46
Italiano
Passo 1: Smontaggio
Smontare completamente tutte le parti che vengono a contatto con il seno e il
latte materno. Assicuratevi di:
-
Rimuovere la valvola dalla coppetta.
-
Separare la membrana e il cappuccio anteriore.
-
Rimuovere l'inserto (se utilizzato) dalla coppa per il seno.
Passo 2: Pulizia
Avvertenza: Non usate detergenti antibatterici o abrasivi per
pulire le parti delle coppette di raccolta, per non danneggiarle.
Pulite le seguenti parti prima di utilizzarle per la prima volta e dopo ciascun
utilizzo: membrana, coppetta, valvola, coppa per il seno, inserto (se utilizzato),
rivestimento (antipolvere) della coppa per il seno. Potete pulire queste parti a
mano o in lavastoviglie.
Passaggio 2A: Pulizia manuale
Occorrente:
-
Detersivo delicato per stoviglie
-
Acqua potabile
-
Spazzolina morbida e pulita
Attenzione: Prestate attenzione quando rimuovete e pulite la valvola.
Se si danneggia, il tiralatte non funziona correttamente. Per pulire la
valvola, strofinatela delicatamente tra le dita in acqua calda con un po' di
detersivo liquido per stoviglie. Non inserite oggetti nella valvola perché
potrebbero danneggiarla.
1 Risciacquate le parti con acqua corrente tiepida.
2 Immergete le parti per 5 minuti in acqua calda con un po' di detersivo
liquido per stoviglie delicato.
3 Pulite le parti con l'apposita spazzolina in acqua calda con un po' di
detersivo liquido per stoviglie delicato.
4 Risciacquate accuratamente le parti sotto il rubinetto con acqua corrente
potabile.
5 Fate asciugare le parti all'aria su un canovaccio o una rastrelliera puliti.
-
Canovaccio o rastrelliera puliti
-
Lavandino o recipiente pulito