Hilti AG 125-A22 Mode D'emploi page 57

Masquer les pouces Voir aussi pour AG 125-A22:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
6.3 Trasporto e magazzinaggio delle batterie
PRUDENZA
Pericolo d'incendio. Non conservare o trasportare mai le
batterie alla rinfusa. Pericolo di cortocircuito.
Estrarre la batteria dalla posizione di bloccaggio (po-
sizione di lavoro), portandola nella prima posizione di
innesto (posizione di trasporto).
Per la spedizione delle batterie (trasporto stradale, su
rotaia, via mare o via aerea), attenersi alle vigenti prescri-
zioni di trasporto nazionali ed internazionali.
6.4 Montaggio dell'impugnatura laterale
Avvitare l'impugnatura laterale ad una delle boccole filet-
tate previste.
6.5 Carter di protezione
PRUDENZA
Durante il montaggio, lo smontaggio e i lavori di
regolazione, indossare sempre calzature antinfortu-
nistiche.
Leggere le istruzioni di montaggio dei carter in oggetto.
6.5.1 Montaggio carter di protezione 7
NOTA
Il carter di protezione è provvisto di alette di riferimento
che garantiscono che possa essere montato esclusiva-
mente un carter adatto all'attrezzo. Le alette di riferimento
del carter di protezione si incastrano nell'apposito attacco
dell'attrezzo.
1.
Posizionare il carter di protezione sul collare del
mandrino in modo tale che i due segni triangolari sul
carter e sull'attrezzo siano allineati.
2.
Premere il carter di protezione sul collare del man-
drino; premere il pulsante di sbloccaggio del carter.
3.
Ruotare il carter di protezione fino allo scatto in sede
e la manopola di sbloccaggio del carter ritorna nella
posizione iniziale.
6.5.1.1 Regolazione del carter di protezione
Premere il pulsante di sbloccaggio del carter e ruotare il
carter di protezione nella posizione desiderata finché non
si innesta.
6.5.2 Smontaggio carter di protezione
Premere il pulsante di sbloccaggio del carter e rimuovere
il carter di protezione.
6.5.3 Montaggio e smontaggio copertura
anteriore 8
NOTA
Se si lavora con il coperchio anteriore, applicarlo al carter
di protezione.
1.
Applicare la copertura anteriore con il lato chiuso,
come si vede in figura, sul carter di protezione
standard fino allo scatto dell'arresto.
2.
Per smontare la copertura anteriore, aprire il bloc-
caggio della stessa ed estrarla dal carter di prote-
zione standard.
6.5.4 Posizionare il carter di taglio
DC‑EX 125⁄5" 9 10
NOTA
Accertarsi che l'interruttore ON⁄OFF sia sempre libera-
mente accessibile e funzionante.
6.6 Montaggio o smontaggio dell'utensile
NOTA
Le mole diamantate devono essere sostituite non ap-
pena si percepisce un evidente calo delle prestazioni di
taglio o levigatura. In linea di massima, ciò si verifica
quando l'altezza dei segmenti diamantati è inferiore ai 2
mm. Altri tipi di mole devono essere sostituiti non appena
le prestazioni di taglio risultano evidentemente compro-
messe oppure le parti della smerigliatrice angolare (oltre
alla mola) durante il lavoro entrano in contatto con il
materiale da lavorare. Le mole abrasive devono essere
sostituite una volta scadute.
6.6.1 Montaggio utensile 11 12
ATTENZIONE
Serrare saldamente l'utensile e la flangia. Se l'utensile
e la flangia non sono serrati a fondo, sussiste la possibilità
che - dopo l'arresto dell'attrezzo - l'utensile si stacchi dal
mandrino durante la frenata del motore.
1.
Estrarre la batteria dall'attrezzo.
2.
PRUDENZA Nella flangia di serraggio è montata
una guarnizione O-Ring. Se questa guarnizione
manca o è danneggiata, è necessario sostituire
la flangia di serraggio.
Posizionare la flangia di serraggio sul mandrino in
modo tale da evitare torsioni e deformazioni.
3.
Applicare l'utensile.
4.
Avvitare i dadi di serraggio in base all'utensile im-
piegato 12.
5.
PRUDENZA Il pulsante di bloccaggio del man-
drino deve essere azionato solo dopo l'arresto
della rotazione del mandrino. Altrimenti sussiste il
pericolo che si danneggi l'azionamento o che l'u-
tensile si stacchi.
Premere e tenere premuto il pulsante di bloccaggio
del mandrino.
6.
Serrare il dado di bloccaggio con l'apposita chiave
e rilasciare quindi il pulsante di bloccaggio del man-
drino, togliendo la chiave di serraggio.
6.6.2 Smontaggio utensile
1.
Estrarre la batteria dall'attrezzo.
it
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières