Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
IT
ITALIANO
Premessa
Descrizione

Dati tecnici

Limiti d'uso (IEC 60974-1)
Metodi di sollevamento dell'impianto
Apertura degli imballi
Installazione
Allacciamento alla linea di utenza
Norme d'uso
Saldatura elettrodo MMA
Saldatura TIG
Manutenzione
Rilievo di eventuali inconvenienti e loro eliminazione
Procedura di smontaggio e montaggio saldatrice
Schema elettrico
Legenda schema elettrico
Legenda colori
Significato dei simboli grafici riportati sulla macchina 72
Significato dei simboli grafici riportati sulla targa dati 74
Regolazione scheda controllo INVERTER
Lista ricambi
Ordinazione dei pezzi di ricambio
Premessa
Vi ringraziamo per l'acquisto di un nostro prodotto. Per ottenere
dall'impianto le migliori prestazioni ed assicurare alle sue parti
la massima durata, è necessario leggere ed attenersi scrupo-
losamente alle istruzioni per l'uso contenute in questo manuale
e alle norme di sicurezza contenute nel fascicolo allegato.
Se l'impianto necessitasse di manutenzione o di un intervento
di riparazione questo manuale vi aiuterà a trovare la soluzione
più adatta a risolvere tutti i vostri problemi, tuttavia si consiglia
alla clientela di far eseguire la manutenzione ed eventualmen-
te la riparazione dell'impianto, presso le officine della nostra or-
ganizzazione di assistenza, in quanto provviste di appropriate
attrezzature e di personale particolarmente qualificato e costan-
temente addestrato. Tutte le nostre macchine ed apparecchia-
ture sono soggette ad un continuo sviluppo. Dobbiamo quindi
riservarci modifiche riguardanti la costruzione e la dotazione.
Descrizione
Il RAINBOW 180 costituisce l'evoluzione ultima dei generato-
ri per saldatura con tecnologia ad inverter. Nella sua progetta-
zione e produzione sono stati introdotti i più recenti materiali
e componenti quali:
• Trasformatore principale planare a bassissime perdite.
• Alimentatore ausiliario elettronico.
• Duplicatore di tensione che garantisce inneschi precisi, arco
stabile e bassissimo assorbimento della saldatrice dalla rete.
• Inverter di potenza ad altissima frequenza con IGBT dell'ul-
3
timissima generazione che minimizzano le perdite di com-
mutazione.
3
• L'inverter tollera grandi fluttuazioni di rete (MAX 290V) e può
3
essere usato con cavi di alimentazione molto lunghi (100
metri MAX).
3
• Alto rendimento elettrico (> 0,8).
• Selettore con 3 processi di saldatura:
4
- Elettrodi basici con dispositivo "Hot Start" e "Arc Force".
4
- Elettrodi di acciaio inossidabile con speciale caratteristica
per avere un arco soffice.
4
- Saldatura TIG con innesco tipo "Lift" a controllo termico
(TCS) che riduce al minimo le inclusioni di tungsteno e per-
4
mette l'innesco anche sullo spigolo.
4
• Il generatore è inoltre conforme a tutte le normative e diret-
tive in vigore nella Comunità Europea.
4
6
Dati tecnici
6
I dati tecnici generali dell'impianto sono riassunti in tabella 1.
7
Limiti d'uso (IEC 60974-1)
7
L'utilizzo di una saldatrice è tipicamente discontinuo in quanto
68
composto da periodi di lavoro effettivo (saldatura) e periodi di
69
riposo (posizionamento pezzi, sostituzione filo, operazioni di
molatura, ecc.). Questa saldatrice è dimensionata per eroga-
69
re la corrente I
2
riodo di lavoro del 20% rispetto al tempo di impiego totale. Le
norme in vigore stabiliscono in 10 minuti il tempo di impiego
totale. Come ciclo di lavoro viene considerato il 20% di tale in-
tervallo. Superando il ciclo di lavoro consentito si provoca l'in-
76
tervento di una protezione termica che preserva i componenti
interni della saldatrice da pericolosi surriscaldamenti. L'inter-
77-79
vento della protezione termica è segnalato dall'accensione del
80
LED giallo del termostato. Dopo qualche minuto la protezione
Modello
Alimentazione monofase 50/60Hz
Rete di alimentazione: Z
Potenza assorbita @ I
Fusibile ritardato (I
2
Fattore di potenza / cosφ
Rendimento massimo
Tensione secondaria a vuoto (max)
Campo di regolazione
Corrente utilizzabile @ 100% (40°C)
Corrente utilizzabile @ 60% (40°C)
Corrente utilizzabile @ 20% (40°C)
Elettrodi utilizzabili
Normative
Classe di protezione
Classe di isolamento
Dimensioni
Peso
(*) Rete alimentazione Z
za della rete in accordo con la norma EN/IEC 61000-3-11.
ATTENZIONE: Questa apparecchiatura non è conforme alla norma
EN/IEC 61000-3-12. In caso di collegamento a un sistema pubblico a
bassa tensione, è responsabilità dell'installatore o dell'utente dell'ap-
parecchiatura verificare, consultando se necessario l'operatore della
rete di distribuzione, che l'apparecchiatura possa essere collegata.
3
max nominale, in tutta sicurezza, per un pe-
(*)
max
Max
kVA
2
@ 100%)
Ø mm
mm
kg
: valore massimo ammesso dell'impeden-
max
Tabella 1
RAINBOW 180
V
230
Ω
0,19
11,3
A
20
0,59 / 0,99
η
0,74
V
88
A
5 ÷ 180
A
110
A
130
A
180
1,6 ÷ 4
IEC 60974-1
IEC 60974-10
IP 23 S
F
390-300-135
6

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières