Definizioni E Pittogrammi - Tractel tracrod base Manuel D'installation Et D'entretien

Dispositif d'ancrage antichute
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
11. L'operatore deve essere in buone condizioni fi-
siche e psicologiche durante l'utilizzo di questa
attrezzatura. In caso di dubbio, consultare il pro-
prio medico o il medico del lavoro. È vietato l'uso
dell'attrezzatura da parte di donne in gravidanza.
12. L'attrezzatura non deve essere utilizzata
oltre i suoi limiti o in situazioni diverse da
quelle per cui è stata progettata: vedere
"4. Funzioni e descrizione".
13. Se il dispositivo di ancoraggio viene utilizzato
con lo scopo di impedire la caduta di un ope-
ratore, quest'ultimo deve utilizzare un sistema
di arresto caduta secondo quanto previsto
dalla direttiva EN 363. Questo sistema deve
garantire una forza di arresto caduta inferiore
a 6 kN. Se il dispositivo di ancoraggio viene
utilizzato esclusivamente con lo scopo di limi-
IT
tare i movimenti e impedire che l'operatore si
sposti oltre l'area sicura, quest'ultimo può le-
garsi ad esso utilizzando una corda, senza la
necessità di impiegare un sistema di arresto
caduta secondo quanto previsto dalla norma-
tiva EN 363. In tal caso, il dispositivo di an-
coraggio verrà definito "di accesso limitato".
14. L'installazione di un dispositivo di ancorag-
gio deve essere effettuata, con mezzi appro-
priati, in condizioni di sicurezza che tengono
sotto completo controllo il rischio di caduta
in cui incorre l'installatore mentre esegue la
configurazione del sito.
15. L'operatore che utilizza il dispositivo di anco-
raggio deve verificare e garantire la costante
conformità di questo, nonché la conformità
dei DPI ad esso associati, con i requisiti di
sicurezza e le norme e gli standard applica-
bili in questo campo. Deve garantire la com-
patibilità reciproca dei DPI associati e la loro
compatibilità con il dispositivo di ancoraggio.
16. Prima dell'utilizzo di un dispositivo anti-caduta
conforme alla normativa EN 363, l'operatore
deve accertarsi che ciascuno dei componenti
sia in buone condizioni di funzionamento,
come il sistema di sicurezza e il sistema di
bloccaggio. Durante l'installazione è essen-
ziale assicurarsi che non si verifichi alcun de-
terioramento delle funzioni di sicurezza.
42
17. Quando si utilizza un sistema di arresto ca-
duta, è essenziale prima controllare sempre
lo spazio libero sotto l'operatore sul posto di
lavoro, in modo che in caso di caduta non vi
siano rischi di collisione con il terreno o con
altri ostacoli lungo il percorso di caduta.
18. Un'imbracatura anti-caduta conforme alla
normativa EN 361 è l'unico dispositivo di
presa del corpo che sia consentito utilizzare
in un sistema di arresto caduta.
19. È essenziale, per la sicurezza dell'operatore,
che il dispositivo oppure che il punto di anco-
raggio siano correttamente posizionati e che
il lavoro sia effettuato in modo da ridurre al
minimo il rischio di cadute dall'alto.
20. Per la sicurezza dell'operatore, se il prodotto
viene rivenduto al di fuori del primo paese
di destinazione, il distributore dovrà fornire:
il manuale d'uso e le istruzioni per la manu-
tenzione, i controlli periodici e le riparazioni,
entrambi redatti nella lingua del paese di uti-
lizzo del prodotto.
21. La massima deflessione sotto carico per
questo prodotto è di 55 mm.
22.
Per qualsiasi applicazione particolare, non
esitare a contattare Tractel

2. Definizioni e pittogrammi

2.1. Definizioni
"Supervisore": Persona oppure servizio re-
sponsabile della gestione e della sicurezza d'u-
tilizzazione del prodotto descritto nel manuale.
"Installatore": Persona qualificata incaricata
dell'installazione del prodotto.
"Tecnico": Persona qualificata, incaricata delle
operazioni di manutenzione descritte e permes-
se dal manuale, e che è competente e che cono-
sce bene il prodotto.
NOTA:
.
®

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières