Marcatura Del Prodotto - neofeu NL2012R Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
basi, solventi...) elettrico (corto-circuito, archi
elettrici...) o termico (superficie calde, cannelli...).
- Il dispositivo anticaduta deve obbligatoriamente
essere collegato all'anello a D dorsale
dell'imbracatura oppure all'estremità della cinghia
di estensione se presente, o ai due anelli sternali
contemporaneamente. Tali punti sono indicati
dalla lettera A (aggancio unico) o A/2 (è
obbligatorio collegare insieme questi punti).
- L'utilizzo dell'imbracatura con un sottosistema
anticaduta deve essere compatibile con le
istruzioni per l'uso di ogni singolo componente e
conforme alle norme : EN353-1 / EN353-2 / EN
355 / EN360 / EN 362. Per i dispositivi anticaduta
di tipo guidato comprendente una linea di
ancoraggio rigida (EN353-1) o flessibile (EN353-
2) si consiglia di collegare l'imbracatura
all'ancoraggio sternale. Per gli assorbitori di
energia (EN355) o per i dispositivi anticaduta di
tipo retrattile (EN360) collegare l'imbracatura
all'ancoraggio dorsale.
- Il punto di ancoraggio dove viene agganciato il
sistema anticaduta deve essere situato sopra
l'utilizzatore e avere una resistenza statica
minima di 10 kN. Deve essere conforme alla
norma EN795.
Evitare di allontanarsi troppo
dall'asse dell'ancoraggio per limitare un'eventuale
caduta con andamento pendolare
- Dopo una caduta, distruggere e sostituire il
cordino.
- Si consiglia di utilizzare un cordino con connettori
dotati di fermaglio a chiusura automatica e
bloccaggio manuale soltanto nei casi in cui
l'utilizzatore non deve chiudere e aprire il
connettore più volte durante l'arco della giornata.
In tal caso, si consiglia di utilizzare un connettore
con bloccaggio automatico.
- Un connettore non deve essere collegato
all'altezza del fermaglio.
CONDIZIONI GENERALI PER L'USO :
- Un'ispezione periodica da parte di una persona
competente è indispensabile per garantire
l'efficacia e la resistenza del dispositivo e quindi
la sicurezza dell'utilizzatore. Questo dispositivo
deve obbligatoriamente essere ispezionato una
volta all'anno al fine di verificare lo stato del
dispositivo. Il mantenimento in servizio del
prodotto è subordinato ad un'autorizzazione
scritta rilasciata dall'ente competente.
- Non esporre il dispositivo a temperature inferiori
à –35°C o superiori a 50°C.
MARCATURA DEL PRODOTTO: L'etichettatura del prodotto contiene le seguenti informazioni :
Denominazione: Cordino di posizionamento
-
sul lavoro.
Rif. Cordino : Tipologia : ...
-
Numero di serie: N°...
-
Numero di lotto: Lotto : ...
-
Materiale:
-
Anno di fabbricazione : Anno : ....
-
I
.
Logo CE seguito dal n° dell'ente riconosciuto che
-
interviene nella fase di controllo della produzione:
CE0333.
Pittogramma "i"che indica all'utilizzatore di leggere la
-
nota informativa prima dell'uso.
Dati / logo del produttore o del rivenditore.
-
Norme europee adottate e data di validità: EN... : ....
-
Dati del produttore
-
- L'uso improprio del dispositivo o il mancato
rispetto dei limiti indicati non sono autorizzati.
- Stoccaggio: il presente dispositivo deve essere
stoccato in luogo asciutto e sufficientemente
ventilato, al riparo da ogni fonte di calore diretta
o indiretta, e da raggi ultravioletti. Se il
dispositivo viene bagnato, asciugare lo stesso
nelle stesse condizioni.
- Pulizia e disinfezione: esclusivamente con acqua
e sapone neutro.
- Imballaggio: utilizzare un imballaggio di
protezione impermeabile in materiale
imputrescibile.
- Trasporto : imballare il dispositivo e sistemarlo al
riparo da eventuali urti o pressioni derivanti dalle
condizioni di trasporto.
- Non sono consentite modifiche o riparazioni di
alcun genere del dispositivo.
- Aggiornare la scheda d'identificazione e la tabella
di controllo della manutenzione al momento della
messa in funzione e ad ogni ispezione.
- Durata di vita : I DPI anticaduta per interventi in
altezza Néofeu sono stati concepiti per durare nel
tempo in condizioni normali di utilizzo e
conservazione. La durata di vita dipende
dall'utilizzo. Certi ambienti particolarmente
aggressivi, marini, silicei, chimici possono ridurre
la durata di vita dei DPI. In questi casi, occorre
prestare un'attenzione particolare alla protezione
e ai controlli prima dell'uso. Il controllo annuo
obbligatorio accerterà il corretto funzionamento
del meccanismo e il suo mantenimento in servizio
che sarà possibile solo dopo accordo scritto dal
fabbricante o dal suo rappresentante.
In riferimento a quanto sopra, la durata di vita
indicativa dei prodotti consigliati da Néofeu è pari
a dieci anni.
Ente riconosciuto che interviene per
l'esame CE di tipo :
CETE APAVE SUD EUROPE N° 0082 – BP193 –
F13322 MARSEILLE Cedex 16
Ente riconosciuto che interviene nella
fase di controllo della produzione :
AFAQ AFNOR Certification –
116, avenue Aristide Briand – BP40 –
F92224 BAGNEUX Cedex
DEX NLMT 06 – M / 01 – pagina 10/16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières