Carrera RC Green Chopper Instructions De Montage Et D'utilisation page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Contenuto della fornitura
1x Elicottero
1
1x Controller
1x Caricabatteria consistente in cavo di carica
USB e adattatore di rete USB
4x Batterie mignon AA da 1,5V (non ricaricabili)
1 x Nastro a tracolla
2x Prolunghe del joystick
1x Set di ricambi
Carica dell'accumulatore LiPo
Caricare l'accumulatore LiPo in dotazione solo con l'apposi-
to caricabatterie LiPo (cavo USB e controller). Se si cerca di
caricare l'accumulatore con un altro caricabatteria LiPo o un
altro caricabatteria, possono verificarsi gravi danni. Prima di
procedere, leggere attentamente il paragrafo precedente con
le avvertenze e le disposizioni per l'uso dell'accumulatore.
Carica tramite una presa:
2a
• Collegare il cavo di carica USB con l'adattatore di
rete USB. Non appena l'unità di carica
2b
viene collegata con la presa, il LED sul cavo di carica
USB si illumina in verde indicando che l'unità di cari-
ca è collegata correttamente con la presa.
Se l'elicottero viene collegato
con un accumulatore scarico, il LED sul cavo di cari-
ca si illumina in rosso, indicando che l'accumulatore
dell'elicottero viene caricato. Il cavo di carica USB
e la presa di carica sull'elicottero sono progettati in
modo da escludere un'inversione della polarità.
• La ricarica di un accumulatore scarico (non
completamente) dura circa 30 minuti. Quando l'ac-
cumulatore è carico, il LED sul cavo di carica USB si
riaccende in verde.
Carica tramite computer
3
• Collegare il cavo di carica USB a una porta USB
di un computer.Il LED sul cavo di carica si
illumina in verde e indica che l'unità di carica è col-
legata correttamente con il computer.
Se l'elicottero viene collegato con un accumulatore
scarico, il LED sul cavo di carica si illumina in rosso,
indicando che l'accumulatore dell'elicottero viene
caricato. Il cavo di carica USB e la presa di carica
sull'elicottero sono progettati in modo da escludere
un'inversione della polarità.
• La ricarica di un accumulatore scarico (non
completamente) dura circa 30 minuti. Quando l'ac-
cumulatore è carico, il LED sul cavo di carica USB si
riaccende in verde.
Nota: all'atto della consegna, l'accumulatore LiPo è parzial-
mente carico. Il primo processo di carica potrebbe quindi richie-
dere meno tempo.
Rispettare assolutamente la suddetta sequenza di collega-
mento! Se il  cavo di carica non fosse stato collegato a una 
fonte elettrica ma solo all'elicottero, un indicatore LED illu-
minato in verde segnala che nell'accumulatore c'è ancora 
tensione. L'indicatore LED illuminato in verde non segnala 
se l'accumulatore è caricato sufficientemente. 
Durante il processo di carica, l'interruttore di potenza deve 
essere posizionato su "OFF".
Inserimento delle batterie nel 
controller
Con un cacciavite aprire il vano batterie e inse-
4
rire le batterie nel controller, facendo attenzione
alla polarità. Dopo la chiusura del vano, con l'a-
iuto dell'interruttore di potenza sul lato anteriore
si può verificare la funzionalità del controller. Se
l'interruttore di potenza è posizionato su ON e il
controller funziona correttamente, il LED in alto al
centro del controller dovrebbe illuminarsi di rosso.
Se il LED di controllo lampeggia velocemente,
sostituire le batterie nel controller.
Collegamento del modellino con il 
controller
L'elicottero RC Carrera e il controller sono stati col-
5
legati dalla fabbrica. Se inizialmente ci fossero pro-
blemi di comunicazione tra l'elicottero RC Carrera
e il controller, eseguire un nuovo collegamento.
• Accendere il modellino con l'interruttore ON/OFF.
• Ora il LED nell'elicottero lampeggia velocemente.
• Accendere il controller con l'interruttore ON/OFF.
Durante il processo di collegamento sul controller
risuona un segnale acustico.
• Mettere l'elicottero caricato su una superficie
piana.
• Attendere finché il sistema è inizializzato corretta-
mente ed è pronto per l'uso.
• Il LED di controllo si illumina di nuovo perma-
nentemente indicando che il processo di collega-
mento è terminato.
Check-list per la preparazione del 
volo
Questa check-list non sostituisce il contenuto di queste
istruzioni per l'uso. Anche se può essere usata come Quick-
Start-Guide, prima di proseguire raccomandiamo vivamente
di leggere queste istruzioni per l'uso.
• Controllare il contenuto della confezione
• Collegare il caricabatterie alla fonte elettrica.
• Caricare l'accumulatore LiPo come descritto nel capitolo "Ca-
rica dell'accumulatore LiPo".
• Inserire 4 batterie AA nel controller facendo attenzione alla
polarità.
• Cercare un ambiente aadatto per il volo
• Mettere l'elicottero su una superficie piana
• Accendere il modellino con l'interruttore ON/OFF
• Accendere il controller con l'interruttore ON/OFF.
• Ora il LED nell'elicottero lampeggia velocemente
• Durante il processo di collegamento sul controller risuona un
segnale acustico.
• Attendere finché il sistema è inizializzato correttamente ed è
pronto per l'uso. Ora il LED sul elicottero si illumina permanen-
temente.
• Ora ripetere evtlm. i suddetti punti, se si desidera fare volare
contemporaneamente altri elicotteri.
• Controllare il dispositivo di comando
• Familiarizzare con il dispositivo di comando
• Stabilizzare eventualmente l'elicottero come descritto sotto
"Comando dell'elicottero" in modo che nel volo stazionario
non si sposti senza comandi da parte del controller.
• Ora l'elicottero è pronto per l'uso
• Se l'elicottero non mostra funzioni, ripetere il suddetto proces-
so di collegamento.
• Far volare il modellino
• Fare atterrare il modellino
• Spegnere il modellino con l'interruttore ON/OFF
• Spegnere sempre il telecomando per ultimo.
Panoramica delle funzioni del con-
troller
1. 
Antenna 
4
2.  Interruttore di potenza (ON / OFF)
3.  LED di controllo
6
4.  Gas
  5.  Avanti/Indietro Coda (rotazione circolare)
6.  Trimmer per la coda
7.  Vano batterie
8.  Scomparti per la custodia 
  di prolunghe dei joystick
9.  Prolunghe joystick da avvitare 
  sulle leve 4. & 5.
13
Descrizione dell'elicottero
1. Sistema a rotori coassiali
7
2. Coda
3. Presa di carica per
8
caricare l'accumulatore LiPo
4. Pattini di atterraggio
5. Interruttore ON/OFF
Comando dell'elicottero
Se non conosce ancora le funzioni di comando
9
dell'elicottero RC Carrera, prima del volo iniziale
si conceda alcuni minuti per familiarizzare con tali
funzioni. La descrizione sinistra o destra corri-
sponde alla vista dal cockpit (vista del pilota).
Spostare la leva del gas verso l'alto per aumen-
tare la velocità di rotazione delle pale del rotore
principale. Aumentare la velocità di rotazione del-
le pale del rotore principale e il modellino inizia a
sollevarsi.
Se si riduce l'inclinazione della leva del gas e
quindi la velocità di rotazione delle pale del ro-
tore principale, l'elicottero si abbassa. Quando il
modellino è decollato, con un movimento cauto
della leva del gas verso l'alto o il basso è possibile
portarlo in un volo stazionario senza che salga o
scenda repentinamente.
Spostare la leva destra (coda) verso sinistra e il
10
muso dell'elicottero gira (imbarda) in circolo at-
torno all'asse del rotore principale verso sinistra.
Spostare la leva destra (coda) verso destra e il
muso dell'elicottero gira (imbarda) in circolo at-
torno all'asse del rotore principale verso destra.
Usare il trimmer per la coda fino a raggiungere
una posizione neutra stabile dell'elicottero nel
volo stazionario, senza spostare la leva destra
(coda).
La leva Avanti/Indietro comanda l'inclinazione in
11
avanti/indietro dell'elicottero. Se si sposta la leva
in avanti, il muso si abbassa e l'elicottero vola in
avanti. Se si spinge indietro la leva Avanti/Indie-
tro, l'elicottero vola all'indietro.
Dopo aver familiarizzato con le funzioni principali di coman-
do e scelto la zona adatta, è pronto per il primo volo.
Scelta della zona di volo
  Quando è pronto per il primo volo, dovrebbe 
12
scegliere  un  ambiente  chiuso,  possibilmente 
spazioso, dove non ci sono persone od osta-
coli. Grazie alle dimensioni e alla manovrabili-
tà dell'elicottero, i piloti esperti sono in grado 
di farlo volare anche in ambienti chiusi relati-
vamente  piccoli.  Per  i  primi  voli  consigliamo 
assolutamente  ambienti  delle  dimensioni 
minime di 3 x 3 metri di superficie di base e 
2,40  metri  di  altezza.  Dopo  aver  fatto  il  trim 
dell'elicottero  e  preso  confidenza  con  il  suo 
comando e le sue prestazioni, può provare a 
volare  anche  in  ambienti  più  piccoli  e  meno 
sgombri. 
Informazioni sulle soluzioni di problemi vengono fornite a
pagina 37.
La versione più attuale di queste istruzioni per l'uso e 
le informazioni sui pezzi di ricambio sono disponibili su 
carrera-rc.com nell'area assistenza.
Con riserva di errori e modifiche
Con riserva di modifiche dei colori/design definitivo
Con riserva di modifiche tecniche e dovute al design
Pittogrammi = foto simboliche

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières