Decalcificazione - Smeg Lavazza A MODO MIO Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
I T IT

DECALCIFICAZIONE

Leggere attentamente le istruzioni per la decalcifi-
cazione.
La formazione di calcare è una normale conseguenza
dell'uso della macchina; la decalcificazione è necessa-
ria ogni 2-3 mesi di utilizzo della macchina e/o quando
si osserva una difficoltà di erogazione.
Il ciclo di decalcificazione viene richiesto dalla mac-
china solo nello stato di pronto con accensione di:
ESPRESSO lampeggia alternativamente per
1 sec. con luce bianca e arancione.
ESPRESSO LUNGO con luce bianca fissa.
Se non si intraprende alcuna azione, la macchina an-
drà in stand-by dopo 9 minuti.
L' avviso verrà visualizzato ogni volta che la macchi-
na esce dallo stato di stand-by, fino a quando la pro-
cedura di decalcificazione non verrà eseguita.
Non utilizzare l'aceto come decalcificante.
Una volta avviato, il ciclo deve essere eseguito fino
alla fine.
Non spegnere la macchina durante il ciclo di decal-
cificazione.
Non allontanarsi durante il ciclo di decalcificazione.
Non bere la soluzione decalcificante e i prodotti
erogati.
Per eseguire la decalcificazione, si raccomanda di utiliz-
zare il DECALCIFICANTE Lavazza.
La procedura di decalcificazione può essere abilitata
solo in condizione di stand-by, cioè con i led dei tasti
di erogazione spenti.
MANUTENZIONE E PULIZIA
14
Verificare che non siano presenti capsule all'interno
del vano inserimento capsule.
Rimuovere e svuotare il serbatoio dell'acqua.
Riempire il serbatoio con il contenuto del DECALCI-
FICANTE Lavazza (250 ml) e acqua (250 ml).
Pulire eventuali schizzi o gocce con un panno umido.
Rimontare il serbatoio sulla macchina.
Posizionare un contenitore adeguato sotto l'erogatore.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières