Télécharger Imprimer la page

Trattamento Contro Il Sudore Di Piedi E Mani; Trattamento Contro Il Sudore Ascellare - KaWe SwiSto3 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SwiSto3:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28

9) Trattamento contro il sudore di piedi e mani

• Predisporre l'apparecchio all'uso come descritto al punto 8 „Messa in
funzione".
• Accendere l'apparecchio tenendo premuto il pulsante ON-/OFF
per un secondo.
• Mettere in ciascuna delle vasche riempite con acqua di rubinetto il
palmo di una mano o la pianta di un piede poggiandoli sugli elet-
trodi a piastra ricoperti con l'involucro in materiale plastico espanso.
Non sussiste pericolo in caso di contatto diretto con gli elettrodi, tutta-
via onde evitare un'intensità di corrente puntuale troppo alta durante
il trattamento si faccia attenzione ad appoggiare più superficie corpo-
rea possibile sugli elettrodi e si eserciti una pressione omogenea. I
parametri da impostare lampeggiano sul display Regolare l'intensità
di corrente per il trattamento con i tasti UP e DOWN --> Confermare
con il tasto SET --> Regolare la corrente impulsiva con il tasto UP e la
corrente continua con il tasto DOWN --> Confermare con il tasto SET
--> Regolare i MIN della durata del trattamento con i tasti UP e DOWN
--> Confermare con il tasto SET --> Regolare i SEC della durata del
trattamento con UP e DOWN --> Confermare con il tasto SET --> Le
impostazioni vengono terminate all'inizio del trattamento, il conteg-
gio del tempo è alla rovescia ed il simbolo dell' o rologio lampeggia.
Inizio del trattamento mediante chiusura del circuito elettrico immer-
gendo mani o piedi nelle vasche.
• Pigiando il tasto
posto sulla parte superiore dell'apparecchio
(tastiera a membrana) è possibile aumentare la corrente durante il
trattamento fino a quando si percepirà un formicolio da leggero a
moderato. L'intensità della corrente può essere letta sulla visualizza-
zione. È possibile anche ridurre la corrente pigiando il pulsante
durante il trattamento. In caso di modifiche della corrente durante il
trattamento, la corrente non viene visualizzata in modo lampeg-
giante.
• Il trattamento termina allo scadere della durata impostata oppure
interrompendo anzitempo il circuito elettrico. Richiudendo il circuito
elettrico si potrà continuare il trattamento fino allo scadere della
durata impostata. Il simbolo dell' o rologio
il conto alla rovescia.
• Allo scadere della durata del trattamento
arrivati a 00:00, ed a circuito elettrico ancora chiuso, sul display
lampeggiano entrambi i simboli + / -. Una volta terminato il trat-
tamento non si possono effettuare nuove impostazioni se non si
interrompe il circuito elettrico estraendo dalle vasche le mani o i
piedi. Interrotto il circuito i simboli + / - non lampeggiano più ed
inizia a lampeggiare MIN, per effettuare eventuali nuove imposta-
zioni. La durata del trattamento precedentemente impostata viene
acquisita automaticamente.
• Una volta terminato il trattamento spegnere l'apparecchio per ion-
toforesi SwiSto3 servendosi dell'apposito pulsante
chio si spegnerà automaticamente dopo due minuti.
• Riattivando l'apparecchio vengono acquisiti automaticamente i va-
lori impostati nell'ultimo trattamento. Tali valori possono essere
modificati, a circuito elettrico aperto, seguendo le indicazioni di cui
al punto 9.
• Se necessario l'apparecchio per iontoforesi SwiSto3 può essere con-
nesso con l'apposito alimentatore alla rete di energia elettrica locale
per caricarlo. L'autonomia è rilevabile dal simbolo della batteria
• Il simbolo di carica
rete. Dopo un controllo di max. 1 minuto della batteria ricaricabile si
avvia il processo di ricarica ed il simbolo della batteria lampeggia.
• Il trattamento viene interrotto collegando l'alimentatore con la rete.

10) Trattamento contro il sudore ascellare

• Predisporre l'apparecchio all'uso come descritto al punto 8 „Messa in
funzione".
• Accendere l'apparecchio tenendo premuto il pulsante ON-/OFF
per un secondo.
• Nel trattamento contro il sudore ascellare inumidire omogenea-
mente le tasche di spugna con acqua di rubinetto! Tuttavia
onde evitare un'intensità di corrente puntuale troppo alta si faccia
attenzione ad appoggiare più superficie corporea possibile sugli
elettrodi e si eserciti una pressione omogenea.
• Infilare gli elettrodi rettangolari (n. REF 05.19080.021) nelle tasche
di spugna.
• I parametri da impostare lampeggiano sul display Regolare l'inten-
sità di corrente per il trattamento con i tasti UP e DOWN --> Confer-
mare con il tasto SET --> Regolare la corrente impulsiva con il tasto
UP e la corrente continua con il tasto DOWN --> Confermare con il
tasto SET --> Regolare i MIN della durata del trattamento con i tasti
UP e DOWN --> Confermare con il tasto SET --> Regolare i SEC
della durata del trattamento con UP e DOWN --> Confermare con il
tasto SET --> Le impostazioni vengono terminate all'inizio del trat-
tamento, il conteggio del tempo è alla rovescia ed il simbolo dell' o -
rologio lampeggia. Inizio del trattamento mediante chiusura del
circuito elettrico applicando sotto le ascelle le tasche di spugna incl.
lampeggia e riparte
gli elettrodi rettangolari per il trattamento dell'iperidrosi ascellare.
• Sollevare lateralmente le braccia e sistemare le tasche di spugna
, cioè una volta
sotto le ascelle.
• Dopodiché bloccare le tasche di spugna con il braccio stesso riacco-
standolo al corpo. Prima di riabbassare il braccio accertarsi che gli
elettrodi ed i connettori si trovino completamente infilati nelle ta-
sche di spugna essendoci pericolo di locali scottature in caso di
contatto diretto della pelle con le parti metalliche. In particolar
modo nel trattamento contro il sudore ascellare si faccia attenzione
a mantenere possibilmente costante per tutta la durata del tratta-
mento - quindi fino a 30 minuti - la pressione esercitata dal braccio.
• Pigiando il tasto
. L'apparec-
44
in alto a destra sul display.
appare quando è inserito l'alimentatore di
posto sulla parte superiore dell'apparecchio

Publicité

loading