3.
Manutenzione e cura
Indicazioni generali sul serbatoio di laminazione Platin XL/XXL e Carat XL/XXL:
La tenuta, la pulizia e la stabilità dell'intero impianto devono essere controllate almeno ogni tre mesi.
La manutenzione dell'intero impianto dovrebbe avvenire a intervalli di circa 5 anni. Questa comprende la
pulizia e il controllo del funzionamento di tutte le parti dell'impianto. Per i lavori di manutenzione si do-
vrebbe procedere nel modo seguente:
Svuotare il serbatoio senza lasciare residui
Pulire le superfici e i componenti con acqua
Eliminare la sporcizia dal serbatoio senza lasciare residui
Verificare che tutti i componenti siano fissati correttamente.
L'EcoFlow Control è un sistema di regolazione della portata di scarico a manutenzione estremamente
ridotta.
Di norma, è sufficiente un'ispezione visiva dopo un evento di pioggia particolarmente intenso.
Per i diametri più piccoli (EcoFlow Control set S), si raccomanda un ulteriore controllo visivo ogni 6 mesi.
Se si rilevano danni alla membrana dell'EcoFlow Control, annotare il diametro adiacente (vedi immagine)
e contattare l'assistenza GRAF.
Nota:
Per garantire il corretto funzionamento dei sistemi di ritenzione, in genere è necessario pre-
vedere filtri sufficientemente dimensionati. Questi filtri sono situati a monte del sistema di
ritenzione, considerando la direziondirezione del flusso dell'acqua piovana.
In casi particolari, si utilizzano sistemi di filtraggio a più stadi con filtri grossolani e fini per
pulire l'acqua piovana di conseguenza.
Non è consentito posizionare raccordi o altri dispositivi che influenzino idraulicamente il
libero flusso dell'acqua a valle del limitatore di portatadel tubo. Si deve sempre escludere
un riflusso.
In caso di riflusso imprevisto, la cisterna deve essere svuotata in caso di emergenza.
mail@graf.info
www.graf.info
3. Manutenzione e cura
Etichettatura EcoFlow Control (ad es. Ø 70 mm)
www.graf.info
16 / 20
2025-03