Télécharger Imprimer la page

Panoramica Generale; Messa In Funzione; Montaggio Dell'impugnatura Supplementare - Metabo B 32/3 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour B 32/3:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
ITALIANO
IT
dell'apparecchio e provocare così una scossa
elettrica.
Accertarsi che in corrispondenza del punto che
deve essere lavorato non ci siano cavi elettrici,
tubazioni dell'acqua o del gas (ad esempio utiliz-
zando un metal detector).
Lavorare esclusivamente con l'impugnatura
supplementare montata.
Afferrare sempre saldamente il trapano per le
impugnature previste usando entrambe le mani,
assumere una postura stabile e lavorare concen-
trati.
La macchina dev'essere utilizzata esclusivamente
con entrambe le mani oppure montata sull'appo-
sito supporto a colonna.
Nel caso in cui l'utensile ad innesto impiegato si
blocchi o si agganci, si sviluppano elevate resi-
stenze. Tenere sempre saldamente l'apparecchio
con entrambe le mani, afferrandolo per l'impugna-
tura e l'impugnatura supplementare, assumere
una posizione sicura e concentrarsi durante il
lavoro.
Indossare gli occhiali protettivi.
Indossare i guanti protettivi.
Non lavorare su scale o in condizioni simili. Avere
cura di mettersi in posizione sicura e di mantenere
l'equilibrio.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione o
manutenzione estrarre la spina elettrica dalla
presa.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre l'interruttore se la spina viene staccata
dalla presa, o se c'è stata un'interruzione di
corrente.
Spegnere la macchina qualora dovesse arrestarsi
per qualsivoglia motivo.
Non afferrare la macchina dalla parte della punta
rotante.
A macchina ferma, togliere i trucioli e simili.
Eventuali pezzi in lavorazione di piccole dimen-
sioni devono essere fissati in modo tale che,
durante la foratura, non possano essere trasci-
nati dalla punta (ad esempio mediante fissaggio
in una morsa o fissandoli sul banco di lavoro con
dei sergenti).
Un utilizzo scorretto della macchina potrebbe
causare lesioni all'operatore nonché danni alla
macchina. Non sovraccaricare la macchina ad un
punto tale da provocarne l'arresto.
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e metalli
possono essere dannose per la salute. Il contatto
oppure l'inalazione delle polveri possono causare
22
reazioni allergiche e/o malattie delle vie respira-
torie dell'utilizzatore oppure delle persone che si
trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di
faggio o di quercia sono considerate cancerogene,
in modo particolare insieme ad additivi per il tratta-
mento del legname (cromato, protezione per
legno). Materiale contenente amianto deve essere
lavorato esclusivamente da personale specializ-
zato.
- Utilizzate, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
- Provvedere ad una buona aerazione del posto di
lavoro.
- Si consiglia di indossare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro Paese per
i materiali da lavorare.

5 Panoramica generale

Vedi pagina 3 (si prega di aprire).
1 Impugnatura supplementare
2 Filettatura per avvitare l'impugnatura
supplementare
3 Impugnatura
4 Pulsante di blocco (solo in caso di utilizzo con
supporto a colonna)
5 Pulsante interruttore
6 Selettore della velocità
7 Fessura del collo macchina
8 Espulsore
9 Mandrino
10 Portautensile

6 Messa in funzione

Prima della messa in funzione verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
I cavi di prolunga devono essere adeguati alla
potenza assorbita della macchina (v. dati tecnici).
In caso di utilizzo di un avvolgicavo, svolgere
sempre il cavo completamente.
6.1
Montaggio dell'impugnatura supple-
mentare
In caso di bloccaggio della punta si possono
riscontrare coppie molto elevate. Pertanto,
per sicurezza, utilizzare assolutamente l'impugna-
tura supplementare (1) in dotazione.
In caso di bloccaggio non è possibile guidare la
macchina tenendola solamente per la sua normale

Publicité

loading