Determinazione Del Luogo Dell'unità Interna Ed Esterna; Determinazione Del Luogo Dell'unità Interna - Tectro TSM 8 DUO Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour TSM 8 DUO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
G
ATTENZIONE!
Oltre ai componenti indicati sopra, gli altri componenti necessari durante l'installazione dovranno
essere acquistati a parte dell'acquirente del condizionatore.
≥ 50 mm
≥ 50mm
≥ 50mm
≥ 2300mm
250mm
≥ 250mm
≥ 250mm
≥ 100mm
G
ATTENZIONE
Questa figura ha una funzione puramente esplicativa e indicativa. La figura può essere diversa dal
condizionatore che avete acquistato.
3.
AZIONI DA SVOLGERE PER L'INSTALLAZIONE DEL CONDIZIONATORE
a.
Determinare il luogo dove è possibile installare la parte interna (2x) e la parte esterna. Vedi i capitoli
4 e 5. Non è necessario collegare tutte le parti interne.
b.
Montare la placca di montaggio della parte interna (2x). Vedi il capitolo 6.1.
c.
Effettuare per ciascuna parte interna un buco per far passare le condutture all'esterno. Vedi il capitolo 6.2.
d.
Appendere la parte interna, con i ganci presenti sul retro, ai ganci superiori della placca di installazi-
one e controllare che l'unità sia ben salda. Non fissare ancora i ganci più in basso.
>
54
54
*TSM 8 MULTI
4.
G
ATTENZIONE
Se i tubi escono verso la parte posteriore destra, vanno fatti passare, mentre si appende la parte
interna, attraverso il buco praticato col trapano.
e.
Fa passare le condutture, il cavo di corrente e il tubo dell'acqua di condensa attraverso il buco nella parete.
f.
Allacciare le condutture, il cavo di corrente e il tubo dell'acqua di condensa alla parte interna (2x).
Vedi i capitoli 7, 8, 9 e 10.
g.
Inserire la parte esterna vedi capitolo 4.2.
h.
Collegare le condutture e il cavo di corrente con la parte esterna. Vedi il capitolo 10.
G
CONSIGLIO
I tubi del refrigerante provenienti dalle parti interne TSM825 e TSM832 possono essere collegati
a uno dei rubinetti nell'ordine desiderato. Il condizionatore è programmato in modo tale da
rilevare quale parte interna è collegata a un determinato rubinetto.
Attenzione: Se i tubi del refrigerante di una parte interna sono collegati al gruppo di rubinetti
A della parte esterna, il cavo di collegamento elettrico tra la parte interna e quella esterna deve
essere collegato alla morsettiera A della parte esterna.
i.
Collegare il cavo di alimentazione alla parte esterna. Vedasi i capitoli 9 e 10.
j.
Evacuare i circuiti del refrigerante. Vedasi il capitolo 11.
k.
Controllare l'eventuale presenza di perdite nei circuiti di raffreddamento. Vedasi il capitolo 12.
l.
Controllare che l'intera installazione sia ben montata.
m.
Collegare il cavo di alimentazione e controllare il condizionatore. Vedasi il capitolo 14.
DETERMINAZIONE DEL LUOGO DELL'UNITÀ INTERNA ED ESTERNA
4.1 Determinazione del luogo dell'unità interna per i modelli
Non esporre l'unità interna al calore o al vapore.
Scegliere un luogo che non presenti ostacoli davanti o attorno all'unità.
Assicurarsi che l'acqua di condensa possa essere scaricata continuamente verso il basso.
Non posizionare l'unità nei dintorni di porte che si aprono.
Assicurarsi che a sinistra e a destra dell'unità ci sia uno spazio di più di 12 cm. Vedi la figura 4.
Usare un rivelatore per individuare le condutture e /o i cavi elettrici, in modo da prevenire un dan-
neggiamento superfluo della parete.
L'unità interna va installata sulla parete a un'altezza di almeno 2,3 metri dal pavimento. Vedi la
figura 4.
L'unità interna va installata in modo tale che sia mantenuta una distanza minima dal soffitto di
15 cm. Vedi la figura 4.
L'unità interna va appesa livellandola.
Quando si determina il luogo della parte interna, tenere conto dei possibili luoghi per la parte
esterna. La parte interna ed esterna vanno collegate tra loro per mezzo di tubi e cavi.
>
55
55

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tsm 8 multi

Table des Matières