Télécharger Imprimer la page

VONROC DS502AC Traduction De La Notice Originale page 37

Masquer les pouces Voir aussi pour DS502AC:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
per il lavoro, possono contribuire a ridurre il
livello di esposizione.
Proteggersi dagli effetti della vibrazione effet-
tuando la manutenzione dell'utensile e dei relativi
accessori, mantenendo le mani calde e organizzan-
do i metodi di lavoro.
DESCRIZIONE
I numeri che compaiono nel testo si riferiscono agli
schemi riportati alle pagine 2 - 4
1. Interruttore di accensione/spegnimento
2. Rotella di regolazione velocità
3. Cerniera
4. Parte superiore del manico
5. Parte centrale del manico
6. Parte inferiore del manico
7. Raccordo per tubo flessibile di aspirazione
polveri
8. Tubo flessibile di aspirazione polveri
9. Sacchetto raccoglipolvere
10. Fermo
11. Cinghietta
12. Supporto del platorello
13. Blocco della cerniera
14. Prolunga dell'asta telescopica
15. Raccordo prolunga dell'asta telescopica
16. Platorello
17. Carta abrasiva
18. Supporto per chiave a brugola
3. MONTAGGIO
Prima del montaggio, spegnere sempre
l'elettroutensile e disconnettere la spina di
alimentazione dalla rete elettrica.
Assemblaggio dell'asta ripiegabile (Fig. B)
1. Estendere completamente l'asta telescopica
della levigatrice per cartongesso, come illustra-
to nella Figura B1.
2. Fissare l'asta con il blocco della cerniera (13),
come illustrato nella Figura B2. Assicurarsi che
il blocco della cerniera (13) sia inserito corretta-
mente. Per disassemblare l'asta telescopica
aprire semplicemente il blocco della cerniera
(13). A questo punto l'asta può essere ripiegata.
WWW.VONROC.COM
Assemblaggio dell'asta telescopica (Fig. C)
1. Infilare la prolunga dell'asta telescopica (14)
nell'apertura della parte centrale del manico
(5), come illustrato nella Figura C1. Assicurarsi
che la parte piatta dell'asta sia allineata con la
parte piatta dell'apertura.
2. Stringere il raccordo della prolunga dell'asta te-
lescopica (15) ruotandolo in senso orario, come
illustrato nella Figura C2.
Nota: la macchina può essere usata anche senza la
prolunga dell'asta telescopica (14). A tale scopo,
saltare questo passaggio e assemblare l'aspiratore
di polveri direttamente alla parte centrale del mani-
co (5), anziché alla parte inferiore (6).
Assemblaggio dell'aspiratore di polveri (Fig. D)
Si raccomanda vivamente di utilizzare la macchina
con il tubo flessibile di aspirazione polveri e il sac-
chetto raccoglipolvere montati, al fine di assicurare
un'aspirazione delle polveri ottimale.
1. Inserire il tubo flessibile di aspirazione polveri
(8) con il raccordo (7) nell'apertura della parte
inferiore del manico (6), come illustrato nella Fi-
gura D1. Assicurarsi che la parte piatta dell'asta
sia allineata con la parte piatta dell'apertura.
2. Stringere il raccordo del tubo flessibile di aspi-
razione polveri (7) ruotandolo in senso orario,
come illustrato nella Figura D2.
Nota: per mantenere un'aspirazione delle polveri
ottimale il sacchetto raccoglipolvere deve essere
svuotato quando è pieno per metà.
Fissaggio e rimozione della carta abrasiva (Fig. F)
• Tenere la macchina sul lato o a testa in giù,
come illustrato nella Figura E.
• Fissare la carta abrasiva (17) con la grana
richiesta sul platorello (16). Assicurarsi che il
foro nella carta abrasiva (17) corrisponda al
foro sul platorello (16).
• Per rimuovere la carta abrasiva (17), staccare
semplicemente la carta dal platorello (16).
Nota: per levigare superfici grezze o irregolari usare
carta abrasiva a grana grossa. Per rimuovere i
graffi residui prodotti dalla carta abrasiva a grana
grossa utilizzare una carta abrasiva a grana media.
Per la finitura delle superfici usare carta abrasiva a
grana fine.
IT
37

Publicité

loading