preriscaldamento di circa 20-30 secondi. Per un uso prolungato è consigliata un'inclinazione massima dell'apparecchio di
60°, per evitare un eccessivo riscaldamento per rifrazione.
Montaggio della cartuccia
Questo apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente con le cartucce a forare di gas butano a pressione diretta modello Kemper
1120S11, 1120B, Plein Air PL707, Dexter 1120S1DX, Kemper 1120 (solo extra CEE) e con le cartucce valvolate di miscela
butano/propano a pressione diretta modello Kemper 1121F. Può essere pericoloso cercare di adattare altri contenitori di gas.
1. Assicurarsi che il volantino del rubinetto di erogazione gas "D" sia chiuso ossia ruotato in senso orario verso il segno «-» (fig. 9).
2. Separare la base colorata "A" dalla parte superiore (fig. 7) svitandola in senso orario.
3. Introdurre la cartuccia "B" nella base colorata assicurandosi che non sia danneggiata e sia alloggiata nell'apposita sede (fig. 8).
4. Assicurarsi che la guarnizione in gomma del rubinetto "C" sia in posizione regolare (fig. 9) e non sia danneggiata. Non utilizzare
l'apparecchio se la guarnizione "C" è danneggiata o rovinata.
5. Avvitare la base colorata "A" alla parte superiore ruotandola in senso antiorario fino a fine corsa, tenendola in posizione stabile
e orizzontale (fig. 10).
6. In caso di sostituzione della cartuccia ripetere le operazioni dal punto 1 dopo essersi assicurati che la cartuccia di gas sia
completamente vuota.
La cartuccia è attualmente perforata; nel caso in cui aprendo il rubinetto non arrivi gas, la cartuccia in tutti i casi è perforata e non
deve essere assolutamente smontata. In questo caso contattare il vostro rivenditore.
MOD. 820A
L'apparecchio è stato progettato per funzionare in posizione orizzontale e con qualsiasi inclinazione (360°) dopo un
preriscaldamento di circa 20-30 secondi. Per un uso prolungato è consigliata un'inclinazione massima dell'apparecchio di
60°, per evitare un eccessivo riscaldamento per rifrazione.
MOD. 820BE – 820B
L'apparecchio NON necessita di preriscaldo. L'apparecchio deve funzionare in posizione orizzontale o con un'inclinazione
massima di 10-20° per evitare un pericoloso allungamento della fiamma causato dalla fase liquida del combustibile della
cartuccia.
Montaggio della cartuccia
Questo apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente con le cartucce valvolate di miscela butano/propano a pressione diretta
modello Kemper 1121F, 575, 576, 580 e 1126F46 per l'articolo 820A e 820BE e modello Kemper 582 per l'articolo 820B. Può essere
pericoloso cercare di adattare altri contenitori di gas. Può essere pericoloso cercare di adattare altri contenitori di gas.
1. Assicurarsi che il volantino del rubinetto di erogazione gas "D" sia chiuso ossia ruotato in senso orario verso il segno «-» (fig.
11).
2. Assicurarsi che la guarnizione in gomma del rubinetto "C" sia in posizione regolare (fig. 11) e non sia danneggiata. Non utilizzare
l'apparecchio se la guarnizione C è danneggiata o rovinata.
3. Avvitare la cartuccia "B" alla parte superiore ruotandola in senso antiorario fino a fine corsa, tenendola in posizione stabile e
orizzontale (fig. 12).
4. In caso di sostituzione della cartuccia ripetere le operazioni dal punto 1 dopo essersi assicurati che la cartuccia di gas sia
completamente vuota.
La cartuccia è attualmente perforata; nel caso in cui aprendo il rubinetto non arrivi gas, la cartuccia in tutti i casi è perforata e non
deve essere assolutamente smontata. In questo caso contattare il vostro rivenditore.
ACCENSIONE
Modello piezo (KE2019 – KE2019A – KE2019CHEF – 770 – 1040A – 820A – 820BE – 820B)
Aprire leggermente il rubinetto in senso antiorario «+» e premere a fondo il pulsante dell'accensione.
Ripetere l'operazione in caso di mancata accensione.
Modello non piezo (KE2018 – KE2018A)
Aprire leggermente il rubinetto in senso antiorario «+» e avvicinare al bruciatore una fiamma.
Ripetere l'operazione in caso di mancata accensione.
REGOLAZIONE DELLA POTENZA
Aumentare la potenza dell'apparecchio girando la manopola verso il segno «+» (senso antiorario). Per diminuire la potenza ruotare la
manopola verso il segno «-» (senso orario) fino a raggiungere lo spegnimento.
CAMBIO DELLA CARTUCCIA
La cartuccia deve essere sostituita in un luogo molto aerato, preferibilmente all'esterno, lontano da qualsiasi sorgente
infiammabile quale fiamme, spie, piastre elettriche e lontano da altre persone.
Assicurarsi che la cartuccia sia vuota prima di cambiarla (scuotere per sentire il rumore del liquido).
Assicurarsi che il rubinetto sia chiuso e che il bruciatore sia spento e freddo, prima di scollegare il recipiente del gas.
Svitare l'apparecchio dal contenitore ed estrarre la cartuccia di gas vuota oppure, per il modello 820A, 820BE e 820B svitare
direttamente la cartuccia.
Esaminare le guarnizioni di tenuta prima di montare un nuovo recipiente del gas.
Introdurre la nuova cartuccia di gas nel contenitore portacartuccia e procedere come indicato nel paragrafo «MODO D'USO».
La cartuccia non deve essere abbandonata nell'ambiente ma in un luogo sicuro. Non perforare la cartuccia. Non gettare la cartuccia
vuota nel fuoco. Tutte le cartucce utilizzate sono a perdere. Non è ammessa la ricarica.
MANUTENZIONE
a) Per pulire il corpo del vostro apparecchio, utilizzate un batuffolo di cotone imbevuto d'acqua calda e sapone. Mai utilizzare dei
prodotti abrasivi.
b) Per pulire il bruciatore, utilizzate una spazzola morbida.
SISTEMAZIONE DELL'APPARECCHIO
Quando non viene usato l'apparecchio deve essere conservato in posizione verticale, in posti adatti, per proteggerlo da eventuali
rischi degrado, il posto deve essere ben ventilato e lontano dalla portata dei bambini.
MANUTENZIONE – RIPARAZIONE
Tutte le domande d'intervento dei servizi assistenza sono da formulare a KEMPER – Via Prampolini 1/Q – 43044 Lemignano di
Collecchio (PR) Tel. +39 0521 957111 – Fax +39 0521 957195 – www.kempergroup.it – info@kempergroup.com
Una volta ultimata l'installazione dell'apparecchio, è necessario tenere in considerazione alcuni rischi residui:
Rischi residui ai sensi del Regolamento (EU) 2016/426 (allegato 1, punto 1.2)
Sebbene l'apparecchio sia stato progettato adottando tutti i requisiti di sicurezza possibili, in caso di incendio esterno vi è la
-
possibilità che la pressione e la temperatura interne dell'apparecchio e della bombola aumentino in modo pericoloso e
incontrollabile. Utilizzare mezzi estinguenti adatti solo se è sicuro farlo, in caso contrario allontanarsi ed avvertire in modo
tempestivo le autorità competenti.
ISTRLAMP_Rev. 11_03/2025
KE2019CHEF
RISCHI RESIDUI
4/64