Dati Del Prodotto Per Il Consumo Energetico; Leggi E Normative; Trasporto; Montaggio - Buderus H65.2W Notice D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
3

Leggi e normative

Valori di misurazione della sonda di temperatura del bollitore
Temperatura
Resistenza della son-
da  10 °K
del bollitore °C
20
26
32
38
44
50
56
62
68
Tab. 62 Valori di misurazione della sonda di temperatura del bollitore
2.8

Dati del prodotto per il consumo energetico

Dati del prodotto per il consumo energetico (ErP) - secondo i requisiti dei
regolamenti UE n. 811/2013 e 812/2013 a completamento della diret-
tiva 2010/30/UE.
L'attuazione di queste direttive con i dati dei valori ErP permette ai pro-
duttori l'utilizzo del marchio "CE".
Codice
Tipo prodot-
Serbatoio
articolo
to
7735501706
H65.2W C
Tab. 63 Dati del prodotto per il consumo energetico
3
Leggi e normative
Osservare le seguenti direttive e norme:
• Disposizioni locali e nazionali
• EnEG (in Germania).
• EnEV (in Germania)
Installazione ed equipaggiamento di impianti di riscaldamento e di pro-
duzione d'acqua calda sanitaria:
• EN e DIN di seguito esempi non esaustivi di norme nazionali di set-
tore:
– DIN 4753-1: Impianti di alimentazione e distribuzione d'acqua
fredda e calda. Criteri di progettazione, collaudo e gestione;
– DIN 4753-3 - Riscaldatori di acqua ...; protezione anticorrosiva
lato acqua mediante smaltatura; requisiti e verifica (norma pro-
dotto)
– DIN 4753-7 - Riscaldatori d'acqua calda sanitaria, recipiente con
un volume fino a 1000 l, requisiti per la produzione, l'isolamento
termico e la protezione anticorrosiva
– DIN EN 12897 - Alimentazione d'acqua - Determinazione per ...
Scaldacqua ad accumulo (norma prodotto)
– DIN 1988-100 - Normative di sicurezza;
– DIN EN 1717 - Protezione dell'acqua potabile dalle impurità...
– DIN EN 806-5 – Regole tecniche per impianti per acqua potabile
– DIN 4708 – Impianti di riscaldamento dell'acqua centrali
• DVGW
– Foglio di lavoro W 551 - Impianti per il riscaldamento dell'acqua
potabile e impianti di posa di condotte idrauliche; provvedimenti
tecnici per limitare la crescita della legionella nei nuovi impianti; ..
– Foglio di lavoro W 553 - Dimensionamento del sistema di circola-
zione ...
48
Resistenza della son-
da  12 °K
12486
14772
9573
11500
7406
9043
5779
7174
4547
5730
3605
4608
2880
3723
2317
3032
1877
2488
Dispersio-
Classe di ef-
(V)
ne termica
ficienza
(S)
energetica di
riscaldamen-
to dell'acqua
calda sanita-
ria
63,0 l
51,0 W
C
Dati del prodotto per il consumo energetico
• Regolamento UE e direttive
– Direttiva 2010/30/UE
– Regolamento UE 811/2013 e 812/2013
4

Trasporto

AVVERTENZA:
Pericolo di lesioni dovuto al sollevamento di carichi troppo pesanti e
a un fissaggio inadeguato durante il trasporto!
▶ Utilizzare mezzi di trasporto idonei.
▶ Assicurare il bollitore contro cadute accidentali.
▶ Trasportare il bollitore imballato con il carrello per sacchi e la cinghia
di fissaggio ( fig. 18, pag. 65).
-oppure-
▶ Trasportare il bollitore non imballato con la rete da trasporto, nel fare
ciò proteggere i raccordi contro eventuali danni.
5

Montaggio

5.1

Locale di posa

AVVISO:
Danni all'impianto dovuti a portata insufficiente della parete o a
struttura portante di base non adatta!
▶ Assicurarsi che la parete sia piana e abbia una portata
sufficiente.
▶ Procurare materiale di fissaggio adatto.
▶ Montare il bollitore in un locale interno protetto dal gelo e asciutto.
▶ Rispettare le distanze minime nel locale di posa ( fig. 18, pag.
65).
5.2

Installazione

Il bollitore può essere disposto a fianco o al di sopra della caldaia. Per
ognuna di queste possibilità di disposizione vi è un accessorio di collega-
mento adatto.
5.2.1

Attacchi del bollitore ad accumulo

Per evitare perdita termica dovuta a circolazione naturale:
▶ installare in tutti i circuiti del bollitore le valvole di non ritorno o val-
vole di ritegno.
-oppure-
▶ Collegare direttamente i tubi agli attacchi del bollitore in un modo tale
da non rendere possibile la circolazione naturale.
▶ Montare le tubazioni di collegamento senza tensioni.
Attacchi del bollitore non necessari
A seconda della disposizione del bollitore rispetto alla caldaia, possono
essere utilizzati gli attacchi del bollitore in alto o in basso. Gli attacchi del
bollitore non necessari devono essere preparati.
Montaggio affiancato alla caldaia ( fig. 20/ 21, pag. 65/ 65)
▶ Lato superiore del bollitore: montare i tappi ciechi [1] sui tronchetti
di collegamento non utilizzati.
▶ Lato inferiore del bollitore: inserire il tubo ad immersione [2] nel col-
legamento dell'acqua calda sanitaria.
H65.2W – 6720872565 (2018/05)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières