Targhetta Identificativa; Dati Tecnici - Buderus H65.2W Notice D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
2.6

Targhetta identificativa

Pos.
Descrizione
1
Denominazione modello
2
Numero di serie
3
Volume nominale
4
Volume nominale scambiatore di calore
5
Dispersioni termiche
6
Protezione contro la corrosione
7
Anno di produzione
8
Temperatura ACS massima bollitore
9
Temperatura max. di mandata lato riscaldamento
10
Temperatura di mandata massima lato solare
2.7

Dati tecnici

Dimensioni e dati tecnici
Diagramma perdita di pressione
Scambiatore di calore
Numero di spire
Contenuto acqua di riscaldamento
Superficie di scambio termico
Temperatura massima dell'acqua di riscaldamento
Pressione massima di esercizio scambiatore di calore
Potenza massima della superficie di scambio termico con:
90 °C temperatura di mandata e 45 °C temperatura del bollitore
80 °C temperatura di mandata e 60 °C temperatura del bollitore
Erogazione continua massima con:
90 °C temperatura di mandata e 45 °C temperatura del bollitore
85 °C temperatura di mandata e 60 °C temperatura del bollitore
Quantità di acqua calda considerata
Cifra caratteristica della potenza
tempo minimo di riscaldamento di 10 °C temperatura di alimentazione dell'acqua fredda su 60 °C tempe-
ratura del bollitore con 85 °C temperatura di mandata:
- 12 kW potenza di scambio termico del bollitore
- 16 kW potenza di scambio termico del bollitore
Caratteristiche del serbatoio ad accumulo
Capacità utile
Erogazione utile di acqua calda (senza ricarica
45 °C temperatura uscita acqua calda sanitaria
40 °C temperatura uscita acqua calda sanitaria
Portata massima di erogazione
Temperatura massima acqua calda sanitaria
Pressione massima di esercizio dell'acqua
Dimensione minima della valvola di sicurezza (accessorio)
1) Il coefficiente di prestazione N
= 1 secondo DIN 4708 indica il numero di appartamenti che è possibile servire, considerando 3,5 persone, una normale vasca da bagno e
L
due ulteriori rubinetti di erogazione. Temperature: accumulatore 60 °C, temperatura di uscita dell'acqua calda sanitaria 45 °C e acqua fredda sanitaria 10 °C. Misurazione con
potenza di riscaldamento max. Con riduzione della potenza di riscaldamento la
2) Le perdite di distribuzione all'esterno del bollitore non sono prese in considerazione.
Tab. 61 Dati tecnici
Potenza di scambio termico in continuo per ACS
• I valori di erogazione continua riportati in tabella si riferiscono ad una
temperatura di mandata riscaldamento di 90 °C, ad una temperatura
di uscita di 45 °C, e ad una temperatura di ingresso dell'acqua fredda
di 10 °C e alla potenza di scambio termico del bollitore massima. La
H65.2W – 6720872565 (2018/05)
1)
con 90 °C temperatura di mandata (max. potenza del bollitore)
2)
) 60 °C temperatura bollitore e
Pos.
Descrizione
11
Potenza di ingresso acqua di riscaldamento
12
Portata dell'acqua di caldaia per potenza di ingresso dell'acqua
di riscaldamento
13
Pressione di funzionamento max. lato acqua potabile
14
Pressione di progetto massima
15
Pressione di funzionamento massima lato riscaldamento
16
Pressione di funzionamento massima lato solare
17
Pressione max. d'esercizio lato acqua potabile CH
18
Pressione max. di prova lato acqua potabile CH
Tab. 60 Targhetta identificativa
diventa più piccola.
NL
potenza della caldaia deve essere almeno pari a quella della superfi-
cie di scambio del bollitore.
• Riducendo la portata di acqua calda indicata, la potenza di carico del
bollitore o la temperatura di mandata si riducono, di conseguenza,
l'erogazione continua e il coefficiente di prestazione (N
tore.
Dati sul prodotto
Unità di mi-
H65.2W
sura
 fig. 16, pag. 64
-
 fig. 17, pag. 64
-
12
l
4,4
2
M
0,8
°C
110
bar
4
kW
25,0
kW
17,7
l/h
614
l/h
483
l/h
765
N
0,5
L
min.
17
min.
21
l
63
l
76,5
l
89,2
l/min
10
°C
95
bar
10
DN
15
) del bolli-
L
2
47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières