Trattamento In Autoclave; Contenitori Centrifuga - Hettich MIKRO 200 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour MIKRO 200:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

23.3

Trattamento in autoclave

I seguenti accessori possono essere trattati in autoclave a 121°C / 250°F (20 min).

Rotori di smorzamento

Rotori a squadra in alluminio

Gancio in metallo

Coperchio con ermetizzazione biologica

Adattatore
Per quanto riguarda il grado di sterilizzazione non può essere citato alcun dato.
I coperchi dei rotori ed i serbatoi devono venir tolti prima del trattamento in autoclave.
Il trattamento in autoclave accelera il processo di invecchiamento delle plastiche. Oltre a ciò può provocare
il cambiamento di colorazione delle plastiche.
Dopo il trattamento in autoclave deve venir controllata visivamente l'eventuale presenza di danneggiamenti
ai rotori ed agli accessori ed i componenti eventualmente danneggiati devono essere immediatamente
sostituiti.
In presenza di incrinature, infragilimento od usura la guarnizione ad anello interessata deve venir sostituita
immediatamente.
Nel caso di coperchi con guarnizioni ad anello non sostituibili deve venir sostituito l'intero coperchio.
Per garantire l'ermeticità dei sistemi di biosicurezza, dopo il trattamento in autoclave non è consentito il
trattamento delle guarnizioni ad anello con polvere di talco.
23.4

Contenitori centrifuga


In caso di mancanza di tenuta o dopo la rottura dei contenitori per centrifugazione, rimuovere completamente i
frammenti dei contenitori, le schegge di vetro e il centrifugato fuoriuscito.

Dopo la rottura di parti in vetro, sostituire gli inserti di gomma e i manicotti di plastica dei rotori.
Le schegge di vetro rimaste causano ulteriori rotture!

Nel caso di materiale infettivo, bisogna provvedere immediatamente ad una disinfezione.
IT
79/84

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mikro 200 rMikro 220 classic

Table des Matières