Télécharger Imprimer la page

Philips AVENT SCF481/11 Mode D'emploi page 50

Publicité

50
Italiano
6 Fissate la coppa per il seno (incluso l'eventuale inserto) alla coppetta (fig.
7). Spingete la parte interna della coppa per il seno il più possibile nella
coppetta. Assicuratevi che il bordo della coppa per il seno copra
completamente i lati della coppetta (fig. 8).
7 Collegate il tubo in silicone al cappuccio anteriore (fig. 9).
8 Vedere il manuale dell'utente del tiralatte elettrico Philips Avent per le fasi
di assemblaggio successive, come collegare i tubi al gruppo motore.
Nota: Posizionare il rivestimento (antipolvere) della coppa per il seno sopra
la coppa per il seno per mantenere la coppetta di raccolta pulita quando la
portate con voi e mentre vi preparate per l'estrazione (fig. 10).
Istruzioni di pompaggio
1 Lavate accuratamente le mani con acqua e sapone. Pulite il seno e il
capezzolo prima di posizionare la coppetta di raccolta.
2 Posizionate la coppetta di raccolta montata dentro il reggiseno, sul seno,
con il beccuccio (apertura) posizionato in cima (fig. 11).
3 Assicuratevi che il capezzolo sia posizionato al centro della coppetta per il
seno.
4 Vedere il manuale dell'utente del tiralatte elettrico Philips Avent per le
istruzioni di pompaggio successive.
Nota: Le coppette di raccolta possono essere indossate nel normale
reggiseno da allattamento. Se avvertite fastidio o dolore, provate a passare a
un reggiseno più elastico.
Dopo l'uso
Avvertenza: Refrigerate o congelate immediatamente il latte
materno estratto o mantenetelo a una temperatura di 16-29 °C per
4 ore al massimo prima di darlo al bambino. Non ricongelate mai il
latte scongelato per evitare che la qualità del latte possa deteriorarsi.
Non aggiungete mai latte materno fresco al latte materno congelato
per evitare il calo della qualità del latte e lo scongelamento
accidentale del latte congelato.
1 Dopo aver completato la sessione di estrazione, sollevate la coppetta di
raccolta dal reggiseno. Posizionate la coppetta di raccolta su una superficie
pulita e piana (fig. 12). Fate attenzione a non versare il latte dal beccuccio.
2 Per conservare il latte materno: versate il latte materno estratto dalla
coppetta di raccolta in un contenitore separato per la conservazione del
latte (ad esempio, un biberon o un sacchetto per la conservazione del latte
materno) (fig. 13). Non conservate il latte materno estratto nella coppetta
di raccolta.

Publicité

loading