SEVERIN KA 5991 Mode D'emploi page 43

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
Preparazione
Preparazione del caffè espresso
∙ Riempite il serbatoio di acqua.
∙ Inserite la spina in una presa di corrente
a muro idonea e accendete l'apparecchio
agendo sull'apposito interruttore. La spia
luminosa principale di colore rosso si
accende.
∙ Preriscaldate il portafi ltro e la tazza.
∙ Rimuovete il portafi ltro, riempitelo di caffè
per espresso macinato o caricate una
cialda e reinserite il portafi ltro.
∙ Sistemate la tazza sotto l'apertura di
erogazione del portafi ltro.
∙ Aspettate che la spia luminosa verde
della temperatura resti accesa in modo
fi sso e ruotate la manopola di comando
sino alla posizione
∙ La funzione di pre-infusione ha inizio: la
polvere di caffè viene imbevuta di acqua
per garantire che l'aroma del caffè si
sprigioni al massimo.
∙ Il processo di fi ltraggio effettivo ha inizio
dopo un breve lasso di tempo e ora
l'espresso è erogato direttamente nella
tazza.
∙ Quando la tazza è piena, ruotate la
manopola di comando sino alla posizione
neutra per disattivare la pompa (posizione
).
∙ Aspettate per circa 30 secondi prima di
sganciare il portafi ltro e di rimuovere i
fondi di caffè.
∙ La macchina per caffè espresso ora è
pronta per un nuovo ciclo di fi ltraggio.
Manutenzione e pulizia
∙ Prima di procedere alla pulizia
dell'apparecchio, assicuratevi che sia
scollegato dall'alimentazione elettrica e si
.
sia raffreddato completamente.
∙ Per evitare rischi di scosse elettriche,
non pulite l'apparecchio con acqua e non
immergetelo in acqua.
∙ Non usate soluzioni abrasive o detersivi
concentrati.
∙ Tutti gli accessori amovibili possono
essere lavati con acqua calda e sapone;
questi elementi non sono lavabili in
lavastoviglie.
∙ Ricordatevi di svuotare la vaschetta
raccogligocce ogni giorno e di lavare la
vaschetta e la griglia con acqua e sapone.
∙ La parte esterna dell'apparecchio
può essere pulita con un panno non
lanuginoso asciutto o leggermente umido.
∙ La bocchetta del serbatoio va pulita con
un panno bagnato.
∙ La parte della guarnizione intorno alla
bocchetta del serbatoio (al livello della
chiave di bloccaggio) va pulita con una
spazzola. Vi consigliamo di utilizzare una
spazzola dura.
∙ Eliminate ogni giorno i residui d'acqua del
serbatoio dell'acqua e lavatelo con acqua
calda e sapone a intervalli regolari di
tempo.
Disincrostazione dal calcare
Per garantire il buon funzionamento di
qualsiasi apparecchio elettrodomestico
termico ad acqua calda, è necessario
procedere alla disincrostazione (eliminazione
dei sedimenti calcarei) con una periodicità
dipendente dalla durezza dell'acqua della
vostra zona e dalla frequenza di utilizzo
dell'apparecchio. Ogni copertura della
garanzia sarà annullata e invalidata
se i problemi di malfunzionamento
dell'apparecchio sono dovuti alla mancata
eliminazione dei residui calcarei.
43

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières