Informazioni Generali - Tylo VA 2,0 Instructions De Montage Et D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
!
IMPORTANTE
• Evitare la formazione di curve strette o "gomiti" lungo il tubo
del vapore.
• Non dirigere il getto di vapore verso pareti, sedili o altri
oggetti. Si dovrà lasciare uno spazio libero di almeno 70 cm
davanti all'ugello del vapore.
• Evitare la formazione di pieghe o "sacche d'acqua" nel tubo
del vapore e/o nel canale di ventilazione. IMPORTANTE!
Evitare assolutamente ostruzioni di qualsiasi tipo come
valvole di arresto e rubinetti lungo il tubo del vapore. Il
diametro interno del tubo del vapore non deve essere
ridotto.
• Assicurare una ventilazione di 10-20 m
persona nelle cabine sottoposte a un uso continuato
superiore alle due ore.
• Non interrompere la tensione sul cavo di alimentazione al
generatore di vapore. Evitare quindi interruttori o altro sul
cavo stesso.
• La pendenza del tubo di drenaggio deve essere rivolta verso
il pozzetto di scarico.
• La temperatura esterna alla cabina e al generatore di vapore
non deve superare i 35°C.
• Montare il sensore del termostato il più lontano possibile dal
getto di vapore.
• Decalcificare regolarmente il generatore di vapore secondo
le istruzioni, ved. il paragrafo "Decalcificazione". In zone con
0
acque calcaree, oltre 5
dH, si raccomanda l'installazione di
un depuratore d'acqua oppure del decalcificante automatico
Tylö.
• Pulire la cabina regolarmente. Vedere la sezione "Pulizia
della cabina" alla voce "Istruzioni per l'uso".
IMPORTANTE! Lo scarico del generatore di vapore deve
sempre essere collegato a scarico esterno al locale del
bagno a vapore. L'acqua è bollente.

Informazioni generali

Fig. 1.
Esempi di allacciamento elettrico, idraulico e di areazione.
X = cavo di alimentazione tra l'alimentazione di rete e il
generatore di vapore. Non montare interruttori su
questo cavo! Se le normative impongono che vi sia
un interruttore, questo deve essere sempre in
posizione ON (inserito). Se l'alimentazione elettrica
viene interrotta prima dello scarico e del lavaggio
automatico del serbatoio (circa. 80 min dopo la fine
del bagno), questo non si vuota e la durata del
generatore diminuisce.
Y = cavo di collegamento tra il quadro comandi e il
generatore di vapore.
V = cavo termistore.
Z = cavo per interruttore on/off esterno (se presente).
D = tubo del vapore.
E = tubo di scarico.
F = acqua in entrata.
G = presa d'aria.
H = sbocco dell'aria all'aperto attraverso condotto di
areazione.
La cabina.
L'unica sorgente di calore ammessa per il bagno è il
generatore di vapore. La temperatura ambiente attorno
alla cabina e al generatore di vapore non deve superare i
35°C. Un'eventuale sauna adiacente alla cabina del bagno
a vapore deve essere ben isolata e collocata lasciando
almeno 10 cm di spazio libero tra le pareti esterne della
sauna e del bagno di vapore.
Installazione del generatore di vapore
Il generatore di vapore deve essere installato da
personale specializzato (elettricista e idraulico). Il
generatore di vapore deve essere montato stabilmente,
fuori dalla cabina ma il più vicino possibile ad essa e mai
oltre i 15 m di distanza.
Il generatore di vapore deve essere posizionato in un
luogo secco e ventilato sopra con scarico, sotto o sullo
stesso piano della cabina, ad esempio nascosto in un
armadio o in un guardaroba. (mai sopra un pozzetto di
scarico o in un ambiente aggressivo).
Il generatore va montato in piano, a un'altezza tale che il
tubo di scarico abbia una buona pendenza verso il
pozzetto di scarico. Può essere necessario talvolta
montare il generatore di vapore sopra una mensola a
muro o un piedistallo.
Quadri comandi CC.
Istruzioni: incluse nel quadro comandi.
Possono essere installati all'esterno della cabina, a
qualsiasi distanza dal locale.
I quadri comandi CC sono completamente elettronici e
sono disponibili nei seguenti modelli:
CC 10-3. Accensione manuale e automatica. Tempo
massimo d'allacciamento continuato tre ore; tempo di
preregolazione (stand-by )10 ore.
CC 10-10. Accensione manuale e automatica. Tempo
massimo d'allacciamento continuato 10 ore; tempo di
preregolazione (stand-by )10 ore.
CC 50. Accensione manuale e automatica. Non deve
rimanere collegato per più di 3 oppure 12 ore continuate;
10 ore di stand-by.
CC 100. Accensione manuale e automatica. Timer
settimanale incorporato. Non deve rimanere collegato per
più di 3 oppure 12 ore continuate; 24 ore di stand-by.
26
CC 300. Accensione manuale e automatica. Timer
settimanale incorporato. Non deve rimanere collegato per
più di 24 ore continuate; 24 ore di stand-by.
Termometro.
Il termometro deve essere posizionato all'interno del
bagno di vapore a un'altezza tale che la temperatura
corrisponda esattamente ai valori riportati nella sigla
d'identificazione del quadro comandi CC 50/ CC 100/ CC
300.
Dispositivo di limitazione della
temperatura.
3
/ora d'aria per
I generatori di vapore Tylö dispongono di un dispositivo di
limitazione della temperatura incorporato. In caso di
azionamento di tale dispositivo, consultare la lista di
controllo e ricerca guasti riportata nel presente manuale
per trovare le cause e l'eventuale soluzione del problema.
Interruttore principale.
Alla base dei generatori di vapore più piccoli si trova
l'interruttore principale, da utilizzarsi soltanto se l'unità
rimane spenta per periodi di tempo lunghi.
La funzione di svuotamento automatico si arresta ogni
volta che l'alimentazione viene interrotta.
Pavimenti e griglia di scarico.
La cabina deve essere provvista di una griglia di scarico e
il pavimento della cabina deve essere in pendenza verso
lo scarico. Il pavimento può essere ricoperto con un
rivestimento di vinile senza giunture, piastrelle ecc. La
sottopavimentazione, le giunture ecc, sono le stesse di
una normale doccia.
IMPORTANTE! Su pavimenti e carte da parati plastificati,
sotto l'ugello del vapore possono verificarsi piccole
alterazioni di colore dovute al vapore e all'acqua bollente.
Ventilazione.
Per le cabine solitamente non è necessario alcun impianto di
ventilazione. Solo le cabine che sono in esercizio continuo per
più di due ore, al fine di garantire un adeguato livello di igiene
e un funzionamento sicuro, richiedono un aspiratore
meccanico tarato su 10-20 m
Per ventilare (1000mm²) uno spazio vuoto posto sopra il
soffitto della cabina, praticare almeno un foro di ventilazione
attraverso la parete del lato porta.
Quale ventola di areazione in entrata si può praticare
un'apertura in basso sulla stessa parete della porta oppure
utilizzare la fessura tra il bordo inferiore della porta e la soglia.
Le dimensioni dell'apertura devono essere di circa 15 cm
persona.
La ventola di scarico deve essere posta in alto su una parete
o al soffitto e il più lontano possibile da quella di areazione.
Inoltre non deve trovarsi sopra la porta o sopra i sedili. La
ventola di scarico deve poi essere collegata a una
canalizzazione di ventilazione che convoglia l'aria all'esterno.
Se possibile utilizzare i canali di ventilazione esistenti. La
canalizzazione deve essere impermeabile all'acqua, a prova
di vapore e costruita in un materiale non soggetto a corrosione
in condizioni di elevata umidità. Evitare la formazione di
"sacche d'acqua" provocate da pieghe nella canalizzazione,
dove l'acqua di condensa si potrebbe raccogliere e formare
delle ostruzioni. Ove non fosse possibile evitare sacche
d'acqua, prevedere un sistema di drenaggio della condensa
verso lo scarico dell'acqua.
Le dimensioni dello sfiato devono essere tali da consentire
un'evacuazione di aria pari a 10-20 m
Aspirazione meccanica. Se lo sfiato attraverso il tiraggio
naturale non è sufficiente, probabilmente a causa di pressioni
negative nel locale da dove viene aspirata l'aria per la cabina
del bagno a vapore, deve essere installato un aspiratore
meccanico da regolarsi su un ricambio d'aria variabile tra
valori minimi e massimi di 10-20 m
Le funzioni del generatore di vapore.
Tutti i generatori di vapore Tylö Modello VA/VB sono dotati
delle seguenti funzioni:
inossidabile
resistente alla ruggine e all'acido
automatico 1 ora dopo lo spegnimento del bagno di
vapore
4 risciacqui automatici dopo lo svuotamento
Produzione a 3 stadi
livello dell'acqua
dell'acqua
Produzione continua di vapore
rendimento, indipendentemente dalla quantità e dalla
qualità dell'acqua.
Dispositivo di limitazione della temperatura incorporato
Filtro dell'acqua incorporato
delle funzioni
Esecuzione a tenuta di schizzi.
Svuotamento automatico.
Questa funzione riduce sensibilmente i depositi calcarei e
delle impurità nel serbatoio dell'acqua. Non disinserire
nessun interruttore situato tra l'alimentazione di rete e il
generatore di vapore per almeno 80 minuti da quando il
timer del quadro comandi ha spento il sistema, altrimenti
lo svuotamento e il risciacquo automatico del serbatoio
non verranno avviati.
ATTENZIONE! L'acqua è bollente!
3
/ora di aria per persona.
3
/ora per persona.
3
/ora per persona.
