Télécharger Imprimer la page

Hartke TX600 Manuel Du Propriétaire page 47

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Avvio rapido
La procedura di configurazione dell'amplificatore TX600 di Hartke è semplice e richiede
solo pochi minuti.
1.
Rimuovi tutti i materiali di imballaggio (conservali in caso di interventi di assistenza
futuri) e stabilisci dove collocare fisicamente l'amplificatore. Per evitare il rischio di
surriscaldamento, assicurati che il pannello posteriore della ventola non sia ostruito
e garantisci un'adeguata ventilazione intorno a tutta l'unità.
2.
Inizia collegando l'altoparlante o gli altoparlanti per basso ai connettori di uscita da
1/4" o Speakon® sul pannello posteriore. Non è mai una buona idea accendere un
amplificatore non collegato agli altoparlanti. È possibile usare cabinet specificamen-
te progettati per bassi elettrici con impedenza minima totale di 4 Ω (ovvero 4 Ω o
superiore). Per garantire una corretta correlazione di fase durante l'uso delle uscite
da ¼", la punta del jack altoparlante dell'amplificatore deve essere collegata all'in-
gresso "+" (caldo) dell'altoparlante, e la manica deve essere collegata all'ingresso "-"
(massa) dell'altoparlante. Durante l'uso di delle uscite Speakon®, l'uscita +1 deve
essere collegata all'ingresso "+" (caldo) dell'altoparlante, e l'uscita -1 deve essere col
legata all'ingresso "-" (massa) dell'altoparlante.
3.
Quindi collega la spina di alimentazione CA a 3 poli a una presa di corrente CA con
messa a terra. Non accendere ancora l'amplificatore.
4.
Usa un cavo schermato standard per strumenti per collegare il basso al jack di in-
gresso sul pannello anteriore (se il basso è attivo, usare il jack di ingresso ACTIVE per
non sovraccaricare il preamplificatore). Sul pannello anteriore, imposta la manopola
MASTER in posizione centrale e ruota la manopola GAIN completamente in senso an-
tiorario fino alla posizione "0". Ruota la manopola COMPRESSOR in senso antiorario
fino alla posizione "0", e imposta le manopole di equalizzazione in posizione centrale.
5.
Premi l'interruttore di accensione sul pannello posteriore per accendere l'amplificatore.
6.
Imposta l'uscita del basso elettrico al livello massimo. Quindi, suonando, ruota len-
tamente la manopola GAIN fino a raggiungere il livello desiderato. In caso di distor-
sione, anche con un basso livello di MASTER, abbassa il controllo GAIN o diminuisci
l'uscita dello strumento. Se il problema persiste, controlla se il cavo è difettoso.
7.
Dopo aver impostato il GAIN e il volume MASTER, il passo successivo è regolare le
tre bande di equalizzazione secondo le proprie preferenze. Dopo aver individuato le
impostazioni di equalizzazione che accompagnano meglio il tuo basso elettrico e stile
esecutivo, è una buona idea annotarle.
8.
Ora è possibile provare il circuito di compressione. Ruotando la manopola COM-
PRESSOR, il segnale in ingresso dal basso elettrico diventa più compresso. I segnali
di picco (come slap e strappi delle corde) suoneranno sempre più "schiacciati" rela-
tivamente ai segnali di basso livello prodotti suonando normalmente. Il risultato sarà
una gamma dinamica ridotta, ma un livellamento generale del segnale sull'intera
gamma di toni dello strumento.
9.
Durante l'uso di un processore di segnali esterno, spegni temporaneamente l'am-
plificatore e collega un cavo audio standard dal jack PREAMP OUT all'ingresso del
processore di effetti, e un secondo cavo audio standard tra il jack POWER AMP IN
e l'uscita del processore di effetti. Quindi riaccendi l'amplificatore e suona il basso
regolando i controlli del processori di effetti outboard. Per i migliori risultati, imposta
il guadagno in ingresso e in uscita di tutti i processori di effetti collegati su 0 dB
(guadagno unitario), affinché non ci siano aumenti o cali di livello se gli effetti sono
attivi o disattivi.
TX600 - Amplificatore per basso da 600 watt
47

Publicité

loading