Manutenzione; Raccomandazioni Per La Sicurezza; Accesso Agli Organi Meccanici - GGP ITALY SPA 72 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6. MANUTENZIONE

6.1 RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA

ATTENZIONE!
Togliere la chiave e leggere le relative
istruzioni prima di iniziare qualsiasi intervento di pulizia
o manutenzione. Indossare indumenti adeguati e guanti
di lavoro in tutte le situazioni di rischio per le mani.
ATTENZIONE!
Non usare mai la macchina con parti
usurate o danneggiate. I pezzi guasti o deteriorati devo-
no essere sostituiti e mai riparati. Usare solo ricambi ori-
ginali: l'uso di ricambi non originali e/o non correttamen-
te montati compromette la sicurezza della macchina,
può causare incidenti o lesioni personali e solleva il
Costruttore da ogni obbligo o responsabilità.
IMPORTANTE
Non disperdere mai nell'ambiente olii
esausti, benzina, e ogni altro prodotto inquinante!
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di manutenzione e
di regolazione non descritte in questo manuale devono
essere eseguite dal vostro Rivenditore o da un Centro
specializzato, che dispone delle conoscenze e delle
attrezzature necessarie affinché il lavoro sia corretta-
mente eseguito, mantenendo il grado di sicurezza origi-
nale della macchina.
Operazioni eseguite presso strutture inadeguate o da
persone non qualificate comportano il decadimento di
ogni forma di Garanzia e di ogni obbligo o responsabilità
del Costruttore.
In particolare, occorre contattare immediatamente il
vostro Rivenditore o un Centro specializzato qualora si
riscontrassero irregolarità nel funzionamento
– del freno,
– dell'innesto e arresto della lama,
– dell'inserimento della trazione in marcia avanti o retro-
marcia.

6.2 ACCESSO AGLI ORGANI MECCANICI

Ribaltando la copertura motore (1), è possibile accedere al
motore e ai gruppi meccanici posti sotto di essa.
Per compiere tale operazione, occorre:
– sistemare la macchina su un pavimento piano, portare il
piatto di taglio in posizione di massima altezza e inserire
sotto il bordo degli spessori (2) di circa 65 - 70 mm, allo
scopo di sostenere il piatto, durante le operazioni succes-
sive;
Trasmissione meccanica
– inserire il freno di stazionamento;
Trasmissione idrostatica
– mettere la leva di sblocco della trasmissione in posizione
«INSERITA» (vedi cap. 4, n. 23), in quanto, per garantire
la necessaria mobilità alla leva di regolazione della velo-
cità, è necessario che il freno di stazionamento sia disin-
serito;
IT
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières