Collegamenti ed uso
Regolazione del freno del filo
Il freno nell'aspo portabobina assicura che la bobina non
continui a srotolarsi alla fine della saldatura. La forza del
freno dipende dal peso della bobina di filo e dalla velocità
del trainafilo. Il valore di fabbrica è 15kg.
Regolazione freno:
•
Smontate la manopola
di blocco infilando un
cacciavite sottile dietro la
manopola e tiratela fuori
•
Regolate il freno del filo
stringendo o allentando
il dado sull'albero
dell'aspo.
•
Reinserire la manopola di blocco.
Collegamento all'alimentazione gas
Collegare il tubo del gas, posizionato sul pannello
posteriore della saldatrice (3), ad una alimentazione di gas
con regolatore di pressione (2-6 bar). (Nota: alcuni tipi di
regolatori richiedono una pressione di uscita superiore a
2 bar per funzionare in modo ottimale). Una/due bombole
di gas possono essere montato sul carrello portabombole.
Nota: AUTOMIG
183i/233i
2
Max.
Max.
20 kg
20 kg
Consumo di gas
A seconda dell'attività di saldatura, del tipo di gas e del
design del cordone, il consumo di gas varierà in intervalli
da 6-7 l/min a bassi amperaggi (<25 A) e fino a 27 l/min a
max. amperaggio.
Consumo di materiale
Il consumo di materiale può essere stimato calcolando il
tempo di saldatura in minuti moltiplicato per la velocità
di avanzamento del filo (m/min) moltiplicato per il peso al
metro dei consumabili di saldatura in uso.
Regolazione da torcia (Torce Dialog)
La corrent, la velocità filo e lo spessore del
materiale possono essere regolati dalla macchina e
dall'impugnatura nel caso si usi una torcia Migatronic
Dialog. Senza torcia Dialog la regolazione è da macchina.
Avanzamento manuale filo
AUTOMIG
Premere il tasto verde e
contemporaneamente il grilletto
torcia. Rilasciare il tasto quando il filo
inizia ad avanzare. Per fermare il filo
rilasciare il grilletto torcia.
Avanzamento manuale filo AUTOMIG
Questa funzione è utilizzata per alimentare il
filo manualmente ad es. al cambio bobina.
Selezione della polarità
Si raccomanda di cambiare la polarità per
la saldatura di alcuni fili, in particolare per
quelli senza protezione gassosa. Controllare
sull'imballaggio la polarità richiesta.
Nota bene:
AUTOMIG
dell'inversione di polarità
AUTOMIG
1. Scollegare la macchina dalla rete elettrica
2. Rimuovere le viti all'interno del traino
Max.
20 kg
(figura 1)
3. Scambiare la piastrina di rame da + a -
(figura 1)
4. Rimontare le viti (figura 1)
5. Cambiare il cavo massa da – a + (figura 2)
6. Collegare la macchina alla rete elettrica
AUTOMIG
45
183i/233i
2
183i/233i non dispone
2
273i
2
183i/233i (opzione)
2
AUTOMIG II
CuAI
CuSi
AL
Fe
Mix
mm
Fe
CO
2
1.0
0.9
0.8
0.6
mm
273i
2
1
2
Cambio di polarità
AUTOMIG
Cambio di polarità
AUTOMIG
273i
2
183i/233i
2