Denon DJ SC6000 PRIME Guide D'utilisation page 71

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Library
Key Notation: questa impostazione determina il modo in cui i tasti della traccia vengono annotati a display. Si possono
visualizzare le note come tutte Sharps, tutte Flats, Open Key, o Camelot.
Key Filter: questa impostazione determina se il filtro Key mostra unicamente le tracce aventi la stessa tonalità (Match) o
tracce con tonalità compatibili (Compatible).
BPM Range: questa impostazione stabilisce i valori minimo e massimo del BPM che verranno utilizzati quando vengono
analizzate le tracce: BPM 58–115, 68–135, 78–155 o 88–175.
BPM Filter Tolerance: questa impostazione determina la "tolleranza" del filtro BPM in modo che sia possibile includere
tracce con tempi che siano a un piccolo intervallo dal tempo selezionato. Selezionare +0, 1, 2, 3, 5, 10 o 15.
Collection Browse Behavior: questa impostazione determina il comportamento di navigazione quando si utilizza la
Libreria. Quando impostato su Select, toccando una playlist o una cartella questi ultimi vengono selezionati e per aprirli
occorre un doppio tocco. Quando impostato su Open, toccando una playlist o una cartella, questi vengono aperti.
Demo Content: utilizzare questa opzione per abilitare o disabilitare i contenuti demo pre-installati.
Deck Colors
Deck Layer Colors: questa impostazione determina il colore dell'anello luminoso attorno al piatto per ciascuno strato su
ciascun lettore. Toccare la freccia accanto ad A o B per selezionare lo strato, quindi toccare un colore per selezionarlo.
L'anello luminoso cambierà colore immediatamente. Toccare la X per tornare alla schermata precedente.
Settings
Per aprire il menu Settings (un tempo Utility), tenere premuto View, o effettuare lo swipe verso il basso dalla barra degli
strumenti, quindi toccare la scheda Settings.
Per chiudere il menu Settings, premere nuovamente View.
Nel menu Settings, effettuare lo swipe verso l'alto o verso il basso per scorrere lungo le opzioni e toccare un'opzione per
selezionarla:
Device Settings
Player #: questa impostazione determina il numero di questo lettore. Quando si seleziona un dispositivo sorgente da
esplorare, questo numero compare accanto al nome del dispositivo a display.
Layer B: stabilisce se l'SC6000 PRIME utilizzerà entrambi gli strati del deck (On) o solo uno (Off).
Wi-Fi: questa impostazione determina se il Wi-Fi sarà abilitato (On) o disabilitato (Off). Toccare l'icona dell'ingranaggio
per aprire le impostazioni del Wi-Fi. Si veda Control Center > Wi-Fi per maggiori informazioni sul menu Wi-Fi.
Time/Date: mostra a display la data e l'ora locali Toccare Sync Time quando connessi a Internet per sincronizzare
automaticamente l'ora.
Time Zone: mostra il fuso orario corrente, formattato come Continent / City.
Set time zone manually: abilitare questa impostazione, quindi toccare l'icona dell'ingranaggio per impostare
manualmente il fuso orario locale.
Nudge Sensitivity: determina il livello di sensibilità al momento di muovere i piatti: Low, Mid, High o Max.
Track Preview: Quando attiva, il Track Preview mostrerà un tasto di riproduzione per ogni traccia nella libreria,
permettendo alle tracce di essere ascoltati nel cue senza caricare una traccia sul deck. Seleziona On (Attiva) o Off
(Disattiva).
Screen Brightness: questa impostazione determina la luminosità del display principale: Low, Mid, High o Max. (bassa,
media, alta o massima)
Services
Lighting: questa impostazione determina se la luce del SoundSync Engine sarà abilitata (On) o disabilitata (Off). Toccare
l'icona dell'ingranaggio per aprire le impostazioni dell'interfaccia di controllo della luce.
Sync: questa impostazione determina se Ableton Link sarà abilitato (On) o disabilitato (Off). Ableton Link sincronizza beat,
fase e tempo delle applicazioni abilitate Ableton Live e Ableton Link su una rete wireless o cablata. Per usare Ableton Link
occorre essere collegati a Internet.
Streaming: servirsi di queste opzioni per abilitare o disabilitare i collegamenti a servizi di streaming partner. Quando
impostato su On, il servizio selezionato sarà disponibile sotto il menu Source.
Cloud: servirsi di questa opzione per ottenere il database della propria libreria Engine da un servizio di archiviazione in
cloud. È necessario prima utilizzare il software Engine DJ per effettuare il backup del database. Quindi, quando questa
opzione è su On, il servizio selezionato sarà disponibile sotto
connessione a Internet.
Nota bene: si raccomanda di utilizzare solo USB 3.0 di brand di alta qualità o schede SD di Classe U1 o U3 come drive
sorgente, soprattutto quando i servizi in cloud sono abilitati.
Source
e sarà possibile accedere ai file tramite una
71

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières