Baier BDB 825 Mode D'emploi page 61

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Azionare di nuovo il pulsante −ON− (RESET) (2). A
questo punto deve essere possibile avviare la carota-
trice diamantata ad acqua.
Se effettuando una prova l'interruttore automatico
PRCD per la protezione delle persone non scatta,
oppure se si disinserisce ripetutamente avviando la
carotatrice diamantata ad acqua, allora la carotatrice
diamantata ad acqua e l'interruttore automatico PRCD
per la protezione delle persone devono essere control-
lati da personale elettricista qualificato.
È vietato il funzionamento della carotatrice dia-
mantata ad acqua con un interruttore automatico
PRCD per la protezione delle persone guasto -
pericolo di morte.
/
Montare tubo di aspirazione risp. adattatore
4
5
ad acqua
4
Durante il carotaggio a secco, il tubo di aspirazione
deve essere montato per poter collegare un idoneo
depolverizzatore.
Per il carotaggio ad acqua, il tubo di aspirazione viene
5
sostituito con l'adattatore BAIER ad acqua.
PERICOLO
Pericolo di lesioni causate da scarica elettrica.
Î Prima di eseguire qualsiasi lavoro alla carotatrice dia-
mantata è necessario estrarre la spina della corren-
te elettrica.
4
Smontare il tubo di aspirazione:
4
Premere il dispositivo di fissaggio a molla (1) in dire-
zione della freccia (A), fino a quando i gambi del dispo-
sitivo di fissaggio scattano dalla scanalatura del collo
dell'ingranaggio.
4
Prelevare il tubo di aspirazione (2) in avanti (B),
attraverso l'albero secondario (3).
5
Montare l'adattatore ad acqua BAIER
PERICOLO
Pericolo di lesioni causate da scarica elettrica.
Î Proteggere la macchina da spruzzi d'acqua. Control-
lare la guarnizione circolare del collo dell'ingranaggio
per verificare l'eventuale presenza di danni, ed even-
tualmente sostituirla con una nuova guarnizione circo-
lare. La macchina non deve essere azionata, se una
guarnizione circolare è danneggiata.
Controllare l'eventuale presenza di danni alla guar-
5
nizione circolare (3) del collo dell'ingranaggio (4), e se
necessario sostituirla.
5
Premere il dispositivo di fissaggio a molla (2) dell'a-
dattatore BAIER (1) d acqua in direzione della frec-
cia (A), fino a quando i gambi del dispositivo di fissag-
gio scattano dalla scanalatura dell'adattatore BAIER
ad acqua (1).
5
Spingere l'Adattatore BAIER ad acqua (1) fino alla
battuta del collo dell'ingranaggio (4).
5
Premere il dispositivo di fissaggio a molla (2) in dire-
zione della freccia, fino a quando i gambi del disposi-
tivo di fissaggio scattano dalla scanalatura del collo
dell'ingranaggio (4).
Per il carotaggio ad acqua bisogna collegare un fles-
sibile di alimentazione adeguato (ad es. recipiente in
pressione BAIER, vedi utensile e accessori nel cata-
logo BAIER).
Per il carotaggio ad acqua bisogna collegare un flessi-
bile di aspirazione acqua adeguato (ad es. depolveriz-
zatore speciale BAIER, vedi utensile e accessori nel
catalogo BAIER).
/
Inserimento e disinserimento del dispositi-
6
7
vo per la percussione soft
INDICAZIONE
Attivare e disattivare il dispositivo per la percussione soft
può causare danni alla macchina.
Attendere il completo spegnimento della macchina.
In base al materiale da forare bisogna attivare o disattivare
la percussione soft della macchina:
La perforazione con percussione soft viene racco-
mandata per perforazioni in calcestruzzo e altri mate-
riali duri.
Si raccomanda la perforazione senza percussione
soft per fori con materiali abrasivi di durezza inferiore
e per la centratura in modalità a mano libera e per la
perforazione con montante con barra di perforazione.
Inserimento dispositivo per la percussione soft:
6
Tirare in avanti e tenere il tubo carotiere diamantato.
6
Premere il lato evidenziato in colore verde del commu-
tatore per la percussione soft (1).
7
Disattivare dispositivo per la percussione soft:
Tirare in avanti e tenere il tubo carotiere diamantato.
7
Premere il lato evidenziato in colore nero del commu-
tatore per la percussione soft (1).
| 61 |

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières