Télécharger Imprimer la page

Beta 564/3R Mode D'emploi page 4

Masquer les pouces Voir aussi pour 564/3R:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
MOLTIPLICATORI DI COPPIA con dispositivo antiritorno
Serie standard
Bussole lunghezze standard
La reazione dovrebbe essere compresa
solo nella zona ombreggiata
Serie con diametro piccolo
Bussole lunghezze standard
IMPOSTAZIONE DELLA COPPIA DI SERRAGGIO
1. Stabilire la coppia corretta per il serraggio.
NOTA: molti fattori hanno un effetto sulla relazione coppia/carico indotto. Occorre tenere in
considerazione, ad esempio, la finitura superficiale e la quantità/tipo di lubrificazione.
2. Dividere la coppia richiesta per il 'fattore di moltiplicazione' del moltiplicatore. Si ottiene dunque
la coppia di ingresso.
3. Selezionare una chiave dinamometrica nel cui range rientra il valore della coppia di ingresso.
La chiave deve essere di alta qualità e regolarmente calibrata.
IMPOSTAZIONE DELLA COPPIA DI SVITAMENTO
1. Per garantire che il moltiplicatore non sia sovraccarico, è opportuno utilizzare una chiave
dinamometrica anche per lo svitamento del bullone.
2. Dividere il valore massimo in uscita del moltiplicatore per il 'fattore di moltiplicazione'. Si ottiene
dunque la coppia di ingresso.
3. Selezionare una chiave dinamometrica nel cui range rientra il valore della coppia di ingresso.
NOTA: alcune chiavi dinamometriche non saranno attive (a scatto o a disinnesto) quando
viene utilizzato in senso antiorario.
4
La reazione dovrebbe essere compresa
solo nella zona ombreggiata
Bussole extra lunghe
Bussole extra lunghe
3
FIGURA
I

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

564/4r565/1r565/2r565/3r567/4r565/4r ... Afficher tout