Allacciamento Parte A Gas - ROSIERES VG 40 Notice D'emploi Et D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

___________________________________________________________________________
ALLACCIAMENTO - PARTE A GAS
___________________________________________________________________________________
Sul piano di lavoro è indicato, con apposite targhette, il tipo di gas per il quale l'apparecchio
è predisposto. É tuttavia possibile usare altri tipi di gas dopo aver eseguito dei semplici adattamenti.
Collegamento all'alimentazione : Il collegamento dell 'apparecchio alla tubazione o alla bombola
del gas dovrà essere effettuato come prescritto dalle Norme UNI-CIG 7129 e 7131, solo dopo
essersi accertati che esso è regolato per il tipo di gas con cui sarà alimentato. In caso contrario
eseguire le operazioni indicate al paragrafo "Sostituzione degli iniettori".
Nel caso di alimentazione con gas liquido, da bombola, utilizzare regolatori di pressione conformi
alle Norme UNI-CIG 7432.
1) Allacciamento con tubo rigido : l'allacciamento all'impianto del gas deve essere effettuato
in modo da non provocare sollecitazioni di alcun genere all'apparecchio.
2) Allacciamento con tubo flessibile in acciaio : La messa in opera di questi tubi deve
essere effettuata in modo che la loro lunghezza, in condizioni di massima estensione, non
sia maggiore di 2 mt. Utilizzare esclusivamente tubi conformi alla Norma UNI-CIG 9891
e guarnizioni di tenuta conformi alla Norma UNI-CIG 9264.
Importante : ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta di tutti i raccordi
utilizzando una soluzione saponosa e mai una fiamma. Assicurarsi inoltre che il tubo
flessibile non possa essere a contatto con una parte mobile del modulo da incasso (es.
cassetto) e che non sia situato in luoghi dove possa essere danneggiato.
Cambio di gas : Gli apparecchi vengono regolati presso la casa produttrice per il funzionamento
al tipo di gas indicato sul'imballo e riportato sull'etichetta applicata all'apparecchio. In caso di
funzionamento con un altro gas, é necessario adattare l'apparecchio. Tale adattamento consiste
nel mettere l'iniettore adatto (che assicura l'erogazione nominale), e regolare il minimo.
Sostituzione degli iniettori : Per adattare il piano ad un tipo di gas diverso da quello per il
quale è predisposto eseguire nell'ordine le seguenti operazioni :
- asportare la griglia ed il bruciatore,
- introddure una chiave esagonale a tubo dentro il supporto brucatiore,
- svitare l'iniettore e sostituirlo con quello adatto al tipo di gas disponibile.
Regolazioni del minimo : Accendere i bruciatori portando il rubinetto in posizione di minimo e
sfilare la manopola (estraibile in quanto semplicemente montata a pressione). Quindi con un
piccolo cacciavite agire sulla vite di regolazione (Fig. 3) in senso antiorario per aumentare la
portata del gas, in senso orario per diminuirla, fino ad ottenere una fiamma lunga 3 o 4 mm. Per
l'impiego di gas GPL (in bombola) avvitare in senso orario fino a fine corsa il by-pass.
G 20 20 mbar
G 25 25 mbar
G 30
28-30 mbar
G31-37 mbar
34 -
- TABELLA DEI BRUCIATORI -
Potenza Qn
Iniettore
Portata
Regolazione aria
Iniettore
Portata
Regolazione aria
Iniettore
Portata
Regolazione aria
3 kW
142
285 l/h
senza regolazione
87
218 g/h
senza regolazione
87
214 g/h
senza regolazione
1,8 kW
105
171 l/h
senza regolazione
71
131 g/h
senza regolazione
71
129 g/h
senza regolazione

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vm 41

Table des Matières