Serbatoio d'acqua in acciaio
Elementi termici tubolari in materiale
Svuotamento
Regolazione elettronica del
Controllo elettronico del livello
Elettrodi autopulenti resistenti al calcare
Sempre il migliore
Valvola di sicurezza incorporata
Comando a distanza
del vapore regolabile
Bocchettone
Svuotamento automatico con
interruttore DIP.
Il generatore di vapore scarica parte dell'acqua
automaticamente dopo 4 ore (regolazione di
fabbricazione). Nelle zone dove la durezza dell'acqua
supera i 5°dH oppure se il generatore di vapore viene
usato più di 4 ore/giorno, il generatore di vapore dovrebbe
essere vuotato più regolarmente. Gli intervalli di
svuotamento richiesti possono venir regolati secondo lo
schema dell'interruttore (fig. 17).
ATTENZIONE! L'acqua è bollente!
Decalcificazione.
Una parte dei depositi calcarei che si formano nel
generatore di vapore vengono eliminati nel processo
automatico di svuotamento e risciacquo, ma alcuni
rimangono. Il decalcificante automatico Tylö (art.nr.9090
7000) non toglie i depositi ma altera gli ioni in modo tale
che il calcio venga eliminato quasi completamente nella
fase di svuotamento. Di conseguenza è sempre molto
importante che la funzione automatica di svuotamento del
generatore di vapore non sia annullata da un
collegamento elettrico sbagliato. Il serbatoio dovrà essere
svuotato ogni volta dopo l'uso.
Per aumentare la durata e diminuire la necessità di una
decalcificazione manuale si raccomanda che il generatore
di vapore per uso pubblico sia allacciato ad un depuratore
d'acqua in grado di togliere i depositi calcarei. Questo è
particolarmente importante se la durezza dell'acqua
0
supera 5
dH (scala tedesca di durezza).
Il depuratore non deve provocare la formazione di
schiuma oppure sprigionare prodotti chimici dannosi che
possono indicare un livello d'acqua sbagliato nel serbatoio
e causare l'entrata in funzione del limitatore di
temperatura. (Dopo un certo periodo di tempo si rovinano
gli elementi termici).
La decalcificazione manuale deve essere effettuata
regolarmente secondo la tabella qui sotto. Con acqua non
troppo dura e nell'uso privato normale, la necessità di
decalcificazione manuale è minima, ma è consigliabile
effettuarla almeno una volta all'anno. Questo fa in modo
che i depositi calcarei si stacchino dalle pareti e dagli
elementi del serbatoio.
Procedura per la decalcificazione del Generatore di
Vapore Tylö
• Mettere in funzione il generatore di vapore e farlo
2
funzionare fino a quando l'acqua del serbatoio bolle.
per
• Spegnere il generatore di vapore ed aspettare ca 5
minuti.
• Svitare la vite del coperchio sull'allaccio a 3 vie in alto
sul generatore di vapore.
• Usando un imbuto, versare il liquido decalcificante
attraverso l'allaccio a 3 vie nel.
• Riavvitare il dado del coperchio sull'allaccio a 3 vie e
lasciare che il liquido faccia il suo effetto.
• Dopo 1 ora circa il generatore di vapore svuota e
risciacqua automaticamente il serbatoio e il generatore
può ricominciare a funzionare.
Soluzione decalcificante Tylö ("Solvent" art.nr.9090 8000),
innocua ed inodore, che non danneggia i componenti del
generatore di vapore. Per questa ragione è possibile
usare la sauna a vapore anche durante la
decalcificazione. Se invece viene adoperata altra
soluzione decalcificante, è consigliabile non usare la
sauna.
Come risulta dalla tabella allegata, la necessità di
decalcificazione manuale dipende dalla qualità dell'acqua,
dalla potenza del generatore e dal tempo di
funzionamento.
Periodo di funzionamento in ore prima della
decalcificazione.
(Per diminuire la necessità di decalcificazione manuale, nelle saune pubbliche
si raccomanda di usare acqua depurata)
Potenza
Quantità di
del
decalcificante
Depurata
generat.
(1confez.= 80g)
0,01-1°dH
kW
2,0-2,2
2 confez.
4,5
2 confez.
6,0-6,6
2 confez.
9
2 confez.
12
2 confez.
18
4 confez.
24
4 confez.
N.B.! I generatori di vapore più grandi, 18-24 kW, hanno
2 dadi di bloccaggio che devono essere svitati al momento
del riempimento con il decalcificante. Versare la stessa
quantità di decalcificante nelle diverse aperture. (1
7,14 mg Calcio/litro d'acqua).
Ore di funzionamento a diversi gradi di
durezza.
Dolce
Dura
Molto dura
1-3°dH
3-8°dH
8-20°dH
7000
2300
900
350
3800
1300
500
190
2600
900
300
130
1700
600
200
90
1300
400
160
70
1700
600
200
90
1300
400
160
70
0
dH =

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières