentazione
-
Linee degli altoparlanti
AVVERTENZE
IMPORTANTE
NOTE
IMPORTANTI
9

Publicité

loading