Manutenzione; Manutenzione E Immagazzinamento; Sostituire/Cambiare Il Dispositivo Di Taglio - IKRA EV 1300 Manuel D'utilisation

Verticuteur à gazon
Table des Matières

Publicité

13. Passare intorno alle aiuole di fiori. Se si raggiunge
un'aiuola di fiori al centro del manto erboso, procede-
re su due file intorno al diametro dell'aiuola.
14. Fare particolare attenzione quando si cambia dire-
zione.
Consigli e suggerimenti
Uso della macchina come arieggiatore (con cilindro
arieggiatore 21)
• Durante il lavoro, il terreno compatto viene dissodato
e le erbacce che crescono orizzontalmente vengono
rimosse. Il tappeto erboso può di nuovo respirare e
assorbire meglio l'ossigeno e l'acqua necessari.
• Prima di arieggiare, tagliare l'erba a un'altezza di 40
mm. Durante la fase di arieggiatura, l'erba deve esse-
re asciutta. Il miglior periodo dell'anno va da aprile a
settembre. Arieggiare il prato almeno una volta l'anno.
Consigliamo l'utilizzo di un buon fertilizzante per tap-
peti erbosi.
Opzionale: Uso della macchina come rastrello (con
cilindro rastrello 23 - non compreso nella fornitura)
• Rastrellando si rimuovono muschio ed erbacce. L'erba
morta impedisce l'infiltrazione dell'acqua nel terreno.
• Non passare il rastrello nell'erba più alta di 75 mm.
Durante questo procedimento il prato deve essere
asciutto. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di
rastrellare il tappeto erboso all'inizio e alla fine della
stagione. Il rastrello può essere usato anche dopo ogni
taglio per eliminare completamente i residui d'erba.

12. MANUTENZIONE

AVVERTENZA! Prima di eseguire lavori di ripara-
zione e manutenzione, accertarsi che l'apparec-
chio sia staccato dalla corrente elettrica. Altri lavo-
ri di riparazione e manutenzione diversi da quelli
descritti nelle presenti istruzioni devono essere
eseguiti solo da un tecnico qualificato.

MANUTENZIONE E IMMAGAZZINAMENTO

Per garantire un esercizio lungo ed affidabile, eseguire
periodicamente i seguenti interventi di manutenzione.
Gli interventi di manutenzione e pulizia sull'apparecchio
e l'eliminazione dei dispositivi di protezione possono es-
sere eseguiti solo dopo che il motore è stato spento e la
spina staccata dalla corrente elettrica.
1. Controllare regolarmente che l'apparecchio non pre-
senti difetti evidenti come maniglia di guida lenta, fis-
saggi lenti e componenti usurati o danneggiati.
2. Controllare che i rivestimenti e i dispositivi di protezio-
ne non siano danneggiati e siano fissati correttamen-
te. Eseguire i necessari interventi di manutenzione e
riparazione prima di utilizzare l'apparecchio.
3. Se nonostante l'attenzione dedicata nella produzione
e nella prova della macchina, questa non dovesse
funzionare, la riparazione dovrebbe essere eseguita
da un tecnico autorizzato.
4. Non pulire il prodotto durante l'esercizio.
5. Accertarsi che tutti gli elementi di fissaggio (viti, dadi,
ecc.) siano sempre saldi, in modo da poter lavorare
sempre sicuri con l'apparecchio.
6. Controllare spesso se il prodotto presenta segni di
usura. Sostituire le componenti usurati o danneggiati.
7. Conservare il proprio apparecchio in un luogo asciut-
to. Per garantire una lunga durata si dovrebbero puli-
re e oliare tutti i componenti a vite.
8. Pulire il prodotto con una spazzola o con un panno.
Non utilizzare alcun solvente né acqua per rimuovere
lo sporco.
9. I componenti soggetti a maggiore usura sono il rullo
di scarifica e di rastrellamento. Occorre verificare lo
stato di questi componenti e il relativo montaggio ad
intervalli regolari.
- Se il dispositivo di taglio è usurato o smussato,
deve essere immediatamente sostituito;
- Se l'apparecchio inizia a vibrare eccessivamente,
significa che il rullo non è stato regolato corretta-
mente oppure ha subito una deformazione dovuta
ad urti. In tal caso deve essere riparato o sostituito.

SOSTITUIRE/CAMBIARE IL DISPOSITIVO DI TAGLIO

AVVERTENZA! Spegnere sempre l'apparecchio,
staccarlo dalla corrente e lasciarlo raffreddare pri-
ma di cambiare/sostituire i rulli!
AVVERTENZA! Utilizzare sempre il rullo corretto
secondo l'utilizzo previsto! Rispettare i requisi-
ti tecnici di questo prodotto (vedere il paragrafo
Specifiche tecniche), se si acquistano e si utilizza-
no i rulli di scarifica e/o rastrellamento.
I dispositivi di taglio sono molto affilati e durante
l'utilizzo diventano caldi! Trattarli con cautela!
Indossare guanti di sicurezza quando si manipo-
lano dispositivi di taglio al fine di prevenire lesioni
come ustioni e tagli!
AVVERTENZA! Accertarsi che le due viti siano
completamente strette prima di mettere in funzio-
ne l'apparecchio; non utilizzare l'apparecchio se
manca una vite o è lenta.
Se una vite è danneggiata, deve essere sostituita per
motivi di sicurezza. Si può sostituire con una dimensione
adeguata.
Il prodotto ha due funzioni, scarificazione o rastrellamen-
to. Il rullo di scarifica è premontato sull'apparecchio.
Opzionale: Il rullo di rastrellamento è incluso nella confe-
zione di fornitura. I rulli possono essere sostituiti a secon-
da dell'utilizzo. (Vedere fig. 11a, 11b)
1. Rimuovere il contenitore di raccolta dell'erba.
2. Posizionare l'apparecchio a rovescio su un supporto
piatto e stabile, per avere accesso all'alloggiamento
inferiore.
3. Svitare le due viti (22a) con un cacciavite adeguato,
rimuoverle insieme agli anelli elastici (22b) e rimuove-
re il rullo presente (21 o 23). (Vedere fig. 12a).
4. Per rimuovere il rullo, occorre prima sollevare il sup-
porto e tirarlo dall'unità di azionamento (25).
5. Orientare il rispettivo rullo ed inserirlo: Spingere i dadi
esagonali nel connettore dell'unità di azionamento
(25) e fissare il supporto con le viti (22a) e anelli ela-
stici (22b) alla sospensione. (Vedere fig. 12b).
IT-11

Publicité

Table des Matières

Dépannage

loading

Table des Matières