Istruzioni Sul Cavo Elettrico; Caricamento Del Circuito - Gaggia CLASSIC Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour CLASSIC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Descrizione:
FIG. 01
1
Tasto principale / Spia di accensione
2
Tasto acqua calda/caffè (pompa)
3
Spia di raggiungimento temperatura di funzionamento
4
Tasto vapore
5
Griglia
6
Sottogriglia
7
Serbatoio dell'acqua (estraibile)
8
Manopola rubinetto vapore/acqua calda
9
Pannarello (estraibile)
10 Portafiltro
11 Filtro "crema perfetta" per cialde
12 Filtro "crema perfetta" per caffè macinato
13 Bacinella
14 Rompigetto emulsionatore integrale
15 Pressino
16 Cavo e spina di alimentazione
17 Misurino
18 Coperchio serbatoio

Istruzioni sul cavo elettrico

La corrente elettrica può essere pericolosa! Di
conseguenza, attenersi sempre scrupolosamente
alle norme di sicurezza. Non usare mai cavi di-
fettosi! I cavi e le spine difettosi devono essere
sostituiti immediatamente da Centri di Assistenza
Autorizzati.
La tensione dell'apparecchio è stata impostata in fabbrica.
Verificare che la tensione della rete corrisponda alle
indicazioni riportate sulla targhetta d'identificazione posta
sull'apparecchio.
• Inserire la spina in una presa di corrente a parete di
tensione adeguata.
Preparazione della macchina da caffè
Espresso:
1. Togliere il coperchio del serbatoio dell'acqua (18) e
riempirlo con acqua fredda fino alla tacchetta MAX del
serbatoio (7). Vedi FIG. 02.
E' possibile estrarre il serbatoio dell'acqua tirandolo dopo
aver rimosso la griglia (5) e la bacinella (13).
IMPORTANTE: Reinserendo il serbatoio, assicurarsi che i
tubi in silicone siano all'interno del serbatoio. Controllare che
non siano né attorcigliati né bloccati.
2 Inserire la spina (16) in una presa adeguata.
3 Premere il tasto principale (1). La spia di accensione si
illuminerà.
Assicurarsi che il tasto acqua calda/caffè (2) ed il tasto
vapore (4) non siano premuti.
La macchina è dotata di una funzione di risparmio energetico.
Dopo 9 minuti di inutilizzo la macchia si spegne. Per riattivarla,
premere il tasto principale (1).

Caricamento del circuito

N.B.: Al primo utilizzo, dopo aver erogato vapore o dopo aver
terminato l'acqua nel serbatoio, il circuito della macchina deve
essere sempre ricaricato.
Questa macchina utilizzando una pompa per l'erogazione
del caffè, è dotata di un sistema autoinnescante. Collocare
una tazza vuota sotto il gruppo erogatore senza inserire il
portafiltro e premere il tasto acqua calda/caffè.
Si potrà udire il suono della pompa così attivata e dopo qualche
secondo l'acqua comincerà a scendere dal gruppo erogatore.
Dopo aver lasciato riempire la tazza, premere nuovamente il
tasto acqua calda/caffè.
NOTA: può succedere che l'auto-innesco della pompa non
funzioni temporaneamente a causa di una "bolla d'aria".
Qualora non scendesse acqua dal gruppo erogatore operare
come segue:
a) Collocare una tazza o un bricco sotto l'ugello del vapore
(9).
b) Ruotare la manopola (8) in senso antiorario per aprire il
rubinetto di erogazione vapore/acqua calda e premere il
tasto acqua calda/caffè per attivare la pompa.
c) Dopo pochi secondi, inizierà ad uscire acqua dal panna-
rello del vapore. Far fuoriuscire circa una tazza di acqua.
Chiudere il rubinetto di erogazione vapore/acqua calda e
premere il tasto acqua calda/caffè.
d) N.B.: La spia (3) si accende al raggiungimento della
corretta temperatura. Dopo aver acceso la macchina, per il
primo caffè, aspettare qualche minuto per il riscaldamento
ideale, mentre per quelli successivi la macchina sarà
sempre pronta.
• 3 •
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières