Festool OF 1400 EQ Notice D'utilisation D'origine page 43

Défonceuse
Masquer les pouces Voir aussi pour OF 1400 EQ:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Fissare sempre il pezzo in lavorazione in
modo che non possa spostarsi durante la
lavorazione.
Durante il lavoro, trattenere l'elettrouten­
sile sempre con entrambe le mani sulle
impugnature [1-5] + [1-11]. Ciò sarà fonda­
mentale per un lavoro preciso e per l'ope­
razione di affondamento. Affondare la lama
lentamente ed uniformemente nel pezzo.
Fresare solo in controrotazione (direzione
di avanzamento dell'elettroutensile nella
direzione di taglio dell'utensile, Fig. [9]).
8.1
Fresare a mano libera
La fresatrice è usata principalmente a mano li­
bera per fresare scritte e immagini e per la la­
vorazione dei bordi con un anello di guida o un
perno guida.
8.2
Frese con riscontro laterale
Per lavori che corrono paralleli al bordo del
pezzo può essere usato il riscontro laterale in
dotazione [4-9].
► Bloccare le due barre di guida [4-2] con le
due manopole [4-4] sul riscontro laterale.
► Inserire le barre di guida nelle scanalature
del piano di fresatura fino alla quota deside­
rata e bloccarle con la manopola [4-5].
Regolazione precisa
► Aprire la manopola [4-6], per effettuare una
regolazione fine con la ruota d'appog­
gio [4-8].
A tale scopo l'anello graduato [4-7] ha una
scala da 0,1 mm. Se la ruota d'appoggio è
tenuta ferma, l'anello graduato può essere
girato da solo per impostarlo su "zero". La
scala [4-1] visualizza la regolazione in milli­
metri.
► Una volta effettuata la regolazione fine,
chiudere la manopola [4-6].
► Regolare entrambe le ganasce [4-3], [5-1]
in modo che la loro distanza dalla fresa sia
di circa 5 mm. Per fare questo, svitare le vi­
ti [5-2] e riserrarle dopo aver effettuato la
regolazione.
► Come indicato in figura [5], spingere la cap­
pa d'aspirazione [5-4] da dietro fino all'ag­
gancio sul riscontro laterale.
Sul manicotto d'aspirazione [5-3] può es­
sere collegato un tubo flessibile per aspi­
razione con diametro da 27 mm o 36 mm.
8.3
Frese con sistema di guida FS
Il sistema di guida (accessorio) facilita la fresa­
tura di scanalature diritte..
► Fissare il riscontro per guida [6-1] con le
barre di guida [6-8] del riscontro laterale
sul piano di fresatura.
► Fissare il binario di guida sul pezzo [6-3]
con gli appositi morsetti [6-4].
Assicurarsi che ci sia una distanza di sicu­
rezza X - immagine [6] di 5 mm tra il bordo
anteriore del binario di guida e la fresa o la
scanalatura.
► Posizionare il riscontro per guida sul bina­
rio di guida come mostrato in figura [6]. Per
assicurare che il riscontro di fresatura sia
guidato senza gioco, utilizzare un cacciavite
attraverso le due aperture laterali [6-2] per
regolare le due ganasce.
► Avvitare il supporto regolabile in altez­
za [6-6] sul foro filettato del piano di fresa­
tura in modo che la parte inferiore del piano
di fresatura sia parallela alla superficie del
pezzo.
Per poter lavorare secondo la traccia, le mar­
cature sul piano di fresatura [6-5] e la scala sul
supporto [6-6] indicano l'asse centrale della
fresa.
Regolazione precisa
Con la regolazione fine (accessori, [7-5]) è pos­
sibile regolare con precisione la distanza X.
► Montare sulle aste di guida la regolazione
fine [7-5] tra l'elettroutensile e il riscontro
per guida [7-4].
► Inserire la ruota d'appoggio [7-2] nel ri­
scontro per guida come rappresentato in fi­
gura [7].
► Avvitare la ruota d'appoggio [7-2] nel dado
della regolazione fine.
Per impostare la distanza X:
► Aprire la manopola [7-1] del riscontro per
guida e chiudere la manopola [7-3] della
regolazione fine.
► Impostare la distanza desiderata X ruotando
la ruota d'appoggio [7-2].
► Chiudere la manopola [7-1] del riscontro
per guida.
8.4
Fresatura a copiare
Per riprodurre accuratamente i pezzi esistenti,
viene utilizzato un anello di copiare o un dispo­
sitivo a copiare (accessorio).
Anello a copiare
Quando si sceglie la misura dell'anello a copia­
re assicurarsi che la fresa utilizzata passi attra­
verso la sua apertura.
La sporgenza Y (Fig. [9]) del pezzo relativamen­
te alla sagoma è calcolata come segue:
Italiano
43

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Of 1400 ebq

Table des Matières