tau K120M Notice D'installation page 11

Masquer les pouces Voir aussi pour K120M:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il primo canale comanda direttamente la scheda di comando per l'apertura dell'automazione; il secon-
do canale comanda un relè per un contatto pulito N.A. in uscita ai morsetti nr 16 e 17 (max 24 Vac, 1 A).
APPRENDIMENTO RADIOCOMANDI
CH1 = APRE/CHIUDE
1_ premere brevemente il tasto CH1 se si desidera associare un radiocomando alla funzione APRE/
CHIUDE;
2_ il led DL3 si spegne per indicare la modalità di apprendimento dei codici (se non viene immesso
nessun codice entro 10 secondi, la scheda esce dalla modalità di programmazione);
3_ premere il tasto del radiocomando che si desidera utilizzare;
4_ il led DL3 si riaccende per segnalare l'avvenuta memorizzazione (se ciò non accade, attendere 10
secondi e riprendere dal punto 1);
5_ se si desidera memorizzare altri radiocomandi, ripetere la procedura dal punto 1 fino ad un mas-
simo di 30 trasmettitori;
6_ se si desidera effettuare la memorizzazione sul 2° canale, ripetere la procedura dal punto 1 utiliz-
zando il tasto CH2 anzichè il tasto CH1;
7_ se si desidera uscire dalla modalità di apprendimento senza memorizzare un codice, premere
brvemente il tasto CH1 o il tasto CH2.
Nota: nel caso di raggiungimento del nr massimo di radiocomandi (nr 30), il led DL3 inizierà a
lampeggiare velocemente per circa 3 secondi senza però eseguire la memorizzazione.
PROGRAMMAZIONE REMOTA TRAMITE T-4RP e K-SLIM-RP (V 4.X)
Con la versione di software V 4.X è possibile eseguire l'apprendimento remoto con i radiocomandi
T-4RP e K-SLIM-RP (V 4.X), ossia senza agire direttamente sui tasti di programmazione della ricevente.
Sarà sufficiente disporre di un radiocomando già programmato nella ricevente per poter aprire la
procedura di programmazione remota dei nuovi radiocomandi. Seguire la procedura riportata sulle
istruzioni del radiocomando T-4RP e K-SLIM-RP (V
CANCELLAZIONE RADIOCOMANDI
1_ tenere premuto per 3 secondi ca. il tasto CH1 al fine di cancellare tutti i radiocomandi ad esso
associati;
2_ il led DL3 inizia a lampeggiare lentamente per indicare che la modalità di cancellazione è attivata;
3_ tenere premuto nuovamente il tasto CH1 per 3 secondi;
4_ il led DL3 si spegne per 3 secondi ca. per poi riaccendersi fisso ad indicare l'avvenuta cancellazione;
5_ riprendere la procedura dal punto 1 utilizzando il tasto CH2 per cancellare tutti i radiocomandi ad
esso associati;
6_ se si desidera uscire dalla modalità di cancellazione senza memorizzare un codice, premere breve-
mente il tasto CH1 o il tasto CH2.
12. MALFUNZIONAMENTI: POSSIBILI CAUSE E RIMEDI
L'automazione non parte
a_ Verificare con lo strumento (Multimetro) la presenza dell'alimentazione 230 V AC;
b_ Verificare che i contatti N.C. della scheda siano effettivamente normalmente chiusi (3 led verdi
accesi) e che i led rossi dei comandi di apertura siano spenti;
c_ Impostare il dip 6 (fototest) su OFF;
d_ Aumentare il trimmer FR al massimo;
e_ Controllare con lo strumento (Multimetro) che i fusibili siano integri.
Il radiocomando ha poca portata
a_ Controllare che il collegamento della massa e del segnale dell'antenna non sia invertito;
b_ Non eseguire giunzioni per allungare il cavo dell'antenna;
c_ Non installare l'antenna in posizioni basse o in posizioni nascoste dalla muratura o dal pilastro;
d_ Controllare lo stato delle pile del radiocomando.
Il cancello si apre al contrario
a_ Invertire il collegamento del motore (morsetti nr 23 - 24).
CH2 = 2° canale
4.X).
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières