TENSIONE DI FUNZIONAMENTO DI RETE
La tensione di funzionamento dello strumento è indicata sul pannello posteriore. Se occorre
cambiare tale tensione da 230V a 115V, o viceversa, osservare il seguente procedimento:
1.
Scollegare lo strumento da tutte le fonti di tensione.
2.
Rimuovere le 4 viti che tengono unite le metà superiore e inferiore dell'involucro e
sollevare la metà superiore.
3.
Rimuovere le 4 viti che fissano la scheda a circuito stampato dell'alimentatore alla metà
inferiore.
4.
Modificare i collegamenti zero-ohm appropriati nella scheda circuito stampato:
5.
Reinstallare la scheda circuito stampato sulla metà inferiore, assicurandosi che tutte le
connessioni (specialmente la messa a terra di sicurezza) vengano ripristinate allo stato
precedente, e rimontare la metà superiore.
6.
Per rispettare le norme di sicurezza, la tensione di funzionamento mostrata sul pannello
posteriore deve essere modificata in modo da indicare chiaramente la nuova
impostazione di tensione.
CAVO DI ALIMENTAZIONE DI RETE
Collegare lo strumento all'alimentazione di rete in corrente alternata utilizzando il cavo fornito. Se
dovesse essere necessaria una spina di alimentazione diversa, utilizzare un set completo della
spina necessaria e di un connettore tipo IEC60320 C13 adeguatamente dimensionati e
omologati. Per determinare la corrente minima nominale del set cavo necessario per
l'alimentazione utilizzata, fare riferimento ai dati di potenza indicati sull'apparecchio stesso o nelle
corrispondenti specifiche tecniche.
AVVERTENZA! QUESTO STRUMENTO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA
Qualsiasi interruzione del conduttore di collegamento a terra, dentro o fuori lo strumento, rende
pericolosa l'unità. È vietata l'interruzione intenzionale.
24
www.valuetronics.com
Collegare LK1 solo per il funzionamento a 230V
Collegare LK2 e LK3 solo per il funzionamento a 115V
Installazione