Agilent AdvanceBio Série Guide D'utilisation page 49

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Cura della colonna
Il frit di ingresso sulle colonne con particelle di dimensioni
pari o superiori a 2,7 µm possiede una porosità nominale di
2 µm. I campioni che contengono particolato ostruiscono il
frit di ingresso della colonna. Per questi campioni si consiglia
di utilizzare colonne ZORBAX e Fast Guard e kit hardware
(secondo necessità), il cui impiego è consigliato in genere per
qualsiasi utilizzo delle colonne.
Visitare il sito agilent.com/chem/fastguards per maggiori
informazioni sulle precolonne.
Pulizia della colonna/prolungamento della durata della colonna
Nel caso delle colonne per le quali è possibile invertire
il flusso (colonne Poroshell 120, ZORBAX con particelle
>1,8 µm e tutte le colonne Pursuit e Polaris), iniziare
utilizzando un solvente più forte (meno polare).
1. Scollegare la colonna dal rivelatore e far fluire i solventi
di lavaggio in un becher.
2. Iniziare con la fase mobile senza sali tampone
(acqua/organica). Lavare la colonna con 10 - 20 volumi
di colonna.
3. Utilizzare quindi 100% di solvente organico (metanolo
o acetonitrile).
4. Controllare se la pressione è tornata a valori normali;
in caso contrario,
5. Smaltire la colonna o impiegare condizioni più forti,
per esempio, 75% acetonitrile/25% isopropanolo
6. Aumentare fino a isopropanolo 100%, cloruro di metilene
100% o esano 100% (se si utilizza cloruro di metilene
o esano, è necessario lavare la colonna con isopropanolo
prima dell'uso e prima di tornare alla fase mobile per fase
inversa).
Nel caso delle colonne con particelle <1,8 µm, non invertire il
flusso ma sostituire la colonna.
Italiano

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Zorbax sériePoroshell sériePursuit sériePolaris série

Table des Matières