Manutenzione E Ispezione - HIKOKI C 12RSH2 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour C 12RSH2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 54
Italiano
ATTENZIONE
Non tentare mai di installare lame sega di diametri
diversi da 305 mm.
TRASPORTO DEL CORPO
PRINCIPALE
Il gruppo morsa potrebbe essere fatto cadere durante il
trasporto. Rimuovere il gruppo oppure inserire un pezzo di
legno nella morsa per fi ssarla saldamente.
Far scendere la testa e inserire il perno di bloccaggio
(vedere pagina 71 "Rilasciare il perno di bloccaggio").
Avvitare anche la manopola di fi ssaggio slitta in modo che
la cerniera sia posizionata in modo da colpire il supporto (A)
e fi ssare la testa.
Ruotare e allentare il manico laterale, ruotare il piatto
girevole a destra per quanto possibile e fi ssare il piatto
girevole ruotando il manico alla posizione fi ssa. Ciò renderà
il corpo principale ancora più compatto.
Quando si trasporta il corpo principale, trasportarlo a
braccia, reggendo l'impugnatura situata sulla base con
entrambe le mani.
In caso di trasporto con due persone, ciascuna persona deve
usare entrambe le mani per tenere il manico di trasporto, il
manico laterale e l'impugnatura di base.

MANUTENZIONE E ISPEZIONE

ATTENZIONE
Per evitare incidenti o lesioni, verifi care sempre che il
grilletto sia spento e che la spina del cavo sia scollegata
dalla presa di corrente prima di eseguire manutenzione
o ispezione di questo utensile.
Riferire ad una persona qualifi cata il prima possibile se
si notano difetti della macchina relativi alle protezione o
alla lama della sega.
1. Ispezione della lama della sega
Sostituire immediatamente la lama della sega ai primi
segni di usura o danneggiamento.
Una lama della sega danneggiata può causare lesioni
e una lama usurata può provocare un funzionamento
ineffi cace e un possibile sovraccarico del motore.
ATTENZIONE
Non usare mai una lama non affi lata. Quando una lama
non è affi lata, la sua resistenza alla pressione della mano
applicata dalla leva dell'utensile tende ad aumentare,
rendendo pericoloso l'utilizzo dell'utensile elettrico.
2. Ispezione delle viti di montaggio
Ispezionare regolarmente tutte le viti di montaggio e
assicurarsi che siano ben serrate. Se una vite fosse
allentata,
serrarla
potrebbero derivare seri pericoli.
3. Ispezione delle spazzole di carbone (Fig. 35)
Il motore impiega spazzole di carbone che sono parti
soggette ad usura. Poiché una spazzola di carbone
eccessivamente usurata può causare problemi al
motore, sostituire la spazzola di carbone con una nuova
con lo stesso numero di spazzola di carbone indicato in
fi gura, quando diventa usurata o vicina al "limite usura".
Inoltre, tenere sempre pulite le spazzole di carbone
e assicurarsi che possano scorrere liberamente nei
portaspazzola.
4. Sostituzione delle spazzole di carbone (Fig. 35)
Smontare il coperchio spazzola con un cacciavite a testa
piatta. Le spazzole di carbone possono essere rimosse
facilmente.
5. Manutenzione del motore
L'avvolgimento dell'unità motore è il "cuore" dell'utensile.
Fare la massima attenzione a che l'avvolgimento non si
danneggiato e/o bagnato con olio o acqua.
immediatamente.
Altrimenti
6. Sostituzione del cavo di alimentazione
Se il cavo di alimentazione dell'Utensile è danneggiato,
l'Utensile deve essere restituito a un Centro di Assistenza
Autorizzato HiKOKI per la sostituzione del cavo.
7. Ispezione della protezione inferiore per un corretto
funzionamento
Prima di ciascun uso dell'utensile, collaudare la
protezione inferiore (Fig. 6) per accertarsi che sia in
buone condizioni e che si muova fl uidamente.
Non usare mai l'utensile a meno che la protezione
inferiore funzioni adeguatamente e sia in buone
condizioni meccaniche.
8. Immagazzinaggio
Dopo aver completato l'uso dell'utensile, controllare che
i seguenti procedimenti siano stati eseguiti:
(1) L'interruttore a grilletto sia in posizione SPENTO,
(2) La spina di alimentazione sia stata rimossa dal
ricettacolo, Quando l'utensile non viene utilizzato,
conservarlo in un luogo asciutto lontano dalla portata dei
bambini.
9. Sostituzione dello schermo protettivo
Dopo un uso prolungato, la fessura della lama nello
schermo protettivo potrebbe allargarsi e necessitare
di una sostituzione. Se si dovesse allargare, sostituire
lo schermo protettivo con uno nuovo (Fig. 32). Dopo
la sostituzione, eseguire una scanalatura su di esso.
Si rimanda a "PRIMA DEL TAGLIO 1. Taglio di una
scanalatura sulla protezione" a pagina 71.
10. Lubrifi cazione
Lubrifi care le seguenti parti scorrevoli una volta al
mese per mantenere l'utensile in buone condizioni di
funzionamento per lungo tempo.
Si raccomanda di usare olio da macchina.
Punti da lubrifi care:
*Parte rotante del cardine
*Parte rotante del supporto (A)
*Parte rotante del gruppo morsa
11. Pulizia
Rimuovere periodicamente trucioli e altri rifi uti dalla
superfi cie dell'utensile con un panno umido insaponato.
Per evitare malfunzionamenti del motore, proteggerlo
dal contatto con olio o acqua.
Se la riga laser diventa invisibile per via dei trucioli
attaccati alla lente della sezione emittente luce del
marcatore laser, pulire la lente con un panno asciutto o
un panno umido imbevuto di acqua e sapone, ecc.
Pulire la macchina, il condotto, la protezione inferiore,
soffi ando con aria secca da una pistola ad aria
compressa o un altro utensile. (Fig. 36)
SELEZIONE DEGLI ACCESSORI
ne
Gli accessori di questa macchina sono elencati a pagina
278.
ATTENZIONE
Riparazioni, modifi che e ispezioni di utensili elettrici
HiKOKI devono essere eseguite da un centro assistenza
HiKOKI autorizzato.
In particolare il dispositivo laser deve essere mantenuto
da un agente autorizzato del produttore del laser.
Per riparazioni del dispositivo laser, rivolgersi sempre al
centro assistenza autorizzato HiKOKI.
Nell'uso e nella manutenzione degli utensili elettrici
devono essere osservate le normative di sicurezza e i
criteri prescritti in ciascun paese.
76

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières