Panoramica Generale; Messa In Funzione - Metabo SB 850-2 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour SB 850-2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
it
ITALIANO
disposizioni sulla sicurezza del lavoro,
smaltimento).
Raccogliere le particelle formatesi, evitando che si
depositino nell'ambiente circostante.
Utilizzare accessori adeguati. In questo modo,
nell'ambiente si diffonde in maniera incontrollata
una minore quantità di particelle.
Utilizzare un sistema di aspirazione adatto.
Ridurre la formazione di polvere procedendo come
segue:
- Non indirizzare le particelle in uscita e la corrente
dell'aria di scarico della macchina su di sé o sulle
persone che si trovano nelle vicinanze, né sulla
polvere depositata.
- Utilizzare un impianto di aspirazione e/o un
depuratore d'aria.
- Ventilare bene il luogo di lavoro e tenerlo pulito
tramite aspirazione. Passando la scopa o
soffiando, si provoca un movimento vorticoso
della polvere.
Aspirare o lavare gli indumenti di protezione. Non
soffiare, scuotere o spazzolare.
5. Figure
Le figure sono riportate all'inizio delle istruzioni per
l'uso.
Spiegazione dei simboli:
Foratura / Punta
Foratura a percussione
Direzione di movimento
Avvitatura / Vite
Funzionamento lento
Funzionamento veloce

6. Panoramica generale

Fig. A
1 Interruttore per la selezione della velocità
2 Impugnatura supplementare / Impugnatura
supplementare con ammortizzazione delle
vibrazioni*
3 Asta di profondità
4 Mandrino a cremagliera *
5 Mandrino a chiusura rapida Futuro Plus *
6 Mandrino a chiusura rapida Futuro Top *
7 Interruttore a cursore (foratura/foratura con
percussione)
8 Rotellina di regolazione per preselezione del
numero giri *
9 Rotellina di funzionamento ad impulsi*
10 Indicatore di segnalazione elettronico *
11 Commutatore del senso di rotazione *
12 Pulsante di bloccaggio per funzionamento in
modo continuo
13 Pulsante interruttore
* in funzione della dotazione
26

7. Messa in funzione

Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
Per garantire la tenuta sicura del mandrino:
dopo la prima foratura (rotazione destrorsa)
serrare con forza con un cacciavite la vite di sicu-
rezza all'interno del mandrino (qualora presente/in
funzione del modello). Attenzione filettatura sini-
strorsa!
7.1
Montaggio impugnatura supplementare
(2)
Fig. B
Per motivi di sicurezza, utilizzare sempre
l'impugnatura supplementare in dotazione.
Mediante rotazione, serrare con forza l'impugnatura
supplementare.
8. Utilizzo
8.1
Regolazione dell'asta di profondità di
foratura
Fig. C
8.2
Regolazione del senso di rotazione e
della sicurezza per il trasporto (blocco
accensione)
Azionare il commutatore del senso di rota-
zione (11) solo a motore fermo.
8.3
Regolazione foratura, foratura a percus-
sione
Fig. E
Foratura a percussione e foratura eseguibili
solo con rotazione destrorsa.
8.4
Selezione della velocità
Azionare l'interruttore (1) solo con l'arresto
graduale della macchina (inserire/disinserire
brevemente).
8.5
Regolazione della funzionamento ad
impulsi
Fig. G
= funzionamento ad impulsi costantemente
attivato (per avvitare/svitare facilmente viti
bloccate, anche nel caso in cui la testa della
vite risulti danneggiata. Per iniziare a forare
piastrelle, alluminio o altri materiali in modo
pulito senza dover preforare.)
8.6
Preselezione del numero di giri
Fig. H
Numeri di giri raccomandati per la foratura, vedere
tabella.
8.7
Attivazione/disattivazione
Accensione, numero di giri
pulsante interruttore (13).
Per spegnerlo, lasciare il pulsante interruttore.
Fig. D
Fig. F
Fig. A: premere il

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières