Lavorare Con L'accessorio Tagliasiepi; Pulizia, Manutenzione E Ordinazione Dei Pezzi Di Ricambio - Trueshopping SF20703 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.7 Montare l'accessorio tagliasiepi alla testa del
motore (Fig. 12 – 13)
La protezione deve coprire la lama del tagliasiepi per
evitare lesioni.
1. Posizionate l'accessorio tagliasiepi e la testa del
motore in modo che le frecce su entrambe le parti
corrispondano.
2. Premete l'accessorio tagliasiepi contro la testa del
motore. Il pulsante di bloccaggio (R) viene così
spostato verso destra. Ruotate verso destra
l'accessorio tagliasiepi. L'accessorio tagliasiepi si
blocca sulla testa del motore ed è quindi montato
saldamente. Il pulsante di bloccaggio (R) si sposta
così verso sinistra.
5.8 Smontare l'accessorio tagliasiepi dalla testa
del motore (Fig. 12 – 13)
La protezione deve coprire la lama del tagliasiepi per
evitare lesioni.
1. Tirate il pulsante di bloccaggio (R) verso destra.
2. Ruotate l'accessorio tagliasiepi in modo che le frecce
della testa del motore e dell'accessorio tagliasiepi
corrispondano e che questo possa essere rimosso.
5.9 Montaggio della batteria (Fig. 14-15)
Premete i tasti di arresto (T) della batteria come mostrato
nella Fig. 14 e spingete la batteria nell'apposito vano
batteria. Non appena la batteria è in una posizione come
mostrato nella Fig. 15, fate attenzione che il tasto di
arresto scatti! Lo smontaggio della batteria avviene
nell'ordine inverso!
5.10 Ricarica della batteria (Fig. 16)
1. Estraete la batteria dall'apparecchio. Premete quindi
il tasto di arresto (T).
2. Controllate che la tensione di rete indicata sulla
targhetta corrisponda alla tensione di rete a
disposizione. Inserite la spina di alimentazione del
caricabatterie (21) nella presa di corrente. Il LED
verde inizia a lampeggiare.
3. Inserite la batteria (1) nel caricabatterie (21).
4. Al punto "Indicatori caricabatterie" trovate una tabella
con i signifi cati degli indicatori LED sul caricabatterie.
Durante la ricarica la batteria si può riscaldare un po. Ma
ciò è del tutto normale. Se la ricarica della batteria non
fosse possibile, verificate
Che sia presente tensione di rete sulla presa di
corrente;
Che ci sia un perfetto contatto dei contatti di ricarica.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare la
batteria, spedite il caricabatterie e la batteria al nostro
ervizio di assistenza clienti.
Per ottenere una lunga durata della batteria si deve
provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è comunque
necessario quando ci si accorge della diminuzione delle
prestazioni dell'apparecchio a batteria. Non fate scaricare
mai completamente la batteria. Questo potrebbe
danneggiarla!
6. Esercizio
Rispettate le disposizioni di legge sulla protezione dal
rumore che possono variare a seconda del luogo di
impiego.
Attenzione! Usate sempre la tracolla mentre lavorate.
Spegnete sempre l'apparecchio prima di togliere la
tracolla. Sussiste il pericolo di lesioni.
Mettete la tracolla come indicato in precedenza, montate
l'accessorio desiderato e inserite l'apparecchio secondo le
vostre esigenze
Accensione/spegnimento
Accensione
Tenete l'apparecchio con ambedue le mani sulle
impugnature (pollice sotto l'impugnatura addizionale).
Spingete il blocco dell'avviamento (Fig. 3/Pos. 4) in
avanti e tenetelo premuto.
Accendete l'apparecchio con l'interruttore ON/OFF
(Fig. 3/Pos. 3). Ora potete mollare il blocco.
Spegnimento
Mollate l'interruttore ON/OFF (Fig. 3/Pos. 3).

7. Lavorare con l'accessorio tagliasiepi

Controllate il funzionamento delle lame. Le lame a
doppio taglio sono controrotanti e garantiscono così
alte prestazioni di taglio e un movimento regolare.
Accertatevi di essere in posizione sicura e tenetelo
saldamente con entrambe le mani a una certa
distanza dal corpo. Prima di accendere l'apparecchio
assicuratevi che non sia a contatto con oggetti.
Istruzioni di lavoro
Il tagliasiepi può essere usato, oltre che per le siepi,
anche per tagliare cespugli ed arbusti.
Le migliori prestazioni di taglio si ottengono se il
tagliasiepi viene tenuto in modo tale che i denti delle
lame si trovino a un angolo di ca. 15° rispetto alla
siepe (vedi Fig. 17).
Le lame controrotanti a doppio taglio consentono di
tagliare in entrambe le direzioni (vedi Fig. 18).
Per ottenere un'altezza omogenea della siepe si
consiglia di tendere un filo all'altezza voluta come
linea di riferimento. I rami che sporgono vengono
tagliati (vedi Fig. 19/20).
Le superfici laterali di una siepe vengono tagliate dal
basso verso l'alto con movimenti a semicerchio (vedi
Fig. 21).
8. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei
pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione
staccate la batteria.
8.1 Pulizia
Pulite regolarmente il meccanismo di tensione con
aria compressa o con una spazzola. Per la pulizia non
impiegate utensili.
Tenete le impugnature libere da tracce di olio in modo
tale da avere sempre una presa sicura.
Per la pulizia non immergete assolutamente
l'apparecchio in acqua o altri liquidi.
Togliete i depositi dalle coperture di protezione con
una spazzola.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

34.108.201101434.108.25

Table des Matières