DeLonghi Magnifica ESAM 03.110 Mode D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

pRoBlEMa
Il caffè fuoriesce
troppo lentamente
oppure a gocce
Il caffè non esce da
uno oppure entrambi i
beccucci dell'erogatore
Il caffè non esce dai
beccucci dell'erogatore,
ma lungo lo sportello
di servizio
Il latte schiumato ha
bolle grandi
Il latte non è
emulsionato
Si interrompe
l'erogazione di vapore
L'apparecchio non si
accende
Ruotando la manopola
vapore/acqua calda in
posizione I non esce
vapore/acqua calda dal
cappuccinatore
Non si riesce ad estrar-
re il gruppo infusore
per eseguire la pulizia
poSSiBilE cauSa
Il caffè è macinato troppo fine.
I beccucci sono otturati.
I fori dei beccucci sono otturati da
polvere di caffè secca.
Il convogliatore caffè all'interno dello
sportello di servizio si è bloccato.
Il latte non è sufficientemente freddo o
non è parzialmente scremato.
Il cappuccinatore è sporco.
un dispositivo di sicurezza interrompe
l'erogazione di vapore dopo 3 minuti.
La spina non è collegata alla presa.
L'interruttore generale (A8) non è
acceso.
I fori del cappuccinatore e/o dell'ugello
vapore sono ostruiti.
La macchina è accesa o non ha eseguito
completamente lo spegnimento.
RiMEDio
Ruotare la manopola di regolazione
macinatura di uno scatto verso il numero
7 in senso orario, mentre il macinacaffè
è in funzione (fig. 7). Procedere
uno scatto alla volta fino ad ottenere
un'erogazione soddisfacente. L'effetto
è visibile solo dopo l'erogazione di 2
caffè (vedi paragrafo "regolazione del
macinacaffè", pag. 11).
Pulire i beccucci con uno stuzzicadenti.
Pulire i beccucci con uno stuzzicadenti,
una spugna o uno spazzolino da cucina
con setole dure.
Pulire accuratamente il convogliatore
caffè, soprattutto in prossimità delle
cerniere.
utilizzare preferibilmente latte totalmente
scremato, oppure parzialmente
scremato, a temperatura di frigorifero
(circa 5°C). Se il risultato non è ancora
quello desiderato, provare a cambiare
marca di latte.
Procedere alla pulizia come indicato al
paragrafo "Pulizia del cappuccinatore
dopo l'uso".
Attendere, quindi riattivare la funzione
vapore.
collegare la spina alla presa.
Premere l'interruttore generale in
posizione I (fig. 3).
Procedere alla pulizia del cappuccinatore
come descritto al paragrafo "Pulizia del
cappuccinatore dopo l'uso".
L'infusore può essere estratto solo se la
macchina si è correttamente spenta (vedi
paragrafo "Spegnimento").
21
iT

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières