Télécharger Imprimer la page

Hartke TX600 Manuel Du Propriétaire page 48

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Scegliere gli altoparlanti corretti
Per scegliere un altoparlante da usare con il TX600 di Hartke, è necessario prendere in
considerazione diverse specifiche (impedenza, tenuta di potenza, risposta in frequenza,
ecc.). Sebbene la maggior parte delle specifiche siano piuttosto ovvie, ci sono spesso
dubbi sull'impedenza. Fondamentalmente, l'impedenza è la quantità di corrente che
attraversa l'altoparlante a una determinata tensione. Si misura in ohm (Ω). L'impedenza
di un altoparlante non è costante su tutte le frequenze. Quindi, per comodità, si usa il
termine "impedenza nominale" per riferirsi all'impedenza che un altoparlante presenta a
un amplificatore a una frequenza di riferimento.
Un altoparlante tipico ha un'impedenza di 4 Ω, 8 Ω, o 16 Ω. In generale, minore è
l'impedenza di un altoparlante, maggiore è la potenza sviluppata dall'amplificatore. Ad
esempio, un altoparlante da 4 Ω estrarrà più potenza dall'amplificatore rispetto a un
altoparlante da 8 ohm. Se si collega un altoparlante con impedenza minore rispetto
all'uscita dell'altoparlante, l'amplificatore può surriscaldarsi e danneggiare la sezione di
potenza in uscita. È importante capire come collegare diversi altoparlanti in modo sicuro
senza danneggiare gli altoparlanti o l'amplificatore.
Tipicamente, i jack di uscita altoparlante dell'amplificatore e i jack di ingresso
dell'altoparlante sono collegamenti paralleli, e seguono le regole descritte in questa
sezione. Quando gli altoparlanti sono collegati in parallelo, l'impedenza si riduce. La
formula per calcolare l'impedenza totale del proprio sistema di altoparlanti è:
Se tutti gli altoparlanti hanno la stessa impedenza, l'impedenza totale sarà uguale
all'impedenza di un singolo altoparlante divisa per il numero totale di altoparlanti. Ad
esempio, se si dispone di due altoparlanti da 4 Ω collegati in parallelo, l'impedenza totale
è 4 diviso 2, ovvero 2 Ω. È necessario prestare attenzione durante il collegamento di
altoparlanti in parallelo a un amplificatore. L'impedenza può scendere rapidamente sotto
i livelli di sicurezza. Questo è particolarmente vero durante il collegamento di altoparlanti
in parallelo a un amplificatore a ponte.
L'amplificatore può fornire 600 watt di potenza ad altoparlanti con carico minimo di 4 Ω.
Durante la scelta degli altoparlanti, assicurarsi che corrispondano o superino la potenza
in uscita dell'amplificatore, per evitare di danneggiare gli altoparlanti.
48
1/R
= 1/R
+ 1/R
t
1
Dove "R" è l'impedenza di un altoparlante.
Calcoli tipici di impedenza
16 Ω
8 Ω
8 Ω
8 Ω
16 Ω
4 Ω
4 Ω
+ 1/R
+ ... 1/R
2
3
+ 16 Ω =
8 Ω
+ 16 Ω =
5,3 Ω
+
8 Ω =
4 Ω
+ 16 Ω +
16 Ω =
+ 16 Ω +
16 Ω + 16 Ω =
+
8 Ω =
2,7 Ω
+
4 Ω =
2 Ω
.
n
4 Ω
4 Ω

Publicité

loading