Smaltimento delle batterie
• Non smaltire la batteria tramite discarica, incenerimento o rifiuti domestici.
• Si consiglia di smaltire la batteria attraverso un programma di riciclaggio locale adatto alle
batterie agli ioni di litio. Per ulteriori informazioni, contattare il servizio locale di gestione dei rifiuti.
• L'errata gestione delle batterie usate può danneggiare gravemente l'ambiente. È necessario
rispettare le leggi e le normative locali per smaltire correttamente le batterie usate.
Pulizia e stoccaggio
Pulizia
Se si notano macchie sulla carrozzeria del monopattino, pulirle con un panno umido. Se non è
possibile eliminare le macchie, mettere del dentifricio e spazzolare con uno spazzolino da
denti, quindi pulire con un panno umido.
Nota
•
Non pulire lo scooter con alcool, benzina, cherosene o altri solventi chimici corrosivi e volatili
per evitare danni.
•
Non lavare la coperta con un getto d'acqua ad alta pressione.
•
Durante la pulizia, assicurarsi che lo scooter sia spento, che il cavo di ricarica sia scollegato
e che il coperchio impermeabile della porta di ricarica sia ben chiuso, poiché le infiltrazioni
d'acqua potrebbero causare scosse elettriche o altri problemi gravi.
Immagazzinamento
• Conservare il monopattino in un luogo fresco e asciutto, tra i -20°C e i 40°C.
• In ambienti estremamente umidi, l'interno del monopattino potrebbe subire la formazione di
condensa o addirittura l'accumulo di acqua, che potrebbe danneggiare rapidamente la
batteria.
• Conservare al coperto quando non viene utilizzato. L'esposizione prolungata ai raggi UV,
alla pioggia e alle intemperie può danneggiare i materiali dell'involucro.
• Non riporre la batteria all'aperto per lungo tempo. La luce solare eccessiva, il surriscalda-
mento e il raffreddamento eccessivo riducono la durata della batteria.
• Lo scooter non è destinato all'uso ad altitudini superiori a 2.000 m sul livello del mare.
43