Segnalazioni luminose del modulo
autodiagnosi (fig.4)
Il modulo autodiagnosi presenta due spie lu-
minose poste ai lati del connettore "diagnosi"
molto utili per capire lo stato di funzionamento
del modulo.
Led verde di segnalazione attività (1).
Tale led indica lo stato di funzionamento del
modulo autodiagnosi:
• Led lampeggiante: il modulo autodiagnosi è
alimentato e funziona correttamente.
• Led acceso fisso: il modulo autodiagnosi è
alimentato, ma non funziona correttamente.
In quest'ultimo caso è consigliabile togliere
l'alimentazione al modulo, attendere alcuni se-
condi ed applicare nuovamente alimentazione
al modulo.
Led tricolore di segnalazione comunicazione
con l'elettronica veicolo (2).
Il colore di tale led fornisce indicazione sullo
stato di comunicazione tra impianto vettura e il
modulo autodiagnosi:
• led di colore arancio: il modulo autodiagnosi
sta tentando di instaurare un colloquio con
l'elettronica veicolo; tale condizione si verifica
normalmente quando si avvia la comunicazione
con l'elettronica del veicolo.
• led di colore verde: il modulo autodiagnosi è
in comunicazione con l'elettronica veicolo e sta
aggiornando i parametri richiesti dal software.
• led colore rosso: il led è rosso se il modulo
autodiagnosi è in attesa di comandi da PC oppure
la comunicazione tra modulo autodiagnosi ed
elettronica vettura è in timeout.
Protocolli Hardware Supportati:
ISO9141 – ISO14230 – J1850 PWM – J1850 VPW
– RS485 – ISO15765 – CAN C – J2411.
2
Manuale utente Cal One-Touch
1
4
iNSTallaZiONE
E OPEraZiONi
PrElimiNari
Installazione
Per installare il dispositivo è necessario accedere
al sito Infoauto, dal quale, previa registrazione è
possibile scaricare il software del dispositivo e la
relativa password di attivazione.
1)
Accedere al sito Infoauto.
2)
Registrarsi (o accedere se la registrazione è stata
effettuata precedentemente).
3)
Portarsi nella sezione Downloads e scaricare il
setup del dispositivo Cal One-Touch. Salvare il
setup su una chiavetta USB.
4)
Effettuare la registrazione del Cal One-Touch
nella sezione Dispositivi Cal One-Touch
INSTALLAZIONE inserendo il serial number
del dispositivo.
5)
La registrazione consente di ricevere la
PASSWORD di ATTIVAZIONE dello strumento,
che verrà inviata anche via email.
6)
Installare il setup sul PC dell'allineatore e seguire
le informazioni riportate a video. Inserire la
PASSWORD di ATTIVAZIONE ricevuta dal sito.
A fine installazione per poter utilizzare Cal One-
Touch è necessario configurare l'allineatore. I passi
da seguire sono i seguenti:
• Inserire il cavo USB ( o il modulo Bluetooth se in
dotazione) in una porta USB del PC. I driver del
dispositivo si devono ricercare nella cartella C:\
ProgramFiles\Alignment\Esp\Drivers_usb-ad
• Verificare quale Porta COM è stata associata al
cavo USB oppure al dispositivo USB-Bluetooth
(Risorse del computerProprietàHardwar
e→gestione periferichePorte COM)
• Impostare la Porta COM utilizzata dal dispositivo
Cal One-Touch nel setup dell'allineatore nella
sezione Porta di Connessione.
• Impostare il tipo di collegamento utilizzato
nel setup dell'allineatore nella sezione Tipo di
collegamento (Wireless USB / Via Cavo).
• Abilitare la funzione Cal One-Touch nel setup
dell'allineatore.
Abilitazione del software di
Autodiagnosi
Al primo utilizzo apparirà la schermata di inseri-
mento password. Deve essere inserita la password
scaricata dal sito internet di aggiornamento del
i
7