Hydraulic Connections; Collegamento Idraulico - Arbonia SABIANA CARISMA CRT–ECM Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Ventilo-convecteurs
Table des Matières

Publicité

COLLEGAMENTO
IDRAULICO
Nei circuiti aperti (ad esempio quan-
do si utilizza acqua di pozzo), l'ac-
qua utilizzata deve essere ripulita
dai materiali in sospensione per
mezzo di un filtro che deve trovarsi
in ingresso (altrimenti c'è il rischio
di erosione da particelle in sospen-
sione). È inoltre necessario assi-
curarsi che l'unità sia protetta da
polvere e altre sostanze che provo-
cano una reazione acida o alcalina
quando combinate con l'acqua
(corrosione dell'alluminio).
PRESSIONE MASSIMA
DI ESERCIZIO: 1000 kPa.
USARE SEMPRE
CHIAVE E CONTROCHIAVE
PER L'ALLACCIAMENTO
DELLA BATTERIA
ALLE TUBAZIONI.
PREVEDERE SEMPRE
UNA VALVOLA
DI INTERCETTAZIONE
DEL FLUSSO IDRAULICO.
NON È POSSIBILE
INVERTIRE
IL LATO ATTACCHI
IN CANTIERE, IN QUANTO
LO SPOSTAMENTO
DEL GRUPPO MOTORE
DAL LATO OPPOSTO
INVERTIREBBE
IL SENSO DI ROTAZIONE
DELLA VENTOLA.
IL LATO ATTACCHI
VA SPECIFICATO
ALL'ATTO DELL'ORDINE.
ATTENZIONE!
È CONSIGLIATO SIFONARE
LO SCARICO
DELLA CONDENSA,
INSTALLARE
IL TUBO
DI SCARICO CONDENSA
CON UNA PENDENZA
DI ALMENO 3 cm/metro.
Nel caso l'apparecchio sia fornito
di valvola collegare i tubi di colle-
gamento alla valvola stessa.
Se l'apparecchio è usato per raf-
freddare, per evitare gocciolamento
di condensa, isolare le tubazioni e la valvola.
Nei periodi estivi e per lunghi pe-
riodi di tempo con il ventilatore di-
sinserito, per evitare formazioni di
condensa all'esterno dell'apparec-
chio, si consiglia di intercettare
l'alimentazione della batteria.
Nel caso venga richiesta la va-
schetta supplementare, raccolta
condensa, questa va fissata alla
struttura dal lato attacchi e il tubo
di scarico condensa va collegato
a quest'ultima.
Nelle versioni MV - MVB - MO è
possibile invertire il flusso d'aria
girando la griglia, come da illustra-
zione.
15
HYDRAULIC
CONNECTIONS
On open system (e.g. when using
well water), the water used should
be cleaned from suspended matter
by means of a filter which should
be located in the inlet. Otherwise
there is a risk of erosion due to
suspended matter. You must also
ensure that the unit is protected
from dust and other substances
that cause an acid or alkali reaction
when combined with water (aluminum
corrosion).
MAXIMUM WORKING
PRESSURE: 1000 kPa.
ALWAYS USE
TWO SPANNERS
TO CONNECT
THE HEAT EXCHANGER
TO THE PIPES.
ALWAYS
FIT A GATE VALVE
IN THE WATER CIRCUIT.
AT THE INSTALLATION SITE
IT IS IMPOSSIBLE TO CHANGE
THE SIDE OF THE CONNECTIONS,
SINCE THE MOVE OF THE MOTOR
GROUP TO THE OPPOSITE SIDE
WOULD RESULT IN AN
INVERSION OF THE SENSE
OF ROTATION OF THE FAN.
THE SIDE OF THE
CONNECTIONS HAS TO BE
SPECIFIED ALREADY AT
THE TIME OF THE ORDER.
IMPORTANT!
YOU ARE RECOMMENDED
TO FIT A SIPHON
ON THE CONDENSATE
DRAIN. INSTALL
A CONDENSATE
DRAIN PIPE
WITH A SLOPE OF
AT LEAST 3 cm/metre.
If the unit is fitted with a valve,
connect the connection pipes to
the valve.
If the unit is used for cooling, insulate
the pipes and valve to avoid drops
of condensate forming.
During the summer and when the
fan is inactive for long periods, you
are recommended to shut off the
water supply to the coil to avoid
condensation forming on the outside
of the unit.
If a supplementary condensate
drain pan is used, this should be
fixed to the connections side of
the frame and the condensate
drain pipe should be fastened to
the latter.
In the MV, MVB and MO versions,
the air flow can be reversed by
rotating the grill as illustrated.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières