EUFAB 16421 Manuel De L'opérateur page 15

Support de montage pour vélos électriques
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Posizionare il cavalletto di montaggio sempre su una superficie robusta, piana e orizzontale. Altrimenti si rischiano il
ribaltamento e lesioni personali.
• Non sollecitare mai il cavalletto di montaggio con un peso superiore a 30 kg. Altrimenti si rischiano lesioni personali e
danni materiali.
• Controllare sempre il cavalletto di montaggio prima di utilizzarlo per accertarsi che non sia danneggiato, ovvero non
presenti incrinature o deformazioni. Non usare il cavalletto di montaggio se danneggiato.
• Non sedersi mai sulla bicicletta quando è fissata al cavalletto di montaggio.
• Durante il fissaggio del telaio della bicicletta, fare attenzione a non danneggiare i tiranti o i cavi elettrici.
• Durante il fissaggio del telaio della bicicletta, accertarsi che non vengano danneggiati i telai più delicati, come quelli in
carbonio o in alluminio sottile.
• Se possibile, fissare il telaio sempre al di sopra del suo baricentro. Altrimenti si rischiano il ribaltamento e lesioni
personali.
5. ISTRUZIONI PER L'USO
5.1 PANORAMICA
1 Piede di appoggio
2 Bloccaggio rapido piede di appoggio
3 Bloccaggio rapido tubo telescopico
4 Ripiano porta utensili
5 Tubo telescopico superiore
6 Supporto manubrio
7 Morsetto telaio
8 Aggancio rapido morsetto telaio
9 Bloccaggio giunto pieghevole
10 Sbloccaggio meccanismo rotante
11 Leva di bloccaggio meccanismo rotante
Il cavalletto di montaggio per bicicletta è in gran parte preassemblato. Da montare sono soltanto il ripiano porta utensili e
il supporto per manubrio.
5.2 POSIZIONAMENTO DEL CAVALLETTO DI MONTAGGIO BICICLETTA
Aprire innanzitutto il piede di appoggio (pos. 1 dello schema). Bloccare il piede di appoggio con il bloccaggio rapido (pos. 2
dello schema). A tale scopo, ribaltare la leva del bloccaggio rapido verso il tubo. Se il fissaggio non dovesse essere sufficiente,
ribaltare la leva all'indietro e ruotarla sulla filettatura in senso orario con 1 o 2 giri. Ribaltare la leva nuovamente verso il
tubo. Ripetere questa operazione fino a quando il piede di appoggio non è sufficientemente fissato.
Estrarre il tubo telescopico superiore (pos. 5 dello schema). Fissare il tubo telescopico con il bloccaggio rapido (pos. 3 dello
schema) ribaltando la leva verso il tubo. Se il fissaggio non dovesse essere sufficiente, ribaltare la leva all'indietro e ruotarla
sulla filettatura in senso orario con 1 o 2 giri. Ribaltare la leva nuovamente verso il tubo. Ripetere questa operazione fino a
quando il tubo telescopico superiore non è sufficientemente fissato.
Ribaltare la testa insieme al morsetto per il telaio (pos. 7 dello schema) verso la posizione
di lavoro, figura 2. Fissare la testa premendo sulla leva del bloccaggio (pos. 9 dello sche-
ma). Se il fissaggio non dovesse essere sufficiente, ribaltare la leva all'indietro e ruotarla
sulla filettatura in senso orario con 1 o 2 giri. Ribaltare di nuovo la leva. Ripetere questa
operazione fino a quando la testa insieme al morsetto non è sufficientemente fissata.
Introdurre il ripiano porta utensili (pos. 4 dello schema) nell'apposito supporto del tubo telescopico inferiore.
Figura 1: Panoramica
Figura 2:
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières