Installazione Idraulica - Tylo VA 2,0 Instructions De Montage Et D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Come fare un perfetto bagno di vapore.
La maggior parte delle persone ritiene che la temperatura
ideale per fare il bagno di vapore sia tra i 40 e i 45°C.
Usare un termometro bimetallico posto sulla parete a circa
170 cm da terra, il più distante possibile dal getto di
vapore. Non sono necessari igrometri. L'umidità relativa è
sempre del 100%.
• Fare una doccia prima di iniziare il bagno di vapore.
• Portare un asciugamano su cui sedersi.
• Rilassatevi e godetevi le soffici nubi che vi circondano.
Potete anche ascoltare della buona musica mentre fate
il bagno di vapore. Tra gli accessori Tylö troverete un
impianto stereofonico appositamente studiato per i
bagni di vapore.
• Rinfrescatevi ogni tanto con una doccia fresca. Alternate
bagno e doccia tutte le volte che volete.
• Dopo l'ultima seduta tra le nuvole, una doccia fredda è
l'ideale.
Asciugatevi bene all'aria prima di vestirvi.. Rilassatevi,
concedetevi una bibita fresca e godetevi questi momenti di
vero benessere. Non rivestitevi fino a quando il vostro
corpo non si è raffreddato completamente e i pori non si
sono richiusi.
Pulizia della cabina.
Dopo l'uso lavare i sedili e il pavimento con acqua calda
(non usare un getto ad alta pressione). Pulire
periodicamente i sedili con una soluzione leggermente
saponata. Per la disinfezione giornaliera si consiglia
l'unità completamente automatica Tylö Steam Clean. Le
macchie difficili si tolgono con alcol o solventi a base di
petrolio (minerali). Non impiegare mai polvere abrasiva,
detergenti fortemente alcalini o solventi aggressivi sui
sedili e sulle pareti della cabina. In caso di dubbi per la
rimozione delle macchie rivolgetevi a un rappresentante
Tylö.
È importante che il pavimento della cabina venga pulito
accuratamente fino negli angoli. Spazzolare
accuratamente con acqua bollente, e un detersivo per
pavimenti che sciolga lo sporco e il grasso.
La doccia durante il bagno di vapore.
Negli impianti privati è consigliabile installare sempre una
doccia. Dopo tutto la cabina di un bagno di vapore è
anche il migliore box doccia possibile ed è estremamente
piacevole rinfrescarsi di tanto in tanto con una doccia
tonificante.
Fig. 8.
Dimensioni in millimetri: generatore di vapore Tylö modello
VA.
Fig. 9.
Dimensioni in millimetri: generatore di vapore Tylö modello
VB.
Produzione richiesta in rapporto alle
dimensioni della cabina:
Volume Min/Max della cabina
in metri cubi
kW
Pareti leggere (vetro
Pareti pesanti
temperato, cabine
(ceramica, cemento,
Elysée/Excellent,
pietra, ecc.)
ecc.)
con
senza
con
ventila-
ventila-
ventila-
zione
zione
zione
2.2
-
0–2.5
-
4.5
0–4
0–5.5
0–2.5
6
3–8
4–15
2–5
6.6
3–9
4–17
2–6
9
6–16
13–24
4–10
12
14–22
22–30
8–15
18
20–30
28–40
13–20
24
28–40
38–50
18–30

Installazione idraulica

L'installazione idraulica deve essere eseguita da un
idraulico qualificato.
.
n. di
Generatore
n. di
ugelli
di vapore kW
valvole di
di
sicurezza
emis-
sione
2.2–4.5–6–
1
1
6.6–9–12
18–24
2
2
Fig. 2.
Generatore di vapore modello VA.
A = raccordo.
B = dado cieco.
C = uscita del vapore.
D = collegamento di scarico. (valvola di sicurezza)
E = collegamento idrico con filtro integrato.
F = coperchio per gli elettrodi.
Fig. 3.
Generatore di vapore modello VB.
A = raccordo.
B = dado cieco.
C = uscita del vapore.
D = collegamento di scarico. (valvola di sicurezza)
E = collegamento idrico con filtro integrato.
Collegamento idrico: collegare acqua calda o fredda al
raccordo 1 sul generatore di vapore. L'acqua calda
consente un riscaldamento più rapido. I generatori di
vapore più potenti (18/24 kW) hanno due allacciamenti
idrici.
Per evitare rumori fastidiosi nell'impianto, collegare il tubo
di rame (diametro minimo interno di 12 mm) e il
generatore di vapore con un tubo flessibile di gomma
rinforzata lungo circa 1 metro.
IMPORTANTE! Lavare a fondo le condutture prima di
collegare l'acqua di alimentazione al generatore.
In tal modo si evita l'accesso di limatura e altre impurità
nel sistema del generatore di vapore.
Nota:
In zone con acque calcaree, oltre 5
l'installazione di un depuratore d'acqua che tolga i depositi
calcarei oppure del decalcificante automatico Tylö. Il
depuratore non deve provocare la formazione di schiuma
oppure sprigionare prodotti chimici dannosi. (accessori
Tylö: decalcificatore automatico n.
art. 9090 7000).
Tubo del vapore: Collegare il raccordo con il dado cieco
rivolto verso l'alto all'uscita 2 del vapore sul generatore.
Collegare il tubo di rame con diametro interno di 12 mm
allo scarico del vapore posto sul raccordo (C). Il tubo del
vapore deve essere in pendenza verso la cabina e/o verso
il generatore di vapore, oppure verso entrambi.
Fig. 4.
IMPORTANTE! Evitare assolutamente accumuli di acqua
di condensa nel tubo tra generatore e cabina.
Fig. 5.
Il tubo del vapore deve essere completamente libero e con
il minimo numero di curve possibile. Le curve non devono
essere troppo pronunciate, raggio minimo 5 cm. Evitare
curve a gomito nelle tubazioni.
IMPORTANTE! Evitare assolutamente ostruzioni di
qualsiasi tipo come valvole di arresto e rubinetti lungo il
tubo del vapore. Il diametro interno del tubo del vapore
non deve essere ridotto.
Se il tubo di vapore del vapore ha una lunghezza
superiore ai 3 metri deve essere isolato per tutta la
lunghezza. La distanza tra qualsiasi materiale
Produz.
di
combustibile (ad esempio legno) e un tubo di vapore non
vapo-
isolato non deve essere inferiore a 10 mm. I generatori di
re
vapore Tylö (18/24 kW) sono dotati di 2 uscite del vapore.
kg/ora
Installare tubi separati per l'alimentazione dei singoli
senza
bocchettoni di vapore e non collegare tra di loro questi
ventila-
tubi.
zione
0–1.5
3
Fig. 6 e 7.
0–3.5
5.5
Montaggio del bocchettone del vapore.
2.5–8
8
A = deviatore regolabile del getto di vapore (utilizzare a
2.5–9
9
seconda delle esigenze).
7–16
12
IMPORTANTE
14–20
16
Il bocchettone di vapore deve essere montato dentro la
18–30
24
cabina a un'altezza dal pavimento compresa tra 5 e 40
28–40
32
cm. sotto i sedili nel senso della lunghezza della cabina.
Non indirizzare il getto di vapore perso le pareti i sedili o
altri oggetti. Prevedere uno spazio libero di almeno 70 cm
davanti al bocchettone del vapore. In cabine che non
dispongono di spazio sotto i sedili, indirizzare il getto di
vapore diagonalmente verso l'alto. Il getto di vapore deve
essere orientato lontano dalle persone. Se il bagno di
vapore viene utilizzato da bambini o persone con minori
capacità di reazione rapida, sarà necessario installare una
protezione che impedisca di entrare involontariamente a
contatto con il getto di vapore proveniente dal
n. di
n. di
bocchettone.
collega-
collega-
Consultare le istruzioni di montaggio fornite con la cabina,
menti di
menti
nel caso in cui si debba montare il bocchettone del vapore
scarico
idrici
nella cabina Tylö.
