Accensione E Funzionamento; Dati Tecnici - Trixie REPTILAND Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour REPTILAND:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6

Accensione e funzionamento:

• Prima del primo uso, inserire una lampadina
nell'attacco E27. Inserire la spina del cavo di alimen-
tazione in una presa di corrente.
• Per lampade con riflettori coperti: se la lampada è
sulla parte superiore del terrario, assicurarsi che ci
sia spazio sufficiente tra il riflettore e la superficie
del terrario, e che il riflettore non lo tocchi. In questo
modo si garantisce il trasporto di calore e si previene un
eccessivo accumulo di calore. Se è necessario, posate
piccoli oggetti sotto alla lampada per sollevarla sopra
alla superficie del terrario.
• Negli ambienti piccoli accertarsi sempre che sia una
buona aerazione affinché il riflettore non scaldi in
modo eccessivo durante il funzionamento.
• Il riflettore può essere acceso o spento grazie con
l'interruttore presente sul cavo.
• Se la lampada viene installata utilizzando un morsetto,
verificare sempre che sia posizionata in modo stabile
e sicuro. Non fissare il riflettore su tubi!
Tenere presente che gli abitanti dei terrari hanno bisogno
di dislivelli di temperatura e possibilità di ritirarsi fuori dal
raggio di calore della lampada. I gradienti di temperatura
ed i luoghi di ritiri (zone in cui nascondersi) sono parti
essenziali in un terrario e contribuiscono al benessere
degli animali. Nel caso di lampadine a raggi UV, seguire
le istruzioni del produttore.
Norme di Sicurezza:
• Non appendere la lampada al cavo senza aver installato
la calotta di aggancio.
• Verificare frequentemente che il portalampada, il cavo
di alimentazione, l'interruttore e la spina non siano in
alcun modo danneggiati. In caso di danni, la lampada
deve essere spenta e non più utilizzata. Lo stesso vale se
la lampada viene a contatto con liquidi. Manutenzioni
o riparazioni dell'apparecchio devono essere eseguiti
da un specialista elettricista!
• Prima di utilizzare l'apparecchio, verificare che sia
effettivamente adatto ed indicato per l'uso che se ne
intende fare. Nel caso di domande, vi preghiamo di
consultare un esperto o il produttore.
• Non utilizzare la lampada in luoghi ad alta concentra-
zioni di umidità.
• Prima di sostituire la lampada, staccare la spina dalla
corrente elettrica.
6.
7.
• Utilizzare la griglia di protezione per evitare ogni con-
tatto diretto con la lampada. Inoltre, accertarsi che
nessuno possa in alcun modo venire a contatto con i
punti più caldi della lampada.
• La lampada deve essere fissata solo ad una superficie
scarsamente infiammabile o ignifuga. Non deve essere
coperta (per esempio con un panno). C'è pericolo
d'incendio! La superficie resistente alle fiamme deve
sostenere una temperatura di almeno 200 °C e non
deve ammorbidirsi né deformarsi; deve essere, per
esempio, in legno o condensato con almeno 2 mm
di spessore.
• Per il collegamento alla rete, utilizzare esclusivamente
il cavo fornito dal produttore. In caso di sostituzione
utilizzare solo cavi specifici o forniti dal produttore.
Prima della messa in funzione o dopo la sostituzi-
one del cavo, eseguire un controllo con un tecnico
specializzato.
• Non utilizzare lampade con sistemi di illuminazione
UV se nella stessa area ci sono delle persone. Non
osservare mai direttamente la lampada.

Dati tecnici:

Tensione nominale
230 V~50/60 HZ
Tensione d'innesco
max. 1,3 A
Temperatura massima dell'ambiente
45 °C
Potenza massima della lampada
dipende dal modello, fino a 100 W o fino a 250 W (vedi le
istruzioni sulla confezione)
Distanza di sicurezza:
vedi le informazioni del produttore per le specifiche
lampade
Sistemi di illuminazione idonei:
Con questo prodotto possono essere utilizzate le seguenti
fonti di illuminazione:
• lampade spot e ad incandescenza (per es. 'REPTI-
LAND Lampada spot con riflettore a spettro ampio
per terrari')
• faretti alogeni (per es. 'REPTILAND HeatSpot Pro
lampada spot alogena riscaldante')
• lampade UV compatte (con autoregolazione, a
risparmio energetico per es. 'REPTILAND Tropic Pro
Compact', lampada UV-B compatta)
• lampade riscaldanti in ceramica con attacco E27 (per
es. 'REPTILAND Emettitore di calore a raggi infrarossi
in ceramica per basking')
Seguire scrupolosamente quanto descritto nelle istruzioni
e nelle tabelle dati dei sistemi di illuminazione e, in par-
ticolare, rispettare le distanze di sicurezza rispetto alle
superficie irradiate.
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières