Dati Tecnici; Limiti D'uso (Iec 60974-1); Metodi Di Sollevamento Dell'impianto; Apertura Degli Imballi - CEA MATRIX 2800 E Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
• Protezione elettronica contro le variazioni della tensione di
rete e contro le sovracorrenti.
• Possibilità di attivare il dispositivo vrd (Voltage Reduction De-
vice - Dispositivo per la riduzione della tensione) che riduce
la tensione a valori inferiori a 12 V, garantendo l'utilizzo del-
la saldatrice in ambienti ad elevato rischio elettrico, offrendo
così la massima sicurezza all'operatore.
• Funzione "Energy Saving" che attiva la ventilazione del ge-
neratore solo quando necessario, consentendo un notevo-
le risparmio energetico ed una ridotta manutenzione, grazie
ad una minore quantità di polvere e sostanze contaminan-
ti introdotte.
• Collegabile con elevata affidabilità ai motogeneratori di po-
tenza adeguata - 16 kVA (MATRIX 2800 E-MG).
• Utilizzabile con cavi di alimentazione oltre 100 m.
• Ridotto consumo di energia.
• Il generatore è inoltre conforme a tutte le normative e diret-
tive in vigore nella Comunità Europea.

Dati tecnici

I dati tecnici generali dell'impianto sono riassunti in tabella 1.
Modello
Alimentazione trifase 50/60Hz
Rete di alimentazione: Z
max
Potenza assorbita @ I
Max
2
Fusibile ritardato (I
@ 100%)
2
Fattore di potenza / cosφ
Rendimento
Tensione secondaria a vuoto
Campo di regolazione
Corrente utilizzabile @ 100% (40°C)
Corrente utilizzabile @ 60% (40°C)
Corrente utilizzabile @ 30% (40°C)
Elettrodi utilizzabili
Norme di riferimento
Grado di protezione
Classe di isolamento
Dimensioni
Peso
ATTENZIONE: Questa apparecchiatura è conforme alla norma EN/
IEC 61000-3-12 a condizione che il valore massimo ammesso dell'im-
pedenza Z
della rete nel punto di allacciamento tra il sistema di
max
alimentazione dell'utente e il sistema pubblico sia minore o uguale a
0,059 Ω. È responsabilità dell'installatore o dell'utente dell'apparec-
chiatura verificare, consultando se necessario l'operatore della rete di
distribuzione, che l'apparecchiatura sia collegata esclusivamente ad
un sistema di alimentazione con valore massimo ammesso dell'impe-
denza Z
della rete minore o uguale a 0,059 Ω.
max
Questo impianto, collaudato secondo quanto prescritto dalla norma
EN/IEC 61000-3-3, soddisfa i requisiti prescritti dalla norma EN/IEC
61000-3-11.

Limiti d'uso (IEC 60974-1)

L'utilizzo di una saldatrice è tipicamente discontinuo in quanto
composto da periodi di lavoro effettivo (saldatura) e periodi di
riposo (posizionamento pezzi, sostituzione filo, operazioni di
molatura, ecc.). Questa saldatrice è dimensionata per eroga-
re la corrente I
max nominale, in tutta sicurezza, per un pe-
2
riodo di lavoro del 40% rispetto al tempo di impiego totale. Le
norme in vigore stabiliscono in 10 minuti il tempo di impiego
totale. Come ciclo di lavoro viene considerato il 40% di tale in-
tervallo. Superando il ciclo di lavoro consentito si provoca l'in-
tervento di una protezione termica che preserva i componenti
interni della saldatrice da pericolosi surriscaldamenti. L'inter-
vento della protezione termica è segnalato dal lampeggio del
Tabella 1
MATRIX 2800 E
MATRIX 2800 E-MG
V
400 ± 20%
Ω
0,059
kVA
10,5
A
10
0,95 / 0,99
η
0,83
V
100
A
5 ÷ 270
A
190
A
210
A
270
mm
1,6 ÷ 5,0
IEC 60974-1
IEC 60974-10
IP 23 S
F
mm
430 - 390 - 185
kg
15
3
display sul pannello di controllo della scritta "t °C" (per maggiori
informazioni vedi paragrafo sul manuale del pannello di control-
lo MX). Dopo qualche minuto la protezione termica si riarma in
modo automatico e la saldatrice è nuovamente pronta all'uso.

Metodi di sollevamento dell'impianto

La saldatrice è dotata di una robusta maniglia, integrata nel
telaio, che serve esclusivamente per il trasporto manuale del-
la macchina.
NOTA: Questi dispositivi di sollevamento e trasporto sono con-
formi alle disposizioni prescritte nella norme europee. Non usa-
re altri dispositivi come mezzi di sollevamento e trasporto.

Apertura degli imballi

L'impianto è costituito essenzialmente da:
• Unità per la saldatura MATRIX 2800 E o E-MG.
• Cavi di saldatura o RTA torcia TIG (optional).
• Cinghia a tracolla CB 2 (optional).
Eseguire le seguenti operazioni al ricevimento dell'impianto:
• Togliere il generatore di saldatura e tutti i relativi accessori-
componenti dai relativi imballi.
• Controllare che l'impianto di saldatura sia in buono stato o
altrimenti segnalarlo immediatamente al rivenditore distribu-
tore.
• Controllare che tutte le griglie di ventilazione siano aperte e
che non vi siano oggetti che ostruiscano il corretto passag-
gio dell'aria.

Installazione

Il luogo di installazione dell'impianto deve essere scelto con
cura, in modo da assicurare un servizio soddisfacente e sicuro.
L'utilizzatore è responsabile dell'installazione e dell'uso dell'im-
pianto in accordo con le istruzioni del costruttore riportate in
questo manuale.
Prima di installare l'impianto l'utilizzatore deve tenere in con-
siderazione i potenziali problemi elettromagnetici dell'area di
lavoro. In particolare, suggeriamo di evitare che l'impianto sia
installato nella adiacenza di:
• Cavi di segnalazione, di controllo e telefonici.
• Trasmettitori e ricevitori radiotelevisivi.
• Computers o strumenti di controllo e misura.
• Strumenti di sicurezza e protezione.
I portatori di pace-maker, di protesi auricolari e di apparec-
chiature similari devono consultare il proprio medico prima di
avvicinarsi all'impianto in funzione. L'ambiente di installazio-
ne dell'impianto deve essere conforme al grado di protezione
della carcassa. Questo impianto è raffreddato mediante circo-
lazione forzata di aria e deve quindi essere disposto in modo
che l'aria possa essere facilmente aspirata ed espulsa dalle
aperture praticate nel telaio.
L'unità di saldatura è caratterizzata dalle seguenti classi:
• Classe di protezione IP 23 S indica che il generatore può es-
sere usato sia in ambienti interni che all'aperto.
• Classe di utilizzo "S" significa che il generatore può essere
usato in ambienti con rischio accresciuto di scosse elettriche.

Allacciamento alla linea di utenza

L'allacciamento della macchina alla linea di utenza è un'o-
perazione che deve essere eseguita solo ed esclusivamen-
te da personale qualificato.
Prima di collegare la saldatrice alla linea di utenza, con-
trollare che i dati di targa della stessa corrispondano al va-
lore della tensione e frequenza di rete e che l'interruttore
di alimentazione della saldatrice sia sulla posizione "O".
L'allacciamento alla rete di alimentazione deve essere eseguito
mediante cavo quadripolare in dotazione alla saldatrice di cui:
• 3 conduttori servono per il collegamento della macchina alla
rete.
• Il quarto, di colore GIALLO-VERDE, serve per eseguire il col-
legamento di "TERRA".

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Matrix 2800 emg

Table des Matières