1
1
2
2
Scarico
Scarico del generatore di vapore: Connettere il tubo di
scarico (tubo in rame con Ø int. min 12 mm) all'allaccio 3
sul generatore di vapore e poi collegarlo al più vicino
scarico fuori del locale del bagno a vapore. L'acqua di
scarico ha una temperatura di ca 95°C.
IMPORTANTE! Evitare assolutamente ostruzioni di
qualsiasi tipo (rubinetti ecc.).
Indipendentemente da dove si scarichi, il tubo deve
essere in pendenza dal generatore verso lo scarico. Per
ottenere la dovuta pendenza, qualche volta può essere
necessario montare il generatore sopra una mensola a
muro o su un piedistallo. I generatori di vapore Tylö più
potenti (18/24 kW) hanno 2 collegamenti di scarico e
ciascun collegamento deve essere installato con il proprio
tubo al pozzetto di scarico.
L'allacciamento elettrico deve essere effettuato
esclusivamente da un elettricista qualificato.
Il generatore deve essere alimentato direttamente dalla
scatola fusibili della presa di rete. Il cavo di alimentazione
deve essere privo di interruttori, contatti ecc. Vedere
anche alla voce "Svuotamento automatico".
Gli schemi elettrici 10 - 15 mostrano i collegamenti per un
0
dH, si raccomanda
generatore VA o VB. Due generatori di vapore possono
essere collegati alla stessa cabina e comandati da uno
stesso quadro comandi; vedere
fig. 16.
Ricordarsi di mettere a terra l'impianto!
Fig. 1 – Bagno di vapore.
1 = generatore di vapore 2 = termistore (sensore).
3 = quadro comandi CC 10/ CC 50/ CC 100/ CC 300.
4 = interruttore on/off esterno (se presente).
5 = scatola fusibili principale.
Illuminazione.
Può essere comandata dal quadro comandi (No CC10).
Tensione massima d'illuminazione: 24 volt. Sigillare
accuratamente i fori praticati per fare passare i cavi
elettrici.
Collegare l'impianto di illuminazione secondo quanto
descritto nello schema elettrico. (Nota: lo schema elettrico
10 mostra 2 alternative, 10a e 10b).
Collocazione del termistore (sensore).
Collocare il termistore a 150–170 cm dal pavimento
all'interno della cabina. Importante: Collocare il sensore il
più lontano possibile dal getto di vapore. Non deve essere
colpito dal getto di vapore né direttamente né
indirettamente.
Il cavo del termistore può essere allungato all'esterno della
cabina con un cavo schermato a basso voltaggio (2
conduttori).
Cavo a schermato basso voltaggio
(LiYCY, 6 conduttori).
Il cavo di comando tra i quadri comandi CC 10/ CC 50/
CC 100/ CC 300 e il generatore di vapore deve essere un
cavo schermato a basso voltaggio (LiYCY, 6 conduttori).
Collegare il cavo alla morsettiera 12 del generatore.
Opzione: interruttore on/off esterno
(istantaneo).
Tale interruttore può essere posizionato a qualsiasi
distanza dal bagno di vapore. Da collegarsi mediante un
cavo a basso voltaggio ai quadri comandi CC 10/ CC 50/
CC 100/ CC 300 – vedere schema elettrico. Se vi sono
diversi interruttori on/off esterni, devono essere collegati in
parallelo.
Collegamento a un computer centrale.
Il quadro comandi può essere collegato anche un
computer centrale che fornisce un breve impulso
(chiusura) tra la morsettiera 19 e 20 dei quadri comandi
CC 10/ CC 50/ CC 100/ CC 300.
Collegamento di altri dispositivi esterni
I contatti P5 e G6 del quadro comandi sono destinati a
un'eventuale ventilazione meccanica, al deodoratore Stem
Fresh, al dispositivo deodorante Stem Clean ecc.
Allacciamento
elettrico .
27

